enrico letta siena

NONOSTANTE IL PECCATO ORIGINALE DEL CASO MONTE DEI PASCHI, LETTA A SIENA NON HA RIVALI: GLI UNICI PROBLEMI ARRIVANO DAL PD TOSCANO – I SONDAGGI DANNO AMPIAMENTE IN TESTA ENRICHETTO GRAZIE ANCHE ALLA DEBOLEZZA DEL CANDIDATO DI CENTRODESTRA (DOPO IL RIFIUTO DI CORRERE DEL SINDACO DELLA CITTÀ DEL PALIO) - TENSIONI TRA I DEM: L’EX RENZIANA BONAFÈ, LEADER DEL PD TOSCANA SCADE NELL'AUTUNNO 2022 MA SE IL VOTO DI DOMENICA PREMIASSE LETTA, L'AREA NON RENZIANA POTREBBE CHIEDERE UN ANTICIPO. E SULLO SFONDO C’E’ SEMPRE LA PARTITA MPS…

Camilla Conti per “La Verità”

 

enrico letta foto di bacco (1)

Domenica e lunedì si correrà il Palio delle suppletive senesi. Gli ultimi sondaggi danno ampiamente in testa il candidato, nonché segretario, del Pd, Enrico Letta. Forse anche più di quanto pensasse lui stesso. E nonostante il «peccato originale» del caso Monte dei Paschi che macchia il biglietto da visita dei dem.

 

Del resto, non sono solo i senesi a decidere a chi andrà il seggio del collegio uninominale Toscana 12 lasciato libero dall'ex ministro del Tesoro - e oggi presidente di Unicredit (che sta trattando per rilevare la parte «sana» di Mps) - Pier Carlo Padoan. Il bacino degli elettori è assai più ampio, cavalca due province perché è formato da 35 Comuni che vanno dal Chianti all'aretino.

 

enrico letta foto di bacco (8)

E la maggioranza di essi è controllata dal centrosinistra. Dall'altra parte della barricata, c'è il candidato del centrodestra Tommaso Marrocchesi Marzi. A metà luglio erano circolati forti rumors - riportati da La Verità senza essere smentita - di un possibile cambio di candidato in corsa con l'offerta arrivata dai vertici della Lega al sindaco Luigi De Mossi di scendere in campo e quindi a Marzi di fare un passo indietro.

 

De Mossi, diventato primo cittadino nel giugno del 2018 come espressione di una lista civica e appoggiato dal centrodestra, avrebbe però declinato l'invito. Magari sperando, sussurra qualche maligno nelle contrade, di avere in cambio dal Pd la candidatura di un avversario «debole» nel 2023, quando ci saranno le prossime comunali. Di certo, nella città del Palio i cavalli sono decisivi e l'ingresso del sindaco fra i canapi - in caso di vittoria - avrebbe lasciato vacante la sua poltrona di sindaco rimettendola di nuovo in gioco.

 

enrico letta foto di bacco (4)

La sua vittoria alle ultime amministrative, del resto, ha segnato una svolta storica e difficilmente ripetibile per Siena con il tramonto dell'egemonia piddina dei D'Alema, dei Veltroni e dello stesso Renzi, ed è stata letta come un segnale di rottura rispetto al passato anche per il curriculum di un avvocato che viene dal mondo delle professioni e non dagli apparati di partito e che ha anche rappresentato alcune delle parti civili per il filone Antonveneta trasferito a Milano.

 

Quanto a Marzi, titolare della tenuta di Bibbiano nel territorio del Chianti Classico, diversi anni fa era stato consigliere comunale a Castellina in Chianti per una coalizione civica di opposizione, poi niente più. Tanto che quando è uscito il suo nome, per molti era un signor nessuno.

 

È stato quindi più difficile marcare bene il suo profilo, ma nelle ultime settimane di campagna elettorale Matteo Salvini ha fatto più volte tappa a Siena per sostenerlo e anche i leghisti «di governo» come il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, arrivato la settimana scorsa, mentre ieri si è visto quello del Turismo, Massimo Garavaglia.

enrico letta foto di bacco (5)

 

Quindi una Lega compatta per spingere l'avversario del Pd. Dove, nel frattempo, volano stracci a livello regionale. Dopo un tira e molla durato giorni, infatti, la leader toscana dei dem, Simona Bonafè, ha annunciato la nuova segreteria regionale prima del voto di domenica forse per cristallizzare gli equilibri interni.

 

Ma la sinistra del partito ha alzato barricate arrivando a mettere in discussione l'annuncio e pronunciando parole che suonano come una sorta di sfiducia alla segretaria. «Questa non è la nuova segreteria ma è la proposta di Bonafè su cui lavoreremo nei prossimi giorni per trovare una quadra, a partire dai nomi autorevoli presenti ma sulla base di un documento che tracci un nuovo orizzonte per il Pd Toscana.

 

MATTEO RENZI SIMONA BONAFE'

Il punto non sono le poltrone ma l'indirizzo politico, ora la priorità sono le elezioni», ha attaccato a nome dell'area ex zingarettiana e ora lettiana Valerio Fabiani, ex vicesegretario toscano ed esponente della direzione nazionale dem.

 

Le tensioni potrebbero portare a un congresso anticipato del Pd in Toscana: Bonafè scade nell'autunno 2022 ma se il voto di domenica premiasse Letta, l'area non renziana potrebbe chiedere un anticipo. Nelle contrade, intanto, c'è un clima di calma quasi piatta. Siena è ormai diventata una città del silenzio. Anche lo sciopero dei dipendenti del Monte dei Paschi, nei giorni scorsi, ha avuto una scarsa partecipazione tra i senesi.

 

PIER CARLO PADOAN

Che sembrano quasi rassegnati. «Non vorrei che una volta finita la campagna elettorale delle suppletive trovassimo tutti i giochi già fatti», ha detto lo stesso sindaco De Mossi a margine del Consiglio comunale che martedì ha approvato una mozione unitaria sulla banca, chiedendo al governo «di esplorare tutte le possibili soluzioni con un passaggio in Parlamento, eventualmente l'ipotesi di rinviare l'operazione di privatizzazione fin quando l'istituto e la comunità senese non saranno effettivamente tutelate». Insomma, si chiede a Mario Draghi e al Mef di percorrere anche altre strade rispetto a quella che sembra a oggi l'unica presente, cioè Unicredit, che si tradurrebbe in un Monte spezzettato tra il gruppo guidato da Andrea Orcel, Mediocredito centrale, Amco e bad bank.

simona bonafe'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”