isis iraq shakir wahiyib

BARACK TORNA IN IRAQ - OBAMA E’ COSTRETTO A RIAPRIRE LA GUERRA INFINITA INIZIATA DA BUSH - MA CON IL VUOTO LASCIATO DAL RITIRO DELLE TRUPPE USA, BASTERA’ QUALCHE BOMBA PER FERMARE L’AVANZATA ISLAMISTA DELL’ISIS?

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

iraq   profughi in fuga  9iraq profughi in fuga 9

 

L’ultima cosa al mondo che voleva fare Barack Obama era bombardare l’Iraq, imitando i suoi tre predecessori. Ma come ha detto il presidente di Eurasia Ian Bremmer, «ci sono più ragioni per intervenire ora contro l’Isis, di quante ce ne fossero nel 2003 per rovesciare Saddam». La prospettiva dell’Iraq in mano ad un gruppo terroristico più estremista di al Qaeda è un incubo inaccettabile per la Casa Bianca, e l’ha costretta a questa svolta strategica fondamentale.

 

iraq   profughi in fuga  8iraq profughi in fuga 8

I motivi chiave della retromarcia li hanno spiegati tre autorevoli rappresentanti dell’amministrazione, durante una conversazione off the record con i giornalisti. Finora la strategia di Washington si era basata sull’incapacità immediata dell’Isis di abbattere il governo iracheno, e gli americani avevano usato la richiesta di aiuto militare da parte di Baghdad come merce di scambio per ottenere la sostituzione del premier al Maliki con un leader sciita più inclusivo.

 

Una volta compiuto questo passo, il nuovo esecutivo capace di dialogare con sunniti e curdi avrebbe ottenuto l’assistenza necessaria a debellare i terroristi. Ma l’avanzata delle ultime 24 ore dell’Isis verso Erbil, capitale della regione curda, ha cambiato tutto. Gli Usa non potevano consentire la caduta dei loro alleati storicamente più fedeli in Iraq, e hanno deciso di intervenire.

iraq   profughi in fuga  16iraq profughi in fuga 16

 

Le alte fonti dell’amministrazione hanno spiegato che le operazioni sono limitate al paese dominato un tempo da Saddam, per difendere gli interessi americani nella zona settentrionale di Erbil, e quella meridionale di Baghdad, ma non hanno escluso attacchi in altri luoghi chiave, come le dighe assalite dai terroristi. In altre parole, l’intervento riguarda l’intero Iraq, e continuerà finché l’Isis rappresenterà una minaccia: «Le operazioni proseguiranno fino a quando saranno necessarie». Aerei e droni Usa, infatti, già sorvolano Erbil 24 ore al giorno.

SOLDATI  USA  IRAQ  SOLDATI USA IRAQ

 

Obama ha accelerato l’intervento per evitare il crollo del paese, anche perché sul piano politico ritiene di essere vicino ad ottenere quello che chiedeva: lo stesso ayatollah sciita al Sistani ha sollecitato la sostituzione di Maliki, e i consiglieri del presidente si aspettano che ciò avvenga forse già entro domani sera.

 

Gli aiuti militari, soprattutto i missili «Hellfire», stanno già arrivando in Iraq da settimane. Le consegne però aumenteranno una volta che in carica ci sarà un governo disponibile al dialogo, necessario per togliere all’Isis il sostegno delle tribù sunnite, tenere insieme il paese, e lanciare la controffensiva che secondo Washington deve essere guidata dalle forze locali.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 9iraq l'avanzata dei jihadisti 9

 

In Siria un simile intervento non era avvenuto perché fra gli oppositori non c’erano interlocutori affidabili, come dimostra proprio la storia dell’Isis, che sarebbe stato aiutato dai raid americani.

 

Allora erano in molti a frenare l’attacco contro Assad, inclusi europei e russi, ma ora non ci sono difensori forti dei terroristi, a parte i loro finanziatori occulti in Arabia e Qatar. La preoccupazione però è che le operazioni ordinate da Obama, che per ora escludono il ritorno dei soldati Usa sul terreno, non bastino e arrivino troppo tardi per sbaragliare l’Isis.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 7iraq l'avanzata dei jihadisti 7iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…