salvini meloni orban

ORBAN A CACCIA DEL QUARTO MANDATO - LE ELEZIONI POLITICHE IN UNGHERIA STABILIRANNO SE BUDAPEST SCEGLIERÀ DI STARE CON LA RUSSIA O CON L’UNIONE EUROPEA – ORBAN, DEFINITO L'”ULTIMO ALLEATO DI PUTIN IN EUROPA”, CONTINUA A FARE PROPAGANDA CONTRO L’UE, I MIGRANTI, IL MONDO LGBT – STRAPPARGLI IL POTERE SARA’ DIFFICILE: HA “RITAGLIATO” IL SISTEMA DI VOTO A SUO VANTAGGIO - PER RAGGIUNGERE LA MAGGIORANZA DEI 199 SEGGI NELL'ASSEMBLEA NAZIONALE, LE OPPOSIZIONI DOVREBBERO TOTALIZZARE IL 54-55% DEL VOTO POPOLARE; A ORBÁN, PER LO STESSO RISULTATO, BASTEREBBE IL 43-44%...

vladimir putin viktor orban 4

1 - UNGHERIA, ORBAN PUNTA SULLA GUERRA PER VINCERE

Mon.Per. per “la Stampa”

 

Le elezioni politiche ungheresi di oggi sono epocali non solo per il destino di Orban, del sovranismo europeo e del sistema della «democrazia illiberale». Le elezioni politiche ungheresi sono epocali perché sanciscono se Budapest sceglierà di stare con l'Est o con l'Ovest, se sceglierà - per la quarta volta consecutiva - un premier definito l'«ultimo alleato di Putin in Europa», in aperto conflitto con l'Ue e il suo - nostro - stato di diritto oppure, se sceglierà una coalizione filoeuropeista e decisamente più liberale.

 

VIKTOR ORBAN VISEGRAD

Lgbtq, migranti, patria, famiglia: fino al 24 febbraio Orban aveva sfoderato tutto il suo repertorio sovranista, un poker di assi che gli aveva garantito 12 anni di potere. Il nemico era l'Unione europea, le sue pretese di impicciarsi nei fatti ungheresi, sullo stato di diritto, sull'indipendenza della magistratura e dei media, sulla protezione delle minoranze. Oltre ai migranti, il nemico era anche la «mentalità Lgbtq», per cui oggi si vota un referendum che vorrebbe vietare l'uso nelle scuole di materiali che "promuovano" l'omosessualità e cambio di genere.

 

marine le pen viktor orban

Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, e il leader magiaro, così abile nelle metamorfosi, è stato costretto a un cambio di passo e strategia. In poche settimane è riuscito a trasformare quello che poteva essere un boomerang - i suoi strettissimi rapporti con Putin - in un'arma elettorale, offrendosi al suo Paese come garante della pace (e delle bollette), l'unico leader in grado di mantenere l'equidistanza tra Mosca e Kiev.

putin orban

 

Le urne decideranno, mentre il dissenso a Budapest prende la forma di enormi «Z» disegnate sui manifesti elettorali di Fidesz che campeggiano in tutta la città. Il marchio dice agli elettori che votare per Viktor Orbán è come votare per Vladimir Putin. Sull'altro fronte si presentano sei partiti di opposizione, per la prima volta uniti con un unico candidato premier da opporre a Orban, Peter Márki-Zay.

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Cattolico, atlantista, legato ai valori europei, sebbeno Orban lo definisca un candidato della sinistra, è in realtà un conservatore (e un ex elettore di Fidesz). «Orban vuole solo fermare Bruxelles, la Ue. Ora noi dobbiamo fermare Putin per poter vivere in pace», ha detto prima del silenzio elettorale Márki-Zay, che si definisce «nè di destra, nè di sinistra, ma in alto». I giochi sono aperti: dalle ultime rilevazioni, emerge un Paese profondamente spaccato, con Fidesz leggermente in vantaggio sull'opposizione e un terzo degli elettori ancora indeciso.

 

2 - COSÌ ORBÁN HA «RITAGLIATO» IL SISTEMA DI VOTO A SUO VANTAGGIO

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

orban papa francesco

L'Ungheria è una democrazia: oggi vota. Come dice il suo primo ministro, è però «illiberale». È probabile che il risultato delle urne lo confermi: strappare il potere a Viktor Orbán, anche dopo 12 anni, è un'impresa come in nessun altro Paese europeo. La rete di garanzie che il premier ha costruito per vincere sempre è solida. Calcoli indipendenti stimano che i sei gruppi di opposizione - che si sono alleati e hanno un candidato comune per battere il partito dominante, Fidesz - per raggiungere la maggioranza dei 199 seggi nell'Assemblea Nazionale per la quale si vota dovrebbero totalizzare il 54-55% del voto popolare; a Orbán, per lo stesso risultato, basterebbe il 43-44%.

viktor orban vladimir putin

 

Alle elezioni di quattro anni fa, Fidesz raggiunse poco più del 49% ma in termini di seggi superò la cosiddetta Super-maggioranza, due terzi dei voti che consentono di cambiare la Costituzione. La ragione di questa asimmetria sta nel fatto che, dal 2010, il primo ministro ungherese ha ridisegnato i collegi elettorali che eleggono 106 parlamentari: i collegi che tendono a sinistra sono molto popolati ed eleggono un deputato, quelli conservatori sono piccoli ma eleggono sempre un deputato.

 

VIKTOR ORBAN XI JINPING

Anche i 93 parlamentari eletti con il sistema proporzionale favoriscono Fidesz attraverso un sistema complicato. Orbán parte così con un vantaggio non da poco.

Ma ovviamente c'è dell'altro. Ci sono le politiche che usano un po' tutti i partiti al governo, cioè spesa pubblica: nel caso in questione, aumento del salario minimo, tredicesima ai pensionati. E qui siamo più o meno nella normalità.

 

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

Poi, c'è che gli abitanti di etnia magiara che vivono nei Paesi confinanti, in particolare in Romania, in maggioranza conservatori, possono votare per posta. Quelli che vivono più lontano, molto più di sinistra, devono recarsi fisicamente a un consolato ungherese. Poi ci sono i media: le maggiori reti tv sono di Stato o possedute da amici del premier, stile oligarchi, i quali controllano anche buona parte della stampa.

 

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

L'opposizione che appoggia Péter Marki-Zay - anch' egli un conservatore ma sostenuto da sei partiti che vanno dalla destra alla sinistra ai verdi - hanno avuto spazi televisivi, calcolano gli esperti, pari a un quarto di quelli di Fidesz. In più, il governo Orbán fa propaganda per il candidato Orbán: ha anche usato gli strumenti digitali anti-Covid per fargli propaganda. Ci saranno anche brogli?

 

salvini orban

Possibile: vicino al confine, in Romania, sono già state trovate schede inviate per posta bruciacchiate, gettate nei campi, per lo più favorevoli all'opposizione. Ci sono osservatori indipendenti in ogni seggio: il rischio che, nel caso di risultato finale testa a testa, la correttezza dell'elezione venga contestata formalmente non può essere escluso. Sarebbe una prima volta, nella Ue.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO