PIÙ PASSERA, MENO MONTEZEMOLONE - GOLDMONTI HA ANNIENTATO I SOGNI DI LUCHINO: L’AMICO DEL GIAGUARO CORRADINO, CON UN ABILE DOPPIO GIOCO TRA CHIESA E BANANA, LO HA SCAVALCATO E SI È PRESO L’OPZIONE PER PALAZZO CHIGI CHE LCDM DA ANNI SPERAVA DI OCCUPARE - PIERFURBY HA CAPITO L’ANDAZZO E SI PREPARA A LASCIARE IL QUIRINALE A MONTI, CON PASSERA CANDIDATO DI UN ‘MEGA-CENTRO’ CHE INCLUDA I DEMOCRISTI DI PD E PDL (SILVIO NON SI OPPONE IN CAMBIO DELLA SALVAGUARDIA DEL SUO IMPERO)…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Niente sarà più come prima: quel che si disse all'indomani dell'11 settembre vale anche - si parva licet - all'indomani della nascita del governo Monti. Governo tecnico, nato per governare l'emergenza, ma in realtà destinato a durare anche oltre: la previsione di Pier Ferdinando Casini («Monti e i suoi ministri resteranno in politica e dobbiamo invitarli a un lavoro comune») è un avvertimento non casuale e rivolto a tutti: i leader politici che occupavano la scena prima del Professore, e gli aspiranti leader politici che speravano di sostituirli.

Come Matteo Renzi, il sindaco di Firenze la cui ambizione a costruirsi una leadership riformista dentro il centrosinistra è stata per ora bloccata. O come Luca Cordero di Montezemolo, la cui discesa in campo tante volte annunciata e mai concretizzata rischia ora di arenarsi definitivamente, causa mancanza di campo.

«Se Montezemolo ha un futuro politico? Doveva essere come minimo al posto di Passera. Politicamente è bruciato», ha gongolato giorni fa l'ex ministro Giancarlo Galan (che col patron Ferrari, reo di avergli sfilato un paio di deputati arruolati nelle file di Italia Futura, ha il dente avvelenato). Montezemolo non è al posto di Corrado Passera nel gabinetto Monti, e l'unica figura presente nel governo che viene collegata al suo nome è quella del sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi: meglio di niente, ma sicuramente poco per il leader del «partito dei Carini», come lo ha ribattezzato Crozza.

Già, Passera: il superministro ex banchiere (che è poi quello cui - non casualmente - si riferisce Casini nel suo vaticinio) è per Montezemolo un amico di vecchia data, ha seguito da vicino l'operazione dei treni Ntv lanciata dal patron Ferrari (il 20% della società è di Intesa San Paolo) e, secondo quanto raccontano i ben informati, è stato spesso confidente e consigliere delle sue ambizioni politiche e dei suoi frequenti dubbi sui tempi e i modi dell'eventuale discesa in campo.

Troppo a lungo rimandata: quando però il momento magico del «dopo Cavaliere» è scattato, Passera ha superato in corsa l'amico. E ora per lui, a sentire i boatos del Palazzo, potrebbero aprirsi luminosi destini politici, da futuro rifondatore di un «Grande Centro» capace di coniugare tecnocrazia e democristianeria, e di costruire sulle rovine del «bipolarismo muscolare» denunciato da Casini un contenitore che raccolga pezzi di Pdl e di Pd.

«Se il Partito democratico non accetterà la svolta - raccontava due giorni fa sul Foglio un anonimo parlamentare Pd di area ex Ppi - la nostra idea è realizzare insieme con i nostri amici ex Dc del Pdl un nuovo e robusto partito che potrebbe diventare il contenitore di tutte le forze riformiste del Paese. Un partito che non sogniamo soltanto noi, ma anche un ministro che non tornerà certo al suo vecchio lavoro». Passera, appunto. Che, secondo gli insider, è assai ben visto anche dal Cavaliere, con cui ha ottimi rapporti e che potrebbe non ostacolare affatto la sua ascesa.

Se la profezia casiniana si avvererà, il prossimo futuro potrebbe vedere, in capo a due anni, la scomposizione degli attuali poli, e il tandem Passera-Monti in corsa per Palazzo Chigi e il Quirinale. Resta da capire che faranno gli ex leader politici. Archiviato il sogno del Colle, Casini - uomo pratico - avrebbe ridimensionato le proprie ambizioni (che sono sempre state assai più istituzionali che di governo) e potrebbe accontentarsi della presidenza del Senato.

A quel punto, si son fatti due conti in casa Pd, con tutte le altre poltrone occupate dal «mega-centro», la presidenza della Camera dovrebbe per forza andare alla sinistra. E c'è chi giura che D'Alema, grande supporter della manovra Monti, ci stia facendo un pensierino.

 

MONTEZEMOLO-CASINIPIERFERDINANDO CASINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MATTEO RENZI ROBERTO CECCHI CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO