trump

TRUMPISMO SENZA LIMITISMO - IL PRESIDENTE USA AL CONGRESSO USA ATTACCA L’OBAMACARE, ANNUNCIA UN TAGLIO EPOCALE DELLE TASSE E PROMETTE: "DEMOLIREMO L'ISIS E INNALZEREMO UN GRANDE MURO AI CONFINI COL MESSICO" - PRONTA UNA NUOVA STRETTA SULL'IMMIGRAZIONE - VIDEO

 

Alberto Flores D'Arcais per la Repubblica

 

 

TRUMPTRUMP

"Il mio ruolo non è quello di rappresentare il mondo ma gli Stati Uniti". Per il suo primo discorso sullo Stato dell'Unione Donald Trump veste i panni del patriota, lancia appelli all'unità (in un America divisa come poche volte nella sua storia), ricorda l'appoggio popolare che ha nel paese ("la ribellione è iniziata come una protesta tranquilla, poi le voci sono diventate un grande coro e infine il coro si è trasformato in terremoto"),

 

ripropone il Muro con il Messico (dopo aver aperto poche ore prima a un compromesso sull'immigrazione clandestina), attacca la riforma sanitaria di Obama ("va cancellata"), rivendica successi in campo economico (in realtà ancora da dimostrare) e quelli (reali) per ottenere che le aziende creino nuovi posti di lavoro negli Usa. Tutto in nome di quello slogan "rifare grande l'America" che ha sedotto l'elettorato e lo ha portato fino alla Casa Bianca.

 

Un discorso "presidenziale", all'insegna dell'unità di fronte a un Congresso diviso anche nelle forme, con la minoranza-opposizione rimasta quasi sempre seduta, mentre deputati e senatori del Grand Old Party si alzavano per ripetute 'standing ovation'. Trump giocava in casa, in un Congresso a grande maggioranza repubblicana e gli applausi si sono sprecati, lunghi e ripetuti quasi ad ogni frase. Anche se non sono mancati mormorii di disapprovazione da parte democratica e le donne del partito si sono presentate polemicamente vestite di bianco, in onore delle suffragette e delle loro battaglie.

 

TRUMPTRUMP

  "Quello che che oggi stiamo testimoniando e il rinnovo dello spirito americano. I nostri alleati sapranno che l'America è ancora una volta pronta a guidare il mondo, tutte le nazioni del mondo, amici o nemici capiranno che l'America è forte, l'America è orgogliosa, l'America è libera". Inizia il discorso in modo non previsto, con una condanna dell'antisemitismo ("ci sono stati diversi episodi, tra cui cimiteri devastati") e di "ogni tipo di odio e di male",  ma adesso, con lui, "un nuovo capitolo della grandezza americana sarà aperto".

 

  Questi i punti principali del discorso:

Terrorismo - "Stiamo prendendo misure forti per proteggere il nostro paese dal terrorismo radicale islamico. Non è compassione ma incoscienza permettere un ingresso incontrollato da luoghi dove non esistono controlli adeguati. Cita gli attentati in Europa (Belgio e Francia) e annuncia un nuovo ordine-divieto dopo quello che è stato annullato dai tribunali.

 

IVANKA TRUMPIVANKA TRUMP

"Demolire l'Isis". "Come promesso ho dato disposizioni al dipartimento della difesa di mettere a punto un piano per demolire e distruggere l'Isis, una rete di selvaggi senza legge che hanno massacrato musulmani e cristiani, uomini, donne e bambini di tutte le fedi e i credi": lo ha detto Donald Trump, sottolineando come la sua amministrazione "lavorera' con i nostri alleati, compresi i nostri amici del mondo musulmano, per eliminare questo vile nemico del nostro pianeta".

 

Immigrazione - Dopo le anticipazioni del pomeriggio Trump propone la sua nuova legge-compromesso. Un nuovo sistema d'immigrazione "che abbandoni quello attuale che vede arrivare manodopera poco qualificata e venga basato sul merito". Cita come modelli paesi "come il Canada e l'Australia".

 

Muro col Messico. "Costruiremo presto un grande grande muro" al confine con il Messico che contribuirà a fermare il traffico di "droga e il crimine".

 

Istruzione  - "Rappresenta i diritti civili del nostro tempo". Trump chiede un impegno bipartisan al Congresso per votare una legge che finanzi le scuole per i giovani più svantaggiati, "compresi i milioni di ragazzi afro-americani e latinos". Tutte le famiglie dovranno essere libere di scegliersi la scuola che preferiscono: che sia "pubblica, privata, religiosa", oppure che vogliano fare "studiare i figli a casa".

donald trump muro con il messico  5donald trump muro con il messico 5

 

Sanità - "Oggi chiedo al Congresso di cancellare e rimpiazzare l'Obamacare con riforme che aumentino la possibilità di scelta, abbassino i costi ed allo stesso tempo forniscano una  sanità migliore". E invita "repubblicani e democratici a lavorare insieme per salvare gli americani dalla disastrosa Obamacare che sta implodendo".

 

Investimenti. 'E' arrivato il momento di ricostruire'' le infrastrutture americane. Donald Trump chiede al Congresso americano di approvare norme che ''producano 1.000 miliardi di dollari di investimenti nelle infrastrutture, finanziati con capitale pubblico e privato, creando milioni di nuovi posti di lavoro'' afferma il presidente americano.

 

Rapporti commerciali. "Sono un forte sostenitore del libero scambio" ma con l'accordo commerciale Nafta, con Messico e Canada, "gli Stati Uniti hanno perso il 25% della loro occupazione nell'industria",  ha sottolineato Trump, ribadendo la necessita' di rivedere gli accordi commerciali in modo tale da non svantaggiare le imprese americane.

 

La Nato. ''Sosteniamo fortemente la Nato, ma i paesi membri devono rispettare i loro obblighi'', ha detto il presidente americano. ''Ci aspettiamo che i nostri partner, nella Nato o in Medio Oriente, assumano un ruolo diretto e significativo nelle operazioni militari e paghino la loro giusta quota di costi''. 

donald trump e il progetto del muro con il messico  donald trump e il progetto del muro con il messico

 

Condanna dell'odio e del razzismo. ''Le recenti minacce ai centri ebraici e gli atti di vandalismo ai cimiteri, ma anche la sparatoria a Kansas City, ci ricordano che anche se siamo un paese diviso sulle politiche, allo stesso tempo siamo un paese unito nel condannare l'odio in tutte le sue forme''.

TRUMP  - UN MURO PER IL MESSICO TRUMP - UN MURO PER IL MESSICO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”