cardinali concistoro

IL “PAPAGNO” DI BERGOGLIO ALLA CURIA - IL PAPA NOMINA CINQUE NUOVI CARDINALI NESSUNO DEI QUALI ITALIANO - HA SCELTO RELIGIOSI DELLE “PERIFERIE” DEL MONDO, DAL LAOS A SAN SALVADOR - INIZIA ANCHE L'ERA POST-BAGNASCO: I VESCOVI DOVRANNO SCEGLIERE IL LORO NUOVO CAPO - ECCO I NOMI

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

papa francescopapa francesco

Nessun italiano, così come nessun nuovo cardinale di curia. L'annuncio fatto a sorpresa ieri, a mezzogiorno dal Palazzo Apostolico, è un condensato della geopolitica ecclesiastica di Papa Francesco. Sfuggire agli schemi, far coincidere le traiettorie delle Chiese locali con la politica internazionale, dove la filosofia dell'integrazione è la chiave per interpretare il cammino. Francesco, fedele alla linea che sta portando avanti da quando è stato eletto, non dà nulla per scontato e sta modellando un Collegio Cardinalizio sempre più espressione dell'universalità della Chiesa e vicino alla sua visione del mondo.

Juan Jose OmellaJuan Jose Omella

 

I NUOVI CARDINALI

Ormai i cardinali che ha creato personalmente in questi 4 anni, spesso degli outsider, persino sconosciuti ai più, stanno superando numericamente quelli creati dal suo precedessore Benedetto XVI. 49 a 51. La Chiesa di periferia, un po' destrutturata e un po' di base, avanza. Il 28 giugno, festa di San Pietro e Paolo, Papa Bergoglio metterà la berretta rossa a cinque cardinali. Anche stavolta pare che la lista la abbia stilata personalmente, senza consultarsi con nessuno dei suoi più stretti collaboratori, ascoltando solo il suo cuore.

 

Jean ZerboJean Zerbo

La prima sorpresa relativa all'annuncio arriva dalla Spagna: si tratta di Juan Josè Omella il vicario della diocesi di Barcellona, poi Jean Zerbo, un vescovo del Mali che si è sempre interessato di integrazione e di dialogo con i musulmani, in un Paese cerniera, attraversato da fondamentalismi. La lista include il vescovo svedese, Anders Arborelius, Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun del Laos e l'ausiliare della diocesi di San Salvador, Gregorio Rosa Chávez, uno degli artefici dell'accordo di pace raggiunto nel 1992.

 

Anders ArboreliusAnders Arborelius

Il mese scorso, dopo il raggiungimento degli 80 anni del cardinale Sistach, di Barcellona, gli elettori erano scesi a quota 116. Occorreva livellare il numero e arrivare a 120, cosa che Francesco ha fatto con una certa solerzia, senza aspettare di avere più posti per accontentare città cardinalizie che sono in attesa di un cardinale, come per esempio, Palermo, Bologna, Venezia.

 

Anche se, man mano che passa il tempo, appare sempre più chiaro che il Papa argentino privilegia le periferie del mondo piuttosto che luoghi di rango, inseriti nella tradizione. Come se Francesco volesse fare capire ai cattolici di tutto il mondo che è tempo di cambiare, che i vecchi schemi renderebbero la lettura del mondo odierno praticamente impossibile, viste le contraddizioni, gli orizzonti mutati, l'osmosi delle dinamiche culturali in corso.

 

«Desidero annunciare che mercoledì 28 giugno terrò un Concistoro per la nomina di cinque nuovi Cardinali. La loro provenienza da diverse parti del mondo manifesta la cattolicità della Chiesa diffusa su tutta la terra e l'assegnazione di un titolo o di una diaconia nell'Urbe esprime l'appartenenza dei Cardinali alla diocesi di Roma che, secondo la nota espressione di S. Ignazio, presiede alla carità di tutte le Chiese».

Gregorio Rosa ChavezGregorio Rosa Chavez

 

LA SCELTA DI TRE NOMI

Lo stesso vento di novità ha investito la Cei. Francesco ha definitivamente archiviato la prassi della nomina del presidente, un privilegio che era riservato solo per l'episcopato italiano, visto che tutte le altre conferenze eleggono il proprio vertice. Da stamattina fino a mercoledì oltre 200 vescovi italiani si riuniscono in Vaticano per scegliere una terna di nomi. Bagnasco va in pensione e Bergoglio ha chiesto a tutti di non dare vita a cordate, eppure dietro le quinte le preferenze legate a vecchi schemi sembrano ancora sopravvivere.

Louis Marie Ling MangkhanekhounLouis Marie Ling Mangkhanekhoun

 

I vescovi per la prima volta dovranno eleggere tre nomi da sottoporre al Papa, al quale spetta il compito di scegliere (o, eventualmente, accantonare le proposte). Diversi nomi si profilano già all'orizzonte per credibilità e spessore: Bassetti di Perugia, Zuppi di Bologna, Santoro di Taranto, Meini di Fiesole. Di questi tempi però è impossibile fare previsioni. L'outsider è sempre dietro l'angolo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…