
LA SALIS FINIRA' AI CEPPI? OGGI LA DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLA REVOCA DELL’IMMUNITA’ PER LA EURODEPUTATA SINISTRELLA ILARIA SALIS COME RICHIESTO DAL GOVERNO UNGHERESE (CHE L’ACCUSA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE E LESIONI GRAVI AI DANNI DI NEONAZISTI) – MANFRED WEBER, PRESIDENTE DEL PPE: “È GIUSTO REVOCARE L'IMMUNITÀ A ILARIA SALIS PERCHÈ IL SUO REATO È STATO COMMESSO PRIMA DEL SUO MANDATO. NON BISOGNA POLITICIZZARE LA QUESTIONE" - IL VOTO SEGRETO POTREBBE AIUTARE SALIS...
Francesca Basso per il "Corriere della Sera" - Estratti
Le speranze di Ilaria Salis, eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, sono appese al voto segreto di oggi, quando la plenaria del Parlamento europeo riunita a Strasburgo deciderà intorno a mezzogiorno se confermarle l’immunità oppure revocarla, come richiesto dal governo ungherese che l’accusa di lesioni gravi ai danni di neonazisti e di associazione a delinquere.
L’indicazione della commissione Affari giuridici all’Aula— nel rapporto firmato dal presidente Ilhan Kyuchyuk, liberale bulgaro — è di mantenere l’immunità per l’esistenza di un fumus persecutionis : vi sono «prove concrete», spiega il testo, che l’intenzione alla base del procedimento giudiziario sia di «compromettere l’attività politica di Ilaria Salis nella sua qualità di deputata al Parlamento europeo».
ilaria salis alla manifestazione contro il riarmo a roma foto lapresse
La decisione presa dalla commissione Affari giuridici il 23 settembre scorso è andata contro il parere sul dossier del relatore, l’eurodeputato spagnolo del Ppe Adrián Vázquez Lázara, che era per la revoca.
E questa è la linea che il Ppe ha deciso di mantenere ufficialmente anche oggi. Dal 1991 la raccomandazione della commissione Affari giuridici non è mai stata ribaltata dalla plenaria. Tuttavia perché ci sia una maggioranza a favore del mantenimento dell’immunità è necessario anche il sostegno di una parte dei popolari, che sono il gruppo più numeroso al Parlamento, o della destra.
ilaria salis al parlamento europeo
Per questo il voto segreto potrebbe aiutare Salis, perché lascia la possibilità a eurodeputati del Ppe, di cui fa parte FI, ma anche a quelli dell’Ecr, in cui siede FdI, e dei Patrioti, in cui milita la Lega, di votare diversamente dai loro gruppi.
(...)
Weber, 'è giusto revocare l'immunità a Salis'
(ANSA) "Come Ppe siamo favorevoli al rispetto dello stato di diritto e quindi al rispetto del regolamento del Parlamento europeo: i nostri consiglieri giuridici ci hanno detto che è giusto revocare l'immunità a Ilaria Salis perchè il suo reato è stato commesso prima del suo mandato. Noi siamo per le regole, non bisogna politicizzare la questione". Lo ha detto il presidente del gruppo popolare al Parlamento europeo, Manfred Weber nel corso di una conferenza stampa a Strasburgo.
ILARIA SALIS DIETRO LE SBARRE - IMMAGINE GENERATA DALL'IA