lecornu macron

''NON C'ERANO LE CONDIZIONI PER RESTARE PRIMO MINISTRO" – L’EX PREMIER FRANCESE LECORNU SPIEGA LE SUE DIMISSIONI A SORPRESA: “GLI INTERESSI DI PARTE HANNO CONDANNATO IN ANTICIPO IL GOVERNO” - PER MACRON E’ UN BEL CETRIOLON, VISTO CHE PARIGI, IN TRE ANNI PARIGI, HA CAMBIATO 5 PRIMI MINISTRI (BORNE, ATTAL, BARNIER, BAYROU, LECORNU) – MÉLENCHON VA ALL’ATTACCO: “VALUTIAMO LA MOZIONE DI DESTITUZIONE MACRON” - LE PEN: “LA FARSA È FINITA, ORA SCIOGLIERE IL PARLAMENTO” -LECORNU È IL PRIMO MINISTRO MENO "LONGEVO" DELLA STORIA: ERA STATO NOMINATO LO SCORSO 9 SETTEMBRE E IERI ERA ENTRATO IN CARICA IL SUO GOVERNO - SUI SOCIAL VIENE SBERTUCCIATO: "DURA DI PIÙ IL FORMAGGIO CHE HO IN FRIGO"

MÉLENCHON, ORA VALUTARE MOZIONE DESTITUZIONE MACRON

sebastien lecornu emmanuel macron

(ANSA) - PARIGI, 06 OTT - La France Insoumise (LFI), in seguito alle dimissioni del premier Sébastien Lecornu, chiede l'''esame immediato'' della mozione di destituzione del presidente, Emmanuel Macron. ''Dopo le dimissioni di Sébastien Lecornu, chiediamo l'esame immediato depositata da 104 deputati per la destituzione di Emmanuel Macron'', scrive in un messaggio pubblicato su X il leader del partito della sinsitra radicale, Jean-Luc Mélenchon.

 

LECORNU, NON C'ERANO LE CONDIZIONI PER RESTARE PREMIER

(ANSA) - PARIGI, 06 OTT - ''Non c'erano le condizioni per restare primo ministro'': lo ha detto Sébastien Lecornu dopo aver rassegnato questa mattina le dimissioni davanti al presidente francese, Emmanuel Macron.

le pen melenchon

 

FRANCIA: LECORNU, ERO PRONTO A COMPROMESSO MA HANNO PREVALSO INTERESSI DI PARTE

(LaPresse) - "Gli interessi di parte" hanno condannato in anticipo il governo. Lo ha detto il premier francese Sébastien Lecornu, che oggi ha presentato le dimissioni. "Bisogna ascoltare i propri militanti, ma pensare sempre all’interesse delle cittadine e dei cittadini francesi", ha spiegato il primo ministro, assicurando che era "pronto al compromesso", pur criticando l'atteggiamento dei partiti che "fanno finta di non vedere i progressi".

 

sebastien lecornu emmanuel macron

"Le forze politiche hanno finto di non vedere la rottura" derivante dal mancato utilizzo dell'articolo 49.3 della Costituzione, che permette al governo di far approvare una legge senza voto parlamentare, salvo una mozione di sfiducia. "Basterebbe poco per riuscirci", ha aggiunto.

 

LE PEN, 'LA FARSA È FINITA, ORA SCIOGLIERE IL PARLAMENTO'

(ANSA) - PARIGI, 06 OTT - La responsabile del Rassemblement National Marine Le Pen, dopo le dimissioni del premier Sébastien Lecornu, invoca uno sciogliemento dell'Assemblea Nazionale. ''Siamo alla fine del cammino. Domani non sarà meglio (..) Siamo in fondo alla barzelletta, la farsa è durata abbastanza", ha dichiarato la capogruppo dei deputati RN, chiedendo quindi il ritorno ad elezioni anticipate.

 

le pen bardella

FRANCIA: LECORNU, IL PREMIER CON IL SOGGIORNO PIU' BREVE A MATIGNON

(Adnkronos) - Sebatien Lecornu è stato il Premier con meno giorni trascorsi a Matignon della Quinta Repubblica in Francia. Nominato da Emmanuel Macron il 9 settembre scorso, Lecornu non ha retto neanche un mese alla crisi politica in cui è precipitata la Francia dalle elezioni europee del giugno del 2024. Si tratta del governo più breve dal 1958.

 

Per trovare il secondo esecutivo meno 'duraturo' bisogna risalire al 1981 con il primo governo Mauroy (il sedicesimo governo francese durante la Quinta Repubblica e primo della presidenza Mitterrand) in carica 32 giorni. Stessa durata per il primo governo di François Fillon, nominato primo ministro il 17 maggio 2007 da un Nicolas Sarkozy appena insediato e dimissionario il 18 giugno successivo.

MEME SULLA CONDANNA DI MARINE LE PEN

macron lecornumatteo salvini selfie con jordan bardella e marine le pen alla festa della vittoria a mormant sur vernisson jean luc melenchonbayrou melenchonmarine le pen e jordan bardella festa della vittoria a mormant sur vernisson sebastien lecornumacron lecornumacron lecornu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”