ISTITUTO LUCE PER OBAMA - TOH, C’E’ IN BALLO IL SECONDO MANDATO ALLA CASA BIANCA, LE QUOTAZIONE DI OBAMA SONO IN DECLINO ED ESCE UN KOLOSSAL CELEBRATIVO DELL’AMMAZZAMENTO DI BIN LADEN AD OPERA DEI NAVY SEALS - NON SOLO: I REPUBBLICANI ACCUSANO EL NEGRITO DI AVER FORNITO INFORMAZIONI TOP SECRET ALLA REGISTA BIGELOW PER MEJO PROMUOVERE L’IMMAGINE DEL PRESIDENTE - IL PENTAGONO APRE UN’INCHIESTA…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

I segreti del blitz di Abbottabad sono finiti nelle mani dei produttori di Hollywood e il Pentagono ha aperto un'inchiesta sul film che Kathryn Bigelow sta realizzando e che ha come tema l'eliminazione di Osama bin Laden. A svelarlo è Peter King, il combattivo deputato repubblicano di Long Island alla guida della commissione Sicurezza Interna della Camera dei Rappresentanti, rendendo pubblica un lettera dell'Ispettore generale della Difesa in merito al rischio di fughe di notizie sul blitz che venne messo a segno dai Navy Seals ad Abbottabad, in Pakistan, nella notte fra il primo e il 2 maggio.

«Prenderemo in esame azioni e comportamenti del personale del Dipartimento di Difesa - si legge nella lettera del Pentagono - in relazione al rilascio di informazioni a chi sta realizzando il film», la cui uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il 19 dicembre, poco più di un mese dopo le elezioni presidenziali.

Per King il passo compiuto dal Pentagono dimostra la fondatezza dei timori sulla possibilità che l'Amministrazione Obama abbia deciso di aiutare la Sony Pictures a realizzare il film, fornendole informazioni top secret al fine di promuovere l'immagine del presidente in campagna per la rielezione. Il retropensiero è ovviamente che il film possa uscire prima della data annunciata.

A guidare l'inchiesta interna al Pentagono è Patricia Brannin, viceispettore generale per le questioni di intelligence, che nel memorandum ottenuto da King afferma di «voler iniziare subito gli accertamenti», lasciando intendere di avere già dei sospetti sulla fuga di notizie avvenuta.

Era stato proprio King, in agosto, il primo a sollevare il dubbio su «accessi privilegiati della regista a dipendenti della Difesa» dopo aver letto sul «New York Times» l'articolo della columnist Maureen Dowd, nel quale si affermava che «i produttori del film sul blitz contro Osama bin Laden hanno accesso a informazioni classificate di alto livello da parte di un'Amministrazione che, assai più di quella guidata da George W. Bush, ha tentato di mandare in prigione le persone responsabili di fughe di notizie».

In particolare sarebbe stato Mark Boal, che assieme a Bigelow ha firmato il film «The Hurt Locker» sulla guerra in Iraq premiato con l'Oscar nel 2010, a essere ricevuto da alti funzionari della Casa Bianca e del Pentagono, potendo fra l'altro essere presente a una cerimonia ristretta organizzata dalla Cia per celebrare i Navy Seals protagonisti del raid contro il mandante degli attacchi dell'11 settembre. «Questa fuga di notizie seguita al successo della missione contro Bin Laden - accusa Peter King - ha portato all'arresto di collaboratori pachistani e mette in pericolo la sicurezza dei nostri eroi e delle loro famiglie».

Ciò che viene addebitato agli anonimi «alti funzionari della Difesa» è di aver consentito a Bigelow e Boal di venire a conoscenza dell'identità di un imprecisato numero di Navy Seals, riuscendo in almeno un paio di occasioni a incontrare i protagonisti del blitz di Abbottabad, la cui identità invece dovrebbe rimanere segreta. Secondo alcune fonti, Boal sarebbe andato a trovare uno dei Seal nella sua abitazione, riuscendo ad avere una ricostruzione minuziosa di quanto avvenuto.

La Casa Bianca, con il portavoce Jay Carney, continua a definire «del tutto ridicole» tali accuse, respinge ogni sospetto di regìa politica della fuga di notizie ma difende la scelta del Pentagono di collaborare con i registi di Sony Pictures «come è stato già fatto in passato in altre numerose occasioni». Ad avvalorare tuttavia il sospetto che l'indagine abbia già appurato qualche violazione del top secret c'è la scelta della Cia di David Petraeus di dotarsi di nuove linee guida per gestire i rapporti con i «registi impegnati nella realizzazione di pellicole» al fine di vincolare i propri dipendenti a un codice più rigido rispetto a quello fino ad ora applicato.

 

BARACK OBAMAOsama Binladenbigelow kathryn 001bigelow kathryn 004Maureen DowdKATHRYN BIGELOW

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”