berlusconi grillo

OCCHIO, C'È UN GRANDE INCIUCIO TRA GRILLINI E BERLUSCONIANI! AD AVELLINO I CONSIGLIERI DI FORZA ITALIA VANNO IN SOCCORSO DEL SINDACO A 5 STELLE VINCENZO CIAMPI, CHE NON HA LA MAGGIORANZA. E LA DIREZIONE CAMPANA DEL PARTITO DI SILVIO LI CONVOCA. MA SENZA DI LORO LA GIUNTA PENTASTELLATA RISCHIA LA SOPRAVVIVENZA

 

Norberto Vitale per l'ANSA

 

BERLUSCONI CON LA MASCHERA DI GRILLO

Si gioca su più tavoli la possibilità che ad oltre due mesi dalla sua elezione il sindaco del M5s di Avellino, Vincenzo Ciampi, possa concretamente avviare la consiliatura, dopo aver battuto al ballottaggio del 24 giugno il penalista Nello Pizza, candidato della coalizione di centrosinistra. In questo quadro cresce la polemica, su diversi fronti, per l'appoggio di consiglieri FI al primo cittadino mentre c' è chi prospetta lo scioglimento del Consiglio. In primo luogo, vi è il tavolo delle alleanze. Il sindaco del M5s può contare soltanto su cinque consiglieri eletti nella lista del Movimento mentre la maggioranza, in virtù del premio assegnato alla coalizione che supera il 50% dei voti, è nelle mani del centrosinistra con 17 consiglieri su 32.

 

Dopo vari rinvii delle dichiarazioni programmatiche, la cui introduzione era stata peraltro, per alcuni, interamente copiata da quelle del sindaco di Verona, nei giorni scorsi Ciampi aveva invitato tutti i gruppi consiliari ad integrare il suo programma di governo ottenendo la disponibilità di sette consiglieri comunali, tra cui Ines Fruncillo e Lazzaro Iandolo eletti nella lista di Forza Italia e considerati vicini al senatore Cosimo Sibilia, coordinatore provinciale del partito.

ELLEKAPPA - Beppe Grillo e Berlusconi - Da Repubblica

 

L'iniziativa ha però suscitato "sorpresa e irritazione" nei vertici regionali del partito che sono corsi ai ripari: il coordinatore regionale, Domenico De Siano, ha infatti convocato "in urgenza" per domani i due consiglieri che nel frattempo hanno consegnato al sindaco le loro integrazioni programmatiche accompagnate, almeno fino ad ieri, dalla disponibilità di votare a favore nel consiglio comunale convocato per lunedì prossimo.

 

Un secondo tavolo, dal quale dipende la sopravvivenza del sindaco e della giunta pentastellata, è quello su cui si valuta la possibilità in tempi strettissimi di arrivare allo scioglimento del Consiglio comunale attraverso le dimissioni di almeno 17 consiglieri: al momento ci sarebbe la disponibilità di 10 consiglieri (5 Popolari demitiani, 3 della lista civica MaiPiù, i candidati sindaci Nadia Arace e Dino Preziosi) e forse quella di Gianluca Gaeta (di Insieme Protagonisti), che si dicono pronti a depositare le dimissioni nella mani del notaio.

 

Domenico De Siano

Decisiva sarà la scelta dei sei consiglieri del Pd e degli altri tre eletti nella lista Davvero, guidata da Gianluca Festa, a sua volta esponente del Pd. Il segretario provinciale dei Democratici, Giuseppe De Guglielmo, ha convocato per sabato una riunione dalla quale dovrebbe emergere se non una decisione quanto meno un orientamento. La caduta di Ciampi, ovvero lo scioglimento del consiglio comunale, incrocia le prossime elezioni per il presidente della provincia, ufficiosamente fissate per il 31 ottobre ma che potrebbero anche slittare a gennaio.

vincenzo ciampi sindaco avellino

 

Trattandosi di elezioni di secondo livello, dove cioè votano i consiglieri comunali con il voto ponderato che assegna ai consiglieri comunali di Avellino un peso decisivo, è verosimile che il Pd, al netto anche delle divisioni interne sulla opportunità di mettere fine al sindacato Ciampi, rimandi la decisione all'indomani della consultazione. Il terzo tavolo è quello della giustizia amministrativa, a cui il sindaco Ciampi si è rivolto, tra le polemiche, per ottenere il riconteggio di 729 schede.

 

Il Tar si pronuncerà il prossimo 3 ottobre. L'obiettivo del M5s è quello di cancellare il premio di maggioranza attribuito al centrosinistra per aver ottenuto il 53,2% dei voti. Se le 729 schede venissero riassegnate, c'è la possibilità, "remota" spiegano gli esperti, che la percentuale del centrosinistra scenda al 49,7%, con la conseguente ridistribuzione dei seggi che cambierebbe l'attuale geografia politica del consiglio a tutto vantaggio del M5s.

il sindaco di avellino vincenzo ciampi con luigi di maioil sindaco di avellino vincenzo ciampi con luigi di maio 2il sindaco di avellino vincenzo ciampi con luigi di maio 1DOMENICO DE SIANO E FRANCESCA PASCALE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....