MA E’ UN MINISTRO O UN TESTIMONIAL? PASSERA SVOLAZZA FINO A MADRID PER FAR FELICE ANDREA BONOMI (QUEL TIPINO DELLA BPM) - AMARCORD GIALLOROSSO A CASA BARILLA: FALCAO ALL’INAUGURAZIONE DELLO STABILIMENTO DI RUBBIANO - CAPRI SENZA TREGUA: STAFFETTA AL QUISISANA TRA IL CONSUETO CONVEGNO SULL’ “ITALIA DIGITALE” E I GIOVANI DI CONFINDUSTRIA - FINMECCANICA SPONSORIZZA IL RAPPORTO DI NOMISMA SULLA GEOPOLITICA…

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

1 - PASSERA, BONOMI E LA CORRIDA DEGLI INVESTITORI...
Il parterre, in tempi di crisi, era di assoluto interesse. Cinquanta investitori internazionali con una potenza di fuoco di duemila miliardi di dollari non si incontrano tutti i giorni. Giovedì sera erano a Madrid, ospiti di Andrea Bonomi che nella capitale spagnola ha convocato i migliori clienti della sua Investindustrial per parlare di Italia. Non con i gestori del fondo. Bonomi aveva chiesto di illustrare prospettive e potenzialità del Bel Paese a chi in questo momento ha in mano l'agenda: Corrado Passera. E il ministro dello Sviluppo Economico ha accettato volentieri l'invito.

2 - IL RITORNO DI FALCAO PER I SUGHI BARILLA...
Sono passati quasi trent'anni ma la vecchia amicizia non l'ha dimenticata. Giornalisti e fotografi non se ne sono accorti ma all'inaugurazione dello stabilimento di Rubbiano dedicato ai nuovi sughi Barilla c'era un ospite molto legato alla famiglia di Parma: Paulo Roberto Falcao. Il fantasista della Roma aveva stretto una bella amicizia con Pietro Barilla ai tempi dello sponsorizzazione della squadra della Capitale.

Il gruppo di Parma non vendeva quasi niente a Roma e decise di investire nella promozione sulle maglie giallorosse, creando qualche malumore a Parma. Messo piede all'Olimpico, Barilla padre rimase ammirato dall'eleganza di Falcao che allora contendeva a Michel Platini il titolo di giocatore di maggiori prestigio del campionato italiano. Nacque cos' tra i due un'amicizia che si è rinnovata con Guido, Luca e Paolo Barilla.

3 - STAFFETTA CAPRESE...
Una settimana fa al Quisisana si parlava di idee e progetti per «un'Italia+smart» come recitava lo slogan coniato da Francois de Brabant per il consueto convegno «digitale» organizzato da Between sull'isola di Tiberio. Calato il sipario sull'Italia tecnologica, il 26 e 27 ottobre i saloni del Quisisana si apriranno ancora per un nuovo round sull'agenda del Paese. Stavolta in scena ci saranno gli industriali, i giovani, guidati da Jacopo Morelli, per parlare di «Europe under pressure: unire l'Europa, rafforzare l'Italia».

4 - FINMECCANICA CON PANSA SPONSOR DI NOMISMA...
Non soltanto strategie aziendali a palazzo Chigi per l'incontro annunciato del presidente Luigi Orsi con Mario Monti, anche strategie geopolitiche. Poco distante, a palazzo Marini. Sarà sempre Finmeccanica a guidare le danze domani. Nell'attesa di sapere cosa uscirà dall'incontro con il premier, si potrà sempre prender nota degli scenari delineati nel VII rapporto di Nomisma su sicurezza e scenari geopolitici introdotto dal presidente del centro bolognese Pietro Modiano e curato dall'ex direttore del Dipartimento Informazioni per la sicurezza (Dis) della presidenza del Consiglio Giuseppe Cucchi e da Germano Dottori. Il rapporto («Nomos & Khaos 2012») è sponsorizzato appunto da Finmeccanica. Il direttore generale della finanziaria di piazza Monte Grappa, Alessandro Pansa sarà al tavolo dei relatori. Con un occhio a palazzo Chigi.

 

ANDREA BONOMI Corrado Passera Roma CalcioPaolo Barilla - vicepresidente del gruppo di famiglia.jpg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”