rupert murdoch donald trump dominion voting systems elezioni macchine elettorali

NON CONTA LA VERITÀ, MA QUELLO CHE GLI SPETTATORI VOGLIONO SENTIRSI DIRE – RUPERT MURDOCH PREFERISCE SGANCIARE 787 MILIONI DI DOLLARI ALLA “DOMINION VOTING SYSTEM”, PIUTTOSTO CHE AMMETTERE CHE LA CAMPAGNA SUI BROGLI ALLE ELEZIONI DEL 2020, MONTATA DA “FOX NEWS” PER ADERIRE ALLA NARRAZIONE TRUMPIANA, FOSSE UNA BUFALA – LO HA AMMESSO L’ANCHORMAN TUCKER CARLSON: “LE ACCUSE SONO UNA FOLLIA, MA I NOSTRI SPETTATORI SONO BRAVA GENTE, E CI CREDONO” – ORA LA DOMANDA È: LO “SQUALO” SOSTERRÀ COMUNQUE TRUMP NEL 2024?

 

trump murdoch

Estratto dell’articolo di Marco Liconti per “il Giornale”

 

Per Rupert Murdoch è stato forse il momento più imbarazzante (e costoso) della sua lunga carriera. […]

 

I 787,5 milioni di dollari che Murdoch ha acconsentito di pagare alla Dominion Voting Systems per evitare un processo che avrebbe potuto demolire ulteriormente la reputazione della sua all news sono un prezzo carissimo, per tentare di mantenere intatto l’ecosistema mediatico costruito dal 1996, quando Fox News iniziò le trasmissioni.

 

dominion voting systems

I legali dell’emittente sono riusciti ad arginare una delle richieste più pressanti di Dominion.

 

Vale a dire, che Fox trasmettesse le scuse all’azienda produttrice delle macchinette elettorali, falsamente accusata di avere «spostato» nelle presidenziali del 2020 milioni di voti dall’urna di Trump a quella di Biden.

 

DONALD TRUMP - COMIZIO CAPITOL HILL

Sarebbe stato impensabile per un’emittente che, come dimostrato dai tanti documenti, era ben consapevole di avere trasmesso e amplificato, facendole proprie, le false accuse di Trump.

 

Ma, come candidamente ha ammesso la star di Fox, Tucker Carlson, le accuse di brogli sono una «follia», ma «i nostri spettatori sono brava gente e ci credono». Non è un caso che sull’emittente di Murdoch si sia parlato pochissimo del processo Dominion, costato sì centinaia di milioni di dollari, ma non in termini di audience.

 

dominion voting systems

Il modello di business […] non lo consente: lo spettatore tipo di Fox non vuole essere informato, ma confortato nella sua visione dell’America: un Paese sotto attacco da parte degli «altri».

 

Siano essi i Democratici, gli immigrati latinos, i cinesi, o la complessità del mondo in quanto tale. Le comunicazioni durante le convulse giornate post elettorali del 2020 tra i vertici di Fox, compreso lo stesso Murdoch, rivelano il timore che il pubblico fidelizzato si rivolgesse altrove.

 

[…] Ora Fox, che ha all’orizzonte un’altra causa per diffamazione da 2,7 miliardi di dollari da parte della Smartmatic, altra azienda che fornisce tecnologia alle autorità elettorali negli Usa, è chiamata a decidere cosa fare del rapporto con il tycoon. Dopo il gelo degli ultimi mesi da parte di tutto l’universo Murdoch […] e i conseguenti attacchi di Trump sul suo social Truth, ultimamente c’è stato un riavvicinamento, con un’intervista in prime time all’ex presidente.

 

STOP THE INSANITY - IL NEW YORK POST DI MURDOCH ABBANDONA TRUMP

Presto per capire se l’abbraccio che in passato ha portato enorme fortuna a entrambi, con un’identificazione quasi totale, possa ripetersi e con quali modalità. Dopo il pesante cartellino giallo della causa con Dominion, Fox rischia troppo nell’abbracciare nuovamente la narrativa alternativa del tycoon, che si farà infuocata in vista del 2024. Allo stesso tempo, non può separarsene definitivamente, per non perdere i suoi spettatori «brava gente», che «credono» alla realtà proposta da Trump.

donald trump prima dell assalto a capitol hill donald trump durante l assalto al congresso il video alla commissione d inchiestadonald trump durante l assalto al congresso il video alla commissione d inchiesta.

dominion voting systems 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”