LA ZARINA PASCALE FA PIAZZA PULITA? - SPARITE DALLE LISTE (ALL’ULTIMO MINUTO) DUE “PUPILLE” DEL PATONZA - LE VISPE GIOVANNA DEL GIUDICE E ANTONIA RUGGIERO ERANO NELLA LISTA PDL CAMPANIA (QUELLA “SBIANCHETTATA” ALL’ULTIMO ISTANTE PER ELIMINARE COSENTINO) - COLPA DELLA FIDANZATA DI SILVIO? - L’EX METEORINA USA LA LINGUA “NON È VERO CHE IO E FRANCESCA SIAMO IN LITE. ABBIAMO RAPPORTI BUONI…”

Angela Frenda per il "Corriere della Sera"

A Napoli è cosa nota: le sfogliatelle della pasticceria Attanasio alla ferrovia sono tra le migliori della città. Per questo raccontano che Giovanna Del Giudice e Antonia Ruggiero giovedì mattina, in piena battaglia per la compilazione delle liste del Pdl, si sarebbero precipitate ad acquistarne un vassoio da 20 pezzi appena sfornati e le avrebbero portate a Palazzo Grazioli a Roma. A Silvio Berlusconi.

Leggende metropolitane o verità, la realtà è che comunque anche le sfogliatelle non sono servite. Del Giudice e Ruggiero non sono state candidate. Eppure la prima, ex meteorina, era data per certa fino a domenica scorsa, con tanto di foto sui quotidiani locali. Ruggiero, avellinese, ha visto invece sfumare la sua candidatura in Campania 2. Entrambe belle e molto giovani, entrambe (ex) amiche di Francesca Pascale (Del Giudice ha diviso con lei la casa a Roma, ai tempi della militanza nel giovanile pdl), oggi neofidanzata di Silvio Berlusconi.

Entrambe vicine a Nicola Cosentino, ex coordinatore regionale campano fresco di epurazione e in procinto di finire in prigione. Adesso, a liste consegnate, si contano i «caduti», e le due giovani aspiranti deputate si trovano escluse. Ma c'è di più. Circolano voci di vendette, consumate, dicono, proprio dalla Pascale.

E si rispolvera una storia, che risale a quando dopo la campagna per le provinciali, la fidanzata di Berlusconi (ai tempi vicina ad Antonio Martusciello) si vide sorpassare dalla Del Giudice, che su scelta di Luigi Cesaro andò a fare l'assessora alle Pari Opportunità in Provincia. Uno sgarbo. Che oggi, si vocifera, sarebbe stato restituito consumando una vendetta a freddo.

Ma l'ex meteorina Del Giudice trasecola. Incinta al settimo mese, mentre finisce di addormentare il bimbo di 15 mesi, spiega diplomatica: «Intanto non è vero che io e Francesca siamo in lite. Abbiamo rapporti buoni, e comunque escludo che un uomo come Silvio Berlusconi possa farsi condizionare in questo modo da una fidanzata su vicende politiche. Non sarebbe da lui...». Bolla tutto come «illazioni», e come tentativo di liquidare problemi politici come «beghe tra donne».

«Francesca l'ho conosciuta ai tempi della militanza nel giovanile di Forza Italia, a Roma, dividevamo la stessa casa... Ma non ho mai fatto parte del comitato "Meno male che Silvio c'è", sia chiaro». Poi prova a raccontarsi: «Intanto, io non sono una meteorina. Le spiego: ero in vacanza con i miei genitori e partecipai a un concorso. Vinsi. E feci da allora in tutto otto minuti di esperienza televisiva. Da qui a essere definita soubrette.... Ce ne passa. Non voglio essere mortificata così solo perché sono una donna giovane che occupa una posizione prestigiosa».

Piuttosto, la bruna Del Giudice rivendica un curriculum nella politica attiva: «Lavoro sul territorio, e continuerò a farlo. La mia candidatura? Chiarirò cosa è successo nei prossimi giorni. Certo avevo dato la mia disponibilità al partito, poi mi spiegheranno cosa è successo. Nel frattempo, io sono qui, resto a disposizione e continuo a lavorare».
Lei è cosentiniana. Anche con Caldoro? «Certo. Io lavoro per il Pdl e lavoro con tutti. Detto questo, Nicola è un amico, un coordinatore eccezionale. Lo stimo e lo apprezzo. È solo vittima di un processo mediatico». Quanto ai rapporti con Berlusconi, li descrive così: «Sono amica del presidente, non lo nego. Ma per parlargli passo dalla segreteria. Le basta?».

 

 

berlu-pascaleNICOLA COSENTINO ALLA CONFERENZA STAMPAANTONIA RUGGIERO LEI GIOVANNA DEL GIUDICELUIGI CESAROFULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”