big obama vietnam

A CHI LE ARMI? HANOI! OBAMA VOLA IN VIETNAM E METTE FINE ALL’EMBARGO IN VIGORE DAL 1984: GLI USA VENDERANNO ARMI AL GOVERNO COMUNISTA. LA DISTENSIONE E’ TUTTA IN CHIAVE ANTI-CINESE, E TANTI SALUTI AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI. PECHINO NON SI SCOMPONE

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera

 

Se quello che era il tuo nemico mortale ora ti vende le armi, vuol dire che le cose sono davvero cambiate. Barack Obama annuncia la rimozione totale dell' embargo imposto al Vietnam da una legge del 1984.

OBAMA IN VIETNAM 8OBAMA IN VIETNAM 8

 

Ma soprattutto liquida l' ultima traccia della guerra che di fatto cominciò il 4 agosto del 1961, quando l' allora vice presidente degli Usa, Lyndon Johnson, volò a Saigon per assicurare «pieno appoggio» al leader del Vietnam del Sud, Ngo Dinh Diem. Proprio in quel 4 agosto a Honolulu, nasceva l' uomo che ieri, parlando da presidente degli Stati Uniti ad Hanoi, la capitale del Vietnam riunificato, ha dichiarato finita l' epoca della divisione «ideologica».

 

OBAMA IN VIETNAM 7OBAMA IN VIETNAM 7

L' annuncio nella conferenza stampa congiunta con il presidente vietnamita, Tran Dai Quang, dà concretezza politica al viaggio del leader americano. Il disegno di Obama è tanto ambizioso quanto complicato: costruire, facendo perno sul Vietnam, un cordone militare ed economico che possa arginare l' espansionismo della Cina.

 

Già nel 2014 l' amministrazione di Washington aveva deciso di riprendere la fornitura di attrezzature belliche non letali: un primo passo per spezzare il monopolio della Russia che da decenni rifornisce quasi in toto l' arsenale vietnamita.

OBAMA IN VIETNAM 6OBAMA IN VIETNAM 6

 

La completa apertura era subordinata ai «progressi» del governo comunista di Hanoi nel «campo dei diritti umani». Secondo l' organizzazione Human Rights Watch nelle prigioni vietnamite sono tuttora rinchiusi più di 100 dissidenti.

 

Lo stesso Obama, ieri, ha detto che i famosi «progressi» sono «mediocri» e che gli Stati Uniti continueranno a premere sulle autorità vietnamite per garantire «il diritto di espressione, la libertà di stampa» eccetera. Ma, evidentemente, la priorità assoluta adesso è rafforzare il legame con l' antico avversario.

 

OBAMA IN VIETNAM 5OBAMA IN VIETNAM 5

Il Paese indocinese si affaccia sul Mar cinese meridionale, in cui transitano il 50% del commercio mondiale e il 60% dell' export Usa. Ecco perché l' attivismo militare di Pechino nella regione allarma i generali del Pentagono. La Cina, tra l' altro, contende al Vietnam la proprietà assoluta dell' arcipelago di Spratly: scogli insignificanti, ma che emergono da fondali ricchi di petrolio.

 

OBAMA IN VIETNAM 4OBAMA IN VIETNAM 4

Ieri il presidente degli Stati Uniti si è prodotto in un abile esercizio diplomatico: «La decisione che abbiamo maturato sull' embargo non ha niente a che vedere con la Cina. È un modo, invece, per rimarcare i progressi della nostra collaborazione con il governo del Vietnam».

 

Da Pechino, Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri, ha risposto a tono: «L' embargo sulle armi era il risultato della guerra fredda e non sarebbe mai dovuto esistere. Noi accogliamo con favore la normalizzazione delle relazioni tra Vietnam e Stati Uniti».

 

OBAMA IN VIETNAM 2OBAMA IN VIETNAM 2

L' alto tasso di ipocrisia, da una parte e dall' altra, segnala quanto sia delicato e precario l' equilibrio geoeconomico e geopolitico nel Mar cinese meridionale. Non a caso Obama ha chiesto una contropartita negli incontri con il presidente Quang, il primo ministro Nguyen Xuan Phuc e, soprattutto con il segretario generale del Partito comunista, Nguyen Phu Trong, il custode dell' ortodossia ideologica e la figura più sensibile ai richiami della Cina.

Davanti ai giornalisti il numero uno della Casa Bianca ha sottolineato la «disponibilità» del governo vietnamita a consentire alla U.S. Navy un approdo più facile «nei porti» del Paese.

 

OBAMA IN VIETNAM 3OBAMA IN VIETNAM 3

È probabile che Obama includa tra questi «porti» anche la Base di Cam Ranh, collocata in una posizione formidabile nel Vietnam meridionale. Oltre alle armi, i commerci, gli affari. Obama e Quang si sono rassicurati a vicenda sulla necessità di ratificare al più presto il Tpp, il «Trans Pacific Partnership», firmato il 5 ottobre 2015 insieme con altri 10 Stati. Il Tpp esclude la Cina. Il presidente americano spera ancora di poter superare le resistenze del Senato, in mano ai repubblicani. Specie se il Vietnam lo approverà in fretta.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)