mark rutte viktor orban

LA STRATEGIA EUROPEA DI ORBAN, TRA PUTIN E TRUMP - IL PREMIER UNGHERESE HA INCONTRATO L’OLANDESE MARK RUTTE E GLI HA PROMESSO IL SUO APPOGGIO PER LA NOMINA A SEGRETARIO DELLA NATO. IN CAMBIO IL SOVRANISTA AMICO DI PUTIN E DELLA MELONI POTRÀ “NON PARTECIPARE” ALLE INIZIATIVE DELL’ALLEANZA ATLANTICA A SOSTEGNO DELL'UCRAINA – L'UNGHERIA PRESENTA IL PROGRAMMA PER IL SUO SEMESTRE EUROPEO E UTILIZZA UNO SLOGAN TRUMPIANO: “MAKE EUROPE GREAT AGAIN”

 

1 - IL PATTO CON ORBÁN PER PORTARE RUTTE ALLA GUIDA DELLA NATO: “NIENTE SOLDI NÉ MILITARI UNGHERESI PER LE OPERAZIONI IN UCRAINA”

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

mark rutte viktor orban

Viktor Orbán dice sì alla proposta di Rutte. Il primo ministro olandese Mark Rutte ha promesso all'Ungheria una opzione di "opt-out" dalle attività dell'Alleanza Atlantica a sostegno dell'Ucraina, in cambio dell'approvazione della propria nomina a Segretario della Nato da parte di Orbán.

 

"Con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg abbiamo concordato che nessun membro del personale ungherese prenderà parte alle attività dell'Alleanza in Ucraina e nessun fondo ungherese sarà utilizzato per sostenerle”, scrive Orbán sul social X. “Il nostro prossimo passo questa settimana è stato quello di garantire che questo accordo possa resistere alla prova del tempo. Il premier Mark Rutte ha confermato il suo pieno sostegno a questo accordo e continuerà a farlo. Alla luce di questo impegno, l'Ungheria è pronta a sostenerlo alla guida della Nato".

 

MARK RUTTE VIKTOR ORBAN

Il premier olandese ha già ricevuto l'appoggio di 29 dei 32 membri dell'Alleanza, tra cui gli Stati Uniti, la Francia, il Regno Unito e la Germania, ma finora la sua nomina era stata bloccata dall'opposizione del leader sovranista ungherese, il più filo russo dei membri della Nato.

 

Orbán si è a lungo schierato contro l'assistenza militare occidentale all'Ucraina nella resistenza di Kiev all'invasione lanciata più di due anni fa dalla Russia. E in passato Rutte e Orbán si sono scontrati aspramente anche in seno all'Unione Europea sulla campagna contro i diritti degli omosessuali e sulle controverse riforme giudiziarie portati avanti dal governo ultra conservatore di Budapest.

 

viktor orban, giorgia meloni, robert abela, mark rutte, emmanuel macron, kyriakos mitsotakis, luc frieden

Ma l'incontro di lunedì sera fra i due premier, a margine della cena tra i capi di governo della Ue a Bruxelles, in cui si è discussa la scelta del prossimo Presidente della Commissione Europea all'indomani delle elezioni per il parlamento di Strasburgo, sembra aver rimosso un ostacolo cruciale anche alla scelta del prossimo Segretario della Nato.

 

L'idea di offrire all'Ungheria l'opzione di non partecipare ad alcune delle iniziative dell'Alleanza Atlantica per l'Ucraina era già stata delineata nei giorni scorsi da Jen Stoltenberg, il Segretario uscente della Nato. Due fonti a conoscenza del colloquio di lunedì sera fra Rutte e Orbán hanno detto al quotidiano della City che il premier olandese ha confermato il possibile compromesso al premier ungherese e che Orbán lo avrebbe accettato. "I due leader hanno avuto una buona conversazione", si limita a dire un portavoce olandese. [...]

 

 

2 – “MAKE EUROPE GREAT AGAIN”: L’UNGHERIA DI ORBÁN LANCIA IL SUO SEMESTRE EUROPEO NEL SEGNO DI TRUMP

Estratto dell’articolo di www.repubblica.it

 

slogan dell ungheria per il suo semestre europeo

"Make Europe Great Again". È nel segno del motto di Donald Trump che l'Ungheria di Viktor Orbán inaugura la sua presidenza di turno europea, che ufficialmente scatterà il primo luglio e terminerà il 31 dicembre del 2024. Una presidenza, quella ungherese, che arriva in un momento delicatissimo per le istituzioni europee, impegnate nella partita delle nomine dei vertici comunitari e poi dei membri della futura Commissione.

 

[...]  Il logo rimanda al cubo di Rubik, il celebre architetto nato nella capitale magiara nel 1944. Il programma, nonostante il periodo di transizione che segnerà il semestre ungherese, si preannuncia fitto.

 

GIORGIA MELONI - VIKTOR ORBAN

"L'Ungheria assume la Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea in un momento di circostanze e sfide straordinarie. Il nostro continente sta affrontando sfide comuni a causa della guerra nel nostro vicinato, l'Ue è sempre più in ritardo rispetto ai suoi concorrenti globali", si legge nella premessa del programma, che elenca alcune delle fragilità dell'Ue: "La migrazione illegale, la vulnerabilità dell'approvvigionamento internazionale, le catastrofi naturali, gli effetti del cambiamento climatico e l'impatto del cambiamento climatico e l'impatto delle tendenze demografiche". [...]

kaja kallas, giorgia meloni, viktor orban, robert abela, mark rutte, emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO