ISTITUTO LUCE PER OBAMA - TOH, C’E’ IN BALLO IL SECONDO MANDATO ALLA CASA BIANCA, LE QUOTAZIONE DI OBAMA SONO IN DECLINO ED ESCE UN KOLOSSAL CELEBRATIVO DELL’AMMAZZAMENTO DI BIN LADEN AD OPERA DEI NAVY SEALS - NON SOLO: I REPUBBLICANI ACCUSANO EL NEGRITO DI AVER FORNITO INFORMAZIONI TOP SECRET ALLA REGISTA BIGELOW PER MEJO PROMUOVERE L’IMMAGINE DEL PRESIDENTE - IL PENTAGONO APRE UN’INCHIESTA…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

I segreti del blitz di Abbottabad sono finiti nelle mani dei produttori di Hollywood e il Pentagono ha aperto un'inchiesta sul film che Kathryn Bigelow sta realizzando e che ha come tema l'eliminazione di Osama bin Laden. A svelarlo è Peter King, il combattivo deputato repubblicano di Long Island alla guida della commissione Sicurezza Interna della Camera dei Rappresentanti, rendendo pubblica un lettera dell'Ispettore generale della Difesa in merito al rischio di fughe di notizie sul blitz che venne messo a segno dai Navy Seals ad Abbottabad, in Pakistan, nella notte fra il primo e il 2 maggio.

«Prenderemo in esame azioni e comportamenti del personale del Dipartimento di Difesa - si legge nella lettera del Pentagono - in relazione al rilascio di informazioni a chi sta realizzando il film», la cui uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il 19 dicembre, poco più di un mese dopo le elezioni presidenziali.

Per King il passo compiuto dal Pentagono dimostra la fondatezza dei timori sulla possibilità che l'Amministrazione Obama abbia deciso di aiutare la Sony Pictures a realizzare il film, fornendole informazioni top secret al fine di promuovere l'immagine del presidente in campagna per la rielezione. Il retropensiero è ovviamente che il film possa uscire prima della data annunciata.

A guidare l'inchiesta interna al Pentagono è Patricia Brannin, viceispettore generale per le questioni di intelligence, che nel memorandum ottenuto da King afferma di «voler iniziare subito gli accertamenti», lasciando intendere di avere già dei sospetti sulla fuga di notizie avvenuta.

Era stato proprio King, in agosto, il primo a sollevare il dubbio su «accessi privilegiati della regista a dipendenti della Difesa» dopo aver letto sul «New York Times» l'articolo della columnist Maureen Dowd, nel quale si affermava che «i produttori del film sul blitz contro Osama bin Laden hanno accesso a informazioni classificate di alto livello da parte di un'Amministrazione che, assai più di quella guidata da George W. Bush, ha tentato di mandare in prigione le persone responsabili di fughe di notizie».

In particolare sarebbe stato Mark Boal, che assieme a Bigelow ha firmato il film «The Hurt Locker» sulla guerra in Iraq premiato con l'Oscar nel 2010, a essere ricevuto da alti funzionari della Casa Bianca e del Pentagono, potendo fra l'altro essere presente a una cerimonia ristretta organizzata dalla Cia per celebrare i Navy Seals protagonisti del raid contro il mandante degli attacchi dell'11 settembre. «Questa fuga di notizie seguita al successo della missione contro Bin Laden - accusa Peter King - ha portato all'arresto di collaboratori pachistani e mette in pericolo la sicurezza dei nostri eroi e delle loro famiglie».

Ciò che viene addebitato agli anonimi «alti funzionari della Difesa» è di aver consentito a Bigelow e Boal di venire a conoscenza dell'identità di un imprecisato numero di Navy Seals, riuscendo in almeno un paio di occasioni a incontrare i protagonisti del blitz di Abbottabad, la cui identità invece dovrebbe rimanere segreta. Secondo alcune fonti, Boal sarebbe andato a trovare uno dei Seal nella sua abitazione, riuscendo ad avere una ricostruzione minuziosa di quanto avvenuto.

La Casa Bianca, con il portavoce Jay Carney, continua a definire «del tutto ridicole» tali accuse, respinge ogni sospetto di regìa politica della fuga di notizie ma difende la scelta del Pentagono di collaborare con i registi di Sony Pictures «come è stato già fatto in passato in altre numerose occasioni». Ad avvalorare tuttavia il sospetto che l'indagine abbia già appurato qualche violazione del top secret c'è la scelta della Cia di David Petraeus di dotarsi di nuove linee guida per gestire i rapporti con i «registi impegnati nella realizzazione di pellicole» al fine di vincolare i propri dipendenti a un codice più rigido rispetto a quello fino ad ora applicato.

 

BARACK OBAMAOsama Binladenbigelow kathryn 001bigelow kathryn 004Maureen DowdKATHRYN BIGELOW

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")