rosatellum

LA PAURA FA ROSATELLUM, PANICO AL NAZARENO - CON LA RIFORMA ELETTORALE ARRIVA IL TERRORE DI PERDERE SEGGI IN PARLAMENTO PER COLPA DI BERSANI & D’ALEMA – BERLUSCONI FARA’ IL PIENO NEL NORD EST ED AL SUD – AL PD RESTA SOLO UN PEZZO DI TOSCANA, MARCHE ED EMILIA – NAPOLITANO, DOPO AVER MINACCIATO FUOCO E FIAMME, VOTERA’ LA FIDUCIA…

 

Carlo Bertini per la Stampa

rosatellum senato1

 

E ora che il «Rosatellum» viene dato per fatto, che la legge elettorale sta per passare con una raffica di cinque voti di fiducia tra gli strepiti dei 5 Stelle e l' invasione del banco di Grasso da parte della sinistra, anche tra i renziani si diffonde il timor panico della sconfitta nei collegi: non sono solo quelli delle correnti di Franceschini e di Orlando, ma anche alcuni dei più vicini a Renzi nei conversari privati la vedono male.

 

E vedrebbero bene una coalizione con Mdp, ben sapendo che correre con il nemico a sinistra è il modo migliore per non battere gli avversari. «Dovremo valutare a seconda dell' esito elettorale in Sicilia, quanto forte sarà il pressing delle correnti per riaprire una discussione con Mdp», dicono gli uomini del leader.

rosatellum senato2

 

Le proiezioni che alcuni dirigenti Dem di una regione rossa si son fatti fare in base ai flussi mostrano scenari da brivido a favore del centrodestra, dal Nord-Est al Sud, con qualche scampolo di luce al Centro-Nord. Nel cerchio stretto renziano notano che in questa fase ci sono molti pozzi inquinati messi in giro ad arte. «Guardate che sulla base dei voti del referendum di domenica, alcune aree del Nord le prendiamo», sdrammatizzava ieri in Senato Stefano Ceccanti, il costituzionalista Pd. Ma la paura della batosta fa novanta.

 

rosatellum proteste

Tanto che il primo effetto di questa nuova legge elettorale sembra essere il riaffiorare - ben nascosto - di una voglia di coalizione a sinistra. Malgrado i colpi da una parte e dall' altra: «Neanche Mussolini osò tanto», grida il bersaniano Fornaro dal palco della manifestazione contro la fiducia in piazza Navona. «Usciamo dalla maggioranza», sancisce Mdp salendo al Colle. Insomma rottura.

 

rosatellum

Ma dietro le quinte c' è la consapevolezza che dopo il voto siciliano si potrebbero dover riaprire i giochi. Non solo gli ex alfieri del Pd delle origini voglioso di andare da solo al voto, «speriamo che approvata questa nuova legge tutti comincino a ragionare in termini di convenienze reali»; ma persino tra i fuoriusciti di Mdp: i quali in pubblico gridano che con Renzi non si farà nulla, ma nel chiuso dei loro summit sentono fare ad alcuni compagni ragionamenti più realisti, mirati a cercare una strada per uscire meno malconci dalle urne, ovvero un' alleanza col Pd renziano. Per evitare soprattutto di finire risucchiati dal «voto utile» che premierebbe il partito più grosso a scapito del piccolo.

 

ROSATELLUM SENATO

IL POLO CHE NON C' È

«Nel 2007 dopo il Lingotto almeno avevamo l' alleanza con Bertinotti e i radicali», sbotta dunque Giorgio Tonini, pasdaran del Pd veltroniano. «Noi non abbiamo nessuno straccio di coalizione e sulla carta Berlusconi ha già vinto le elezioni». E anche se il Pd pensa di costruire un' alleanza a tre gambe, una a sinistra e una al centro, «non si inventano partiti per amor di coalizione. Al Nord l' alleanza Lega- Berlusconi è dura da superare, al Sud Dio ci aiuti e al centro gli scissionisti ci fanno perdere dove possono». Ecco, anche se i big come Rosato sono convinti che nei collegi il Pd può giocarsela eccome, un sentimento di scoramento aleggia tra le fila del Pd.

il presidente emerito giorgio napolitano (3)

 

NAPOLITANO IN CAMPO

A non votare la fiducia oggi saranno una manciata di senatori, Chiti, Tocci, Manconi e Micheloni, ma a non gradire questa legge son molti di più. L' evento più atteso di questa partita è l' intervento di Giorgio Napolitano: parlerà stamattina, «e la suspence è il sale della politica», ci scherza su Luigi Zanda.

 

In realtà al governo, presente in Senato con diversi ministri, risulta che l' ex Presidente voterà la fiducia, pur criticandola aspramente e anche la legge, riservandosi una serie di critiche sui punti già delineati: come l' indicazione del capo politico della lista. Ma senza affondare il coltello nelle varie piaghe, almeno questa è la speranza.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)