I PROBLEMI DELLA CASTA - DOPO IL VIAGGIO CON I SUOI CARI, LA BOLDRINOVA METTE IN RETE LE FOTO DEL SUO NUOVO GATTO E CHIEDEANGOSCIATA CONSIGLI SUL NOME DA DARGLI!

Fausto Carioti per "Libero"

Ci vorrebbe una legge, una riforma della Costituzione, un editto di Sua Altezza Reale Giorgio I, insomma qualcosa di rigido e assolutamente inderogabile che vietasse alle cariche dello Stato in crisi di astinenza da visibilità e affamate di consensi a buon mercato di fare i piacioni sui social network. In parole povere a certi personaggi, per la loro stessa salvezza, deve essere proibito l'accesso a Facebook e simili.

Quando va male (quasi sempre) ne escono peggio di quello che sono; quando va bene ne escono come sono, il che significa comunque tragicamente male. Se poi al mix letale "politico bisognoso di attenzioni + social network" si aggiunge il terzo ingrediente, quello che nelle loro intenzioni dovrebbe umanizzarli e commuovere il popolo, il naufragio delle istituzioni è senza rimedio.

C'è chi ci prova con i figli, chi con gli animali. Laura Boldrini, presidente della Camera, ce li ha messi tutti e due. Ne è uscito l'ennesimo spot gratuito per Beppe Grillo, uno che in tempi di anti-politica non sembra avere bisogno di ulteriori aiuti, eppure continua a ricevere pacchi regalo dal Palazzo anche dopo Natale. Trenta dicembre 2013.

Per l'italiano medio il problema è capire se ciò che resta della tredicesima - una volta pagati l'acconto Irpef e il saldo Imu e fatti i conti in vista degli imminenti mini-Imu e canone Rai - gli consentirà di mettere qualche proteina animale in mezzo alle lenticchie del cenone (eufemismo) e potrà permettergli il lusso di stappare una bottiglia di prosecco la mezzanotte di Capodanno. I più disperati scrivono a Giorgio Napolitano cose tipo «devo decidere se pagare alcune tasse o comprare il minimo per la sopravvivenza dei miei due figli».

Il problema che angoscia invece la presidente della Camera è il nome da dare al nuovo gatto di casa, ovviamente migrante e scuro di pelo come political correctness impone. «Approfitto di questi giorni di pausa per dedicarmi anche ai miei gatti. Da qualche settimana infatti sono diventati due», informa la Boldrini sulla propria pagina Facebook.

La presidente della Camera fa sapere che al primo gatto, che ha la sventura di chiamarsi Gigibillo («nome dato da mia figlia Anastasia quando lo abbiamo trovato per strada circa quindici anni fa»), si è aggiunto di recente «un magnifico gattone nero, a cui ancora dobbiamo trovare un nome». «Suggerimenti?» chiede la terza carica dello Stato, che da brava democratica si appella così alla saggezza della Rete.

Prodiga di dettagli, non si risparmia di farci sapere che la convivenza tra i due felini, «all'inizio difficile, ora sta migliorando e mi pare che Gigibillo abbia imparato a conoscerlo e a condividere con lui spazi e crocchette. Fin da piccola ho sempre avuto animali e mi è difficile pensare a una casa, a una famiglia senza gatti né cani, anche se questo comporta impegno e responsabilità. Per ora ce la caviamo».

La foto che ritrae l'autoctono e l'immigrato intenti a cibarsi l'uno accanto all'altro, sotto lo sguardo dell'autorevole padrona, conferma che le politiche d'accoglienza e integrazione possono funzionare. Insomma sarà dura, ma in casa Boldrini dinanzi a certe sfide non si tirano indietro, «impegno e responsabilità» sono il pane quotidiano e possiamo essere fiduciosi che anche questa emergenza istituzionale sarà superata nel migliore dei modi.

Ora, sappiamo tutti che negli anni Novanta una storia simile sarebbe finita dritta dentro un'imprescindibile rubrica del settimanale Cuore, chiamata per l'appunto «Chissenefrega ». Ma negli anni Dieci l'imperativo è quello di esibire ogni cosa sul Web, soprattutto ciò che è futile, perché può ispirare candore e simpatia.

I politici, che di solito generano in chi li osserva sensazioni diametralmente opposte a queste, lo sanno e ci si tuffano. E per splendere di umanità riflessa non esitano a specchiarsi nei loro animali: lo fece Mario Monti col povero Empy, ci prova adesso la presidente della Camera col gatto nero (il caso di Dudù e Berlusconi è altra roba: lì è l'uomo che rende umano il cane).

Il risultato è sempre e comunque inferiore alle attese. Scontati gli entusiasmi da parte del popolo gattaro, ma quella frase lì, sui «giorni di pausa» che la Boldrini si sta prendendo dal duro lavoro, pare messa apposta per farsi fare del male. E infatti abbondano commenti tipo: «Siete in pausa da anni»; «E prenditela pure 'na pausa dopo che non hai fatto un bel niente»; «I giorni di pausa? Il nome dei gatti? Gentile signora, la lascio sola con i suoi problemi assillanti e la saluto»; «Io non riesco ad arrivare a fine mese e non posso permettermi il lusso di avere un animale domestico».

Per raggiungere il culmine con l'inevitabile e prevedibilissimo «Pagheremo anche per le crocchette». Che non è vero, ma davanti a tanto sfacciato uso degli animali per fini auto-pubblicitari («petmarketing», lo chiama disgustata su Facebook una che pure è web-amica della Boldrini) suona come il grido di libertà di Braveheart.

2. GATTO NERO IN CASA BOLDRINI LEI CERCA IL NOME IN RETE
Da "Il Fatto Quotidiano"

La popolarità del barboncino di Arcore, in arte Dudù, fa invidia alla sinistra. A casa della presidente della Camera Laura Boldrini c'è un nuovo inquilino: un "magnifico gattone nero". E bisogna trovargli presto un nome. La comunica la terza carica dello Stato sulla sua pagina Facebook: "Temo che sia stato abbandonato", scrive la presidente, invitando i suoi fan a suggerire un nome per il nuovo arrivato.

Farà compagnia a Gigibillo, il vecchio micio di famiglia "trovato per strada quindici anni fa". In un primo momento, Gigibillo non l'ha presa bene, ma ora la presidente rassicura gli italiani sulla tenuta dell'ecosistema di casa sua: "Mi pare che Gigibillo abbia imparato a conoscerlo e a condividere con lui spazi e crocchette".

Che sollievo! Il sondaggio sul nome è aperto. Gli utenti più "sensibili" suggeriscono Nelson, per il colore. Altri consigliano di dedicarsi più ai gatti e lasciar perdere Montecitorio.

 

BOLDRINILaura Boldrini ai funerali di MandelaLAURA BOLDRINI CON I GATTIBOLDRINI E VENDOLA LAURA BOLDRINI CON IL FRATELLO UGO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?