OBAMA FA IL GAGA’ E MICHELLE FRIGNA DI ESSERE UNA “MADRE SINGLE”

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

A Washington fioriscono i ciliegi e l'aria di primavera mette lo zampino fra Barack e Michelle, la cui immagine di coppia idilliaca ha finora accompagnato la presidenza Obama. Lunedì sono assieme sul prato della Casa Bianca per l'«Easter Egg Hunt» con centinaia di bambini. L'unico evento insolito è l'incapacità di un cestista veterano come Barack di fare canestro. Forse è nervosismo, ma in pochi se lo chiedono. Cala il tramonto ed «Entertainment Tonight» manda in onda un'intervista a Michelle.

La reporter Rocsi Diaz esordisce così: «Cosa significa essere sposata ad un sex symbol?». Diaz ripete tre volte «sex symbol», forse vuole spingere Michelle a tornare su quanto disse nel marzo scorso all'«Abc» quando alla domanda «preferisce il presidente con i boxer o gli slip?» rispose «senza nessuno dei due». Ma allora c'era la campagna elettorale, la First Lady seguiva i copioni della Casa Bianca e l'intento era trasmettere l'immagine di una coppia innamorata, passionale. Ora invece, a rielezione acquisita, gli Obama non devono convincere più nessuno e la replica di Michelle è gelida.

«Barack ha un po' di charme» esordisce, senza un battito di ciglia. Poi guarda in basso e aggiunge: «Ha stile, è in salute, intelligente, appassionato e fonte di ispirazione, chi non si innamorerebbe? Lo capisco». Come dire, accetto il fatto che è un sex symbol. Ma l'umore è poco disteso e il trucco pesante fa apparire la First Lady sulla difensiva. Passano tre giorni e, complice un'altra intervista tv, a un'emittente del Vermont, la lingua di Michelle sembra battere dove il dente duole. «Credetemi, parlo da madre single molto indaffarata» dice in un intercalare. Accortasi del mezzo passo falso non corregge ma spiega: «A volte, quando il proprio marito fa il presidente, ci si sente un po' single».

Fino a qui aveva fatto tutto Michelle, mettendo in mostra un certo disagio per il marito sex symbol spesso assente. Ma giovedì sera Barack ci mette del suo. Alla cena di raccolta fondi dei democratici a Atherton, California, sorprende i presenti descrivendo Kamala Harris: «È brillante, appassionata, tosta e anche, e di molto, il procuratore distrettuale più attraente» della nazione. Alle esclamazioni dei presenti, Barack rincara: «It's true! C'mon», è vero, andiamo!

L'apprezzamento di Barack per il bell'aspetto di Harris dilaga sui social network mentre tv e siti diffondono immagini che li ritraggono assieme. Ve n'è una in particolare in cui si guardano l'un l'altra, scambiandosi sgargianti sorrisi, che non deve aver fatto troppo piacere a Michelle. Anche perché la pettinatura che la coetanea Kamala sfoggia è l'opposto della sua frangetta. Senza contare che Kamala, figlia di un'asiatica e di un caraibico, incarna un'identità multietnica assai simile a quella delle Hawaii da dove Barack proviene.

Se a ciò si aggiunge che il contrasto fra la mulatta Kamala e l'afro Michelle ripropone la rivalità fra donne nere basata sulle sfumature della pelle c'è n'è abbastanza per dare fuoco alle polveri. Obama precipita nelle polemiche sul «sessismo» fra donne «offese per gli apprezzamenti fisici a Harris», come Juliet Williams docente di studi sul genere all'Università di California, e altre come la liberal Donna Brazile che ribattono «nulla di male, lo fanno tutti».

Nel tentativo di placare la tempesta Angela Rye, ex capo del caucus dei deputati neri, svela: «Sono buoni amici da tempo». E Barack presenta le scuse nel tentativo di evitare il peggio. Ma ciò non toglie che per i tabloid lui e Kamala meritano le copertine. Quasi fossero i Clinton.

 

Kamala Harris:Kamala Harris:e Obama Kamala Harris:Kamala Harris:Kamala Harris:Kamala Harris:Kamala Harris:

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”