debito pubblico giorgia meloni giancarlo giorgetti

PASSATE LE EUROPEE, ARRIVA LA STANGATA! – DOMANI LA COMMISSIONE EUROPEA APRIRÀ UFFICIALMENTE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO CONTRO L’ITALIA (E ALTRI 10 PAESI): PER FAR RIENTRARE L’ALLARME SUI CONTI, LA MELONI E GIORGETTI DOVRANNO TROVARE ALMENO 10 MILIARDI DI EURO L’ANNO (PER SETTE ANNI), CHE POTREBBERO DIVENTARE 15-16 SE IL DEFICIT STRUTTURALE AUMENTASSE ANCORA…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Tre mesi di tempo per preparare un piano che dovrà ridurre significativamente il livello del debito nell’arco dei prossimi sette anni, corredato da un programma di riforme e investimenti in linea con le priorità europee. Con un aggiustamento dei conti che dovrà essere almeno di 10 miliardi di euro l’anno in termini strutturali, vale a dire al netto del ciclo economico e delle misure una tantum.

 

Con l’apertura della procedura per deficit eccessivo che la Commissione europea ufficializzerà domani, per il governo scocca l’ora della verità: è finita l’epoca in cui la programmazione della finanza pubblica veniva stabilita con un orizzonte di un anno, d’ora in poi bisogna costruire un percorso di risanamento sul medio periodo e le leggi finanziarie dovranno rimanere all’interno dei binari tracciati.

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

È questa la svolta del nuovo Patto di Stabilità e crescita che l’esecutivo Meloni ha approvato e sostenuto al tavolo del Consiglio europeo, nonostante l’astensione di tutti i partiti di maggioranza durante la votazione al Parlamento Ue alla fine di aprile.

 

La logica della nuova governance economica […] vuole che siano i Paesi a definire in maniera autonoma i loro percorsi di aggiustamento, anche se in realtà per l’Italia le mani saranno legate dall’apertura della procedura che scatta in caso di sforamento del tetto del 3% nel rapporto deficit/Pil. I Paesi che si trovano nel “braccio correttivo” devono assicurare un aggiustamento del loro saldo strutturale pari “almeno” allo 0,5% del Pil l’anno.

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Mezzo punto di Pil italiano vale dieci miliardi di euro e dunque sarà questa la correzione che verrà mediamente richiesta, anche se bisogna tenere in considerazione un paio di fattori. Nel triennio 2024-2027 sarà possibile ottenere un piccolo sconto […] in caso di un incremento dei costi di finanziamento del proprio debito legato all’aumento dei tassi d’interesse.

 

Questo potrebbe dunque garantire uno o due decimali di tolleranza, ma soltanto per il prossimo triennio. D’altro canto, però, bisogna anche tenere in considerazione un altro aspetto: secondo le ultime previsioni economiche […], a politiche invariate il deficit strutturale dell’Italia dovrebbe aumentare di tre decimali tra il 2024 e il 2025.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Questo vuol dire che per assicurare un miglioramento dello 0,5% servirà uno sforzo pari allo 0,8% del Pil, vale a dire 15-16 miliardi. In ogni caso la Commissione ha preso una scelta politica: in occasione dell’apertura della procedura non verranno date indicazioni quantitative sull’entità della correzione richiesta a ogni singolo Paese.

 

La raccomandazione vera e propria sarà adottata solo a novembre per poi essere approvata dal Consiglio a dicembre. Ma i governi, che entro il 20 settembre dovranno predisporre i piani di aggiustamento, non si muoveranno nel buio: venerdì Bruxelles trasmetterà alle capitali la cosiddetta “traiettoria tecnica” che indicherà l’obiettivo di aggiustamento da raggiungere tra sette anni […]

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

I piani pluriennali di aggiustamento saranno quindi valutati dall’esecutivo europeo e successivamente approvati dai governi, esattamente come è successo per il Pnrr. E le manovre di bilancio annuali dovranno essere in linea con i paletti fissati.

 

Tra gli 11 Paesi a cui verrà attivata la procedura, l’Italia rischia di essere tra gli Stati che riceveranno la correzione fiscale più forte. […] il parametro che fa scattare la procedura riguarda l’indebitamento netto del 2023: quello dell’Italia si attesta al 7,4%, il peggiore tra gli 11 Stati chiamati a rispondere di una soglia superiore al 3% del Pil. […]

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTIGIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...