silvio berlusconi francobollo

NON C’ERA BISOGNO DI FRANCOBOLLI E SERIE TV PER CAPIRE CHE BERLUSCONI ERA GIÀ IN VITA UNA ICONA POP – UN VOLUME DI ANDREA MINUZ METTE ALLA BERLINA GLI ECCESSI DELL’ANTI-BERLUSCONISMO MILITANTE, DAI "PARTITI DEGLI INTELLETTUALI" AI GIROTONDI MORETTIANI – “IL FENOMENO POLITICO E CULTURALE DI BERLUSCONI? NON UNA COLPA DELL'ATAVICA ARRETRATEZZA ITALIANA MA L'EMERGENZA PRECOCE DEL POPULISMO MEDIATICO CHE ORA AFFLIGGE QUASI TUTTO IL MONDO”

Federico Zuolo per Domani - www.editorialedomani.it

 

silvio berlusconi

 Con l'avvicinarsi dell'anniversario della morte, si torna a parlare di Berlusconi. Il francobollo commemorativo promosso da Forza Italia e approvato dal governo è notizia di questi giorni. E idealmente si accoppia all'uscita odierna della miniserie Netflix Il giovane Berlusconi.

 

Oltre ad avere prodotto epigoni in scala minore, Berlusconi è sempre presente nella politica italiana e appartiene al nostro immaginario collettivo. Ed è sul ripercorrere questo immaginario che lavora un breve pamphlet di Andrea Minuz (C'eravamo tanto odiati. Breve storia dell'antiberlusconismo, il Mulino 2024).

 

Icona pop Da storico del cinema, Minuz offre un punto di vista privilegiato, impossibile da riprodurre nelle pur doverose analisi politiche: Berlusconi è stata la nostra più grande icona pop degli ultimi decenni. Un'icona pop volontaria, sfacciata e trasversale.

 

FRANCOBOLLO SILVIO BERLUSCONI - LIBERIA

Il volume ricorda, con schizzi impressionistici, pezzi emblematici del fenomeno transmediale di Berlusconi attraverso lo sguardo allucinato dei suoi oppositori di professione.

 

Ripercorrendo i nostri ultimi trent'anni, Minuz contrappone al caleidoscopio scintillante di Berlusconi l'ossessione dell'antiberlusconismo professionale che fece dell'opposizione a Berlusconi una ragione di vita.

 

andrea minuz cover

Il volume propone una sorta di carrellata per immagini di una storia arcitaliana di incomprensione unilaterale: chi presumeva di avere gli strumenti per capire la situazione – il partito degli intellettuali secondo una formula fortunata di Pierluigi Battista – in realtà non capiva le ragioni di una grossa parte degli italiani, derubricandole come mere illusioni manipolate dalla televisione.

 

Minuz dà il suo meglio quando evoca il grottesco di un'opposizione tanto militante e totale, quanto snobistica e incapace di capire il radicamento del fenomeno Berlusconi. Il movimento dei Girotondi, così come altre forme di opposizione sociale, se ricordati oggi, possono evocare tenerezza o imbarazzo.

FRANCOBOLLO SILVIO BERLUSCONI - LIBIA

 

Invece, in Minuz provocano sdegno e fastidio nel mostrarsi forme di presunzione moralistica che, nel condannare Berlusconi, condannavano anche gli elementi popolari della società dei consumi rappresentata, ma non certo inventata, da Berlusconi. Minuz, onestamente, dichiara la propria posizione politica al riguardo.

 

Non sopportando il rifiuto totale dell'antiberlusconismo militante, si professa antiantiberlusconiano. In nome di una sorta di tolleranza democratica – sostiene – non si può rifiutare ogni aspetto del proprio avversario politico sino a rifiutare l'esistenza stessa di molti concittadini che esplicitamente o silenziosamente lo hanno votato.

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

 

Proteiforme Questa posizione, in fondo non nuova, è arricchita dal divertimento di rievocare immagini oggi incredibili, il cui shock è difficile da comprendere per chi non le ha vissute. Il Berlusconi delle corna ai vertici internazionali e degli scandali sessuali. Ma anche il Berlusconi oggetto di un vero e proprio culto personale non dissimile da quello dei santi più popolari.

 

Ma il problema del rievocare il significato culturale di Berlusconi non sta tanto nell'impossibilità di darne una forma chiusa: troppo proteiforme e faustiano per essere racchiuso in una formula. Sta, piuttosto, nell'implicazione pratica della posizione antiantiberlusconiana.

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Pur partendo da alcune ragioni (la presunzione e l'elitarismo dell'antiberlusconismo), l'antiantiberlusconismo non fornisce una vera alternativa. Ovviamente cerca di non appiattirsi sul berlusconismo vero e proprio (chi lo farebbe al giorno d'oggi?). Ma culturalmente non si libera da una stagione tossica troppo lunga.

 

 

 

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

(...) Il volume, nel riabilitare la televisione commerciale, fa una cosa oggi non controversa. L'avvento dei social ha spazzato via un dibattito ormai vecchissimo. La presenza di personaggi dai tratti berlusconiani ma ancora più inquietanti (su tutti Trump) dovrebbe aiutarci a comprendere il fenomeno politico e culturale di Berlusconi in un senso più ampio: non una colpa dell'atavica arretratezza italiana ma l'emergenza precoce del populismo mediatico che ora affligge quasi tutto il mondo.

 

In definitiva, questo volume, pur contenendo pagine divertenti di memoria iconografica, è un'occasione perduta. Berlusconi, giustamente, sarà sempre divisivo. Ma una storia per immagini del fenomeno Berlusconi attraverso l'ossessione dell'antiberlusconismo avrebbe potuto giocare solo sul registro grottesco, vero elemento in comune tra berlusconismo e antiberlusconismo. E invece vuole prendersi una rivincita.

 

Troppo facile al giorno d'oggi.

silvio berlusconi dell'utri - il giovane berlusconisilvio berlusconi - il giovane berlusconisilvio berlusconi 33silvio berlusconi mike bongiornojacques chirac tony blair gerhard schroeder romano prodi silvio berlusconi jose zapatero roma 2004silvio berlusconi brindisi alla figasilvio berlusconi franco califano

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...