PAPA ATTACK! DALLA PRIGIONE FA SAPERE: “HO DENUNCIATO WOODCOCK ALLA PROCURA DI ROMA. DICE CHE MI SCARCERA SE PARLO DI BERLUSCONI” - MOFFA: “PAPA È UN PRIGIONIERO POLITICO” - ALFANO AD ARCORE - TREMONTI A VIA BELLERIO - IL MAESTRO DI SCI FRATTINI FA LA VOCE GROSSA: “ITALIA CONTRARIA ALL’ASSE FRANCO-TEDESCO” - PARIGI RISPONDE: “NON IMPONIAMO SOLUZIONI A NESSUNO” - VELTRONI BRAVO CRISTIANO: “NON FACCIO A BERSANI QUELLO CHE HANNO FATTO A ME” (VOTO ANTICIPATO? NO, GRAZIE)…

1. PAPA, WOODCOCK MI SCARCERA SE PARLO DI BERLUSCONI: 'HO DENUNCIATO I PM NAPOLETANI'...
(ANSA)
- "Il pm Woodcock mi ha fatto sapere che sarebbe disponibile a farmi scarcerare a patto che ammetta almeno uno degli addebiti mossimi e renda dichiarazioni su Berlusconi e Lavitola o almeno su Finmeccanica". Lo scrive il parlamentare del Pdl Alfonso Papa, in carcere per l'inchiesta P4, in una lettera consegnata oggi al capogruppo al Senato di Popolo e Territorio, Silvano Moffa. Papa rende noto inoltre di aver denunciato alla procura di Roma i pm napoletani che indagano su di lui.

2. MOFFA,PAPA PRIGIONIERO POLITICO,CONDIZIONI INACCETTABILI...
(ANSA)
- "Papa ormai è un prigioniero politico. Le condizioni che lo trattengono in carcere sono inaccettabili in un Paese civile". Lo ha detto Silvano Moffa, presidente del gruppo Popolo e territorio, dopo aver visitato - con una delegazione di altri parlamentari - stamattina, nel carcere napoletano di Poggioreale dove è detenuto, il parlamentare del Pdl Alfonso Papa. Della delegazione facevano parte i parlamentari Arturo Iannaccone, Vincenzo D'Anna e Giancarlo Lehner.

3. ALFANO AD ARCORE DA BERLUSCONI...
(ANSA)
- Angelino Alfano, segretario del Pdl, si è recato ad Arcore per un incontro con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. E' quanto si apprende in ambienti della maggioranza.

4. TREMONTI IN SEDE LEGA NORD IN VIA BELLERIO...
(ANSA)
- Il ministro Giulio Tremonti è appena arrivato nella sede della Lega Nord in via Bellerio. Era stato lo stesso Umberto Bossi, ieri ad annunciare che lui e il ministro dell'economia si sarebbero visti oggi.

5. SPERONI, FASE TURBOLENTA, TOSI FUORI LINEA...
(ANSA)
- "Questa è una fase di turbolenza all'interno della Lega: Tosi non è in linea con il pensiero del partito". A dirlo su Radio 24 è Francesco Speroni, attuale capogruppo della Lega Nord al Parlamento europeo. "Il congresso di Varese - dice Speroni - ha visto un candidato unico che alcuni non gradivano. Ma non gradivano la persona non la linea politica della Lega che tra l'altro non è determinata dai segretari provinciali. Invece, per quanto riguarda Tosi, che ha avuto un grandissimo consenso popolare, alcune sue posizioni sono al di fuor della linea del partito come ad esempio quando appoggia 'certe posizioni centraliste'. Tosi non è in linea con il pensiero della lega ma saranno altri organi a valutare la sua posizione".

6. FRATTINI, ITALIA CONTRARIA AD ASSI BILATERALI...
(ANSA)
- "Noi pensiamo che una situazione globale non si risolve con assi bilaterali": lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini, facendo riferimento all'asse franco-tedesco rinsaldato ieri in un vertice tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy.

"Ieri, non siamo riusciti a comprendere quale sia stato il succo di questo incontro" tra la Merkel e Sarkozy, ha detto Frattini. "Non c'era un'agenda dichiarata e non sappiamo neppure se c'era un'agenda sostanziale. Sarebbe molto meglio rilanciare il metodo realmente comunitario, che fa sedere tutti i 27 attorno al tavolo del Consiglio, senza perdere tutto questo tempo che rischia di fare fallire la Grecia", ha aggiunto il ministro parlando a Lussemburgo.

7. FRANCIA A FRATTINI,CON BERLINO NON E' DIRETTORIO...
(ANSA)
- "La Francia e la Germania non hanno nessuna vocazione ad essere il Direttorio della Ue e non agiscono contro gli altri Stati membri": lo dichiarano fonti diplomatiche francesi all'ANSA, in margine al consiglio esteri della Ue a Lussemburgo.

"Noi discutiamo con i nostri amici tedeschi le soluzioni che ci sembrano più opportune, ma non imponiamo agli altri le soluzioni a due", hanno precisato le fonti. "L'iniziativa franco-tedesca non è diretta contro i partner e non c'é nessuna vocazione al Direttorio", hanno precisato, ricordando il recente incontro a Bordeaux tra il ministro Frattini e il suo collega francese Juppé. "Noi abbiamo sempre discusso e lavorato bene con l'Italia", hanno concluso.

8. VELTRONI,NON FACCIO A BERSANI QUELLO CHE HANNO FATTO A ME...
(ANSA)
- "Le correnti non mi piacciono, non mi sono mai piaciute, sono una delle ragioni delle difficoltà dei partiti perché servono a equilibri interni e a tornaconto di interessi politici. Io non ho fatto e non ho intenzione di fare a Bersani quello che è stato fatto a me". Walter Veltroni, aprendo il suo intervento all'assemblea di Modem, chiarisce che idee e critiche della minoranza non hanno nel mirino la leadership del Pd. "Noi - sostiene Veltroni - produciamo idee che fanno bene al partito. Non siamo una ditta ma una comunità di donne e uomini che hanno a cuore determinati valori".

9. VELTRONI, CON VOTO ADESSO INGOVERNABILITA'...
(ANSA)
- "Andare a votare adesso con questa legge elettorale e senza essere sicuri dell'esito visto che i sondaggi danno il nuovo Ulivo sopra solo del 6% farebbe sì che al Senato non ci sarebbe la maggioranza, quindi il Paese sarebbe ingovernabile o ci sarebbe una faticosa alleanza che non riesce a fare le cose ruvide che ora servono". Così nel suo intervento all'assemblea di Modem, Walter Veltroni difende il suo sostegno al governo di transizione. "Serve una fase di decantazione - sostiene Veltroni - perché altrimenti con un governo che non governa il Paese rischia di precipitare in una situazione drammatica. L'Italia è un Paese slabbrato dove ci sono divisioni permanenti e noi dobbiamo unire il Paese".

10. CICCHITTO, SE POSSIBILE EVITEREMO FIDUCIA SULLE INTERCETTAZIONI...
(ANSA)
- "Se è possibile evitiamo" di porre la fiducia sul provvedimento intercettazioni. Lo dice Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl alla Camera, incontrando i giornalisti. "La fiducia sarà evitata - aqgiunge - se si presenterà la la possibilità di una dialettica parlamentare sul tema". Ad una cronista che osserva che "alcuni maliziosi che dicono che non porrete fiducia perché temete divisioni nel Pdl", Cicchitto replica: "La malizia è tutta sua ...".

 

ALFONSO PAPA Silvano MoffaSILVIO BERLUSCONI HENRY JOHN WOODCOCKFRANCO FRATTINI ANGELINO ALFANO GIULIO TREMONTI WALTER VELTRONI sarko, merkel

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA