PIÙ PASSERA, MENO MONTEZEMOLONE - GOLDMONTI HA ANNIENTATO I SOGNI DI LUCHINO: L’AMICO DEL GIAGUARO CORRADINO, CON UN ABILE DOPPIO GIOCO TRA CHIESA E BANANA, LO HA SCAVALCATO E SI È PRESO L’OPZIONE PER PALAZZO CHIGI CHE LCDM DA ANNI SPERAVA DI OCCUPARE - PIERFURBY HA CAPITO L’ANDAZZO E SI PREPARA A LASCIARE IL QUIRINALE A MONTI, CON PASSERA CANDIDATO DI UN ‘MEGA-CENTRO’ CHE INCLUDA I DEMOCRISTI DI PD E PDL (SILVIO NON SI OPPONE IN CAMBIO DELLA SALVAGUARDIA DEL SUO IMPERO)…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Niente sarà più come prima: quel che si disse all'indomani dell'11 settembre vale anche - si parva licet - all'indomani della nascita del governo Monti. Governo tecnico, nato per governare l'emergenza, ma in realtà destinato a durare anche oltre: la previsione di Pier Ferdinando Casini («Monti e i suoi ministri resteranno in politica e dobbiamo invitarli a un lavoro comune») è un avvertimento non casuale e rivolto a tutti: i leader politici che occupavano la scena prima del Professore, e gli aspiranti leader politici che speravano di sostituirli.

Come Matteo Renzi, il sindaco di Firenze la cui ambizione a costruirsi una leadership riformista dentro il centrosinistra è stata per ora bloccata. O come Luca Cordero di Montezemolo, la cui discesa in campo tante volte annunciata e mai concretizzata rischia ora di arenarsi definitivamente, causa mancanza di campo.

«Se Montezemolo ha un futuro politico? Doveva essere come minimo al posto di Passera. Politicamente è bruciato», ha gongolato giorni fa l'ex ministro Giancarlo Galan (che col patron Ferrari, reo di avergli sfilato un paio di deputati arruolati nelle file di Italia Futura, ha il dente avvelenato). Montezemolo non è al posto di Corrado Passera nel gabinetto Monti, e l'unica figura presente nel governo che viene collegata al suo nome è quella del sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi: meglio di niente, ma sicuramente poco per il leader del «partito dei Carini», come lo ha ribattezzato Crozza.

Già, Passera: il superministro ex banchiere (che è poi quello cui - non casualmente - si riferisce Casini nel suo vaticinio) è per Montezemolo un amico di vecchia data, ha seguito da vicino l'operazione dei treni Ntv lanciata dal patron Ferrari (il 20% della società è di Intesa San Paolo) e, secondo quanto raccontano i ben informati, è stato spesso confidente e consigliere delle sue ambizioni politiche e dei suoi frequenti dubbi sui tempi e i modi dell'eventuale discesa in campo.

Troppo a lungo rimandata: quando però il momento magico del «dopo Cavaliere» è scattato, Passera ha superato in corsa l'amico. E ora per lui, a sentire i boatos del Palazzo, potrebbero aprirsi luminosi destini politici, da futuro rifondatore di un «Grande Centro» capace di coniugare tecnocrazia e democristianeria, e di costruire sulle rovine del «bipolarismo muscolare» denunciato da Casini un contenitore che raccolga pezzi di Pdl e di Pd.

«Se il Partito democratico non accetterà la svolta - raccontava due giorni fa sul Foglio un anonimo parlamentare Pd di area ex Ppi - la nostra idea è realizzare insieme con i nostri amici ex Dc del Pdl un nuovo e robusto partito che potrebbe diventare il contenitore di tutte le forze riformiste del Paese. Un partito che non sogniamo soltanto noi, ma anche un ministro che non tornerà certo al suo vecchio lavoro». Passera, appunto. Che, secondo gli insider, è assai ben visto anche dal Cavaliere, con cui ha ottimi rapporti e che potrebbe non ostacolare affatto la sua ascesa.

Se la profezia casiniana si avvererà, il prossimo futuro potrebbe vedere, in capo a due anni, la scomposizione degli attuali poli, e il tandem Passera-Monti in corsa per Palazzo Chigi e il Quirinale. Resta da capire che faranno gli ex leader politici. Archiviato il sogno del Colle, Casini - uomo pratico - avrebbe ridimensionato le proprie ambizioni (che sono sempre state assai più istituzionali che di governo) e potrebbe accontentarsi della presidenza del Senato.

A quel punto, si son fatti due conti in casa Pd, con tutte le altre poltrone occupate dal «mega-centro», la presidenza della Camera dovrebbe per forza andare alla sinistra. E c'è chi giura che D'Alema, grande supporter della manovra Monti, ci stia facendo un pensierino.

 

MONTEZEMOLO-CASINIPIERFERDINANDO CASINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MATTEO RENZI ROBERTO CECCHI CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…