rosatellum

LA PAURA FA ROSATELLUM, PANICO AL NAZARENO - CON LA RIFORMA ELETTORALE ARRIVA IL TERRORE DI PERDERE SEGGI IN PARLAMENTO PER COLPA DI BERSANI & D’ALEMA – BERLUSCONI FARA’ IL PIENO NEL NORD EST ED AL SUD – AL PD RESTA SOLO UN PEZZO DI TOSCANA, MARCHE ED EMILIA – NAPOLITANO, DOPO AVER MINACCIATO FUOCO E FIAMME, VOTERA’ LA FIDUCIA…

 

Carlo Bertini per la Stampa

rosatellum senato1

 

E ora che il «Rosatellum» viene dato per fatto, che la legge elettorale sta per passare con una raffica di cinque voti di fiducia tra gli strepiti dei 5 Stelle e l' invasione del banco di Grasso da parte della sinistra, anche tra i renziani si diffonde il timor panico della sconfitta nei collegi: non sono solo quelli delle correnti di Franceschini e di Orlando, ma anche alcuni dei più vicini a Renzi nei conversari privati la vedono male.

 

E vedrebbero bene una coalizione con Mdp, ben sapendo che correre con il nemico a sinistra è il modo migliore per non battere gli avversari. «Dovremo valutare a seconda dell' esito elettorale in Sicilia, quanto forte sarà il pressing delle correnti per riaprire una discussione con Mdp», dicono gli uomini del leader.

rosatellum senato2

 

Le proiezioni che alcuni dirigenti Dem di una regione rossa si son fatti fare in base ai flussi mostrano scenari da brivido a favore del centrodestra, dal Nord-Est al Sud, con qualche scampolo di luce al Centro-Nord. Nel cerchio stretto renziano notano che in questa fase ci sono molti pozzi inquinati messi in giro ad arte. «Guardate che sulla base dei voti del referendum di domenica, alcune aree del Nord le prendiamo», sdrammatizzava ieri in Senato Stefano Ceccanti, il costituzionalista Pd. Ma la paura della batosta fa novanta.

 

rosatellum proteste

Tanto che il primo effetto di questa nuova legge elettorale sembra essere il riaffiorare - ben nascosto - di una voglia di coalizione a sinistra. Malgrado i colpi da una parte e dall' altra: «Neanche Mussolini osò tanto», grida il bersaniano Fornaro dal palco della manifestazione contro la fiducia in piazza Navona. «Usciamo dalla maggioranza», sancisce Mdp salendo al Colle. Insomma rottura.

 

rosatellum

Ma dietro le quinte c' è la consapevolezza che dopo il voto siciliano si potrebbero dover riaprire i giochi. Non solo gli ex alfieri del Pd delle origini voglioso di andare da solo al voto, «speriamo che approvata questa nuova legge tutti comincino a ragionare in termini di convenienze reali»; ma persino tra i fuoriusciti di Mdp: i quali in pubblico gridano che con Renzi non si farà nulla, ma nel chiuso dei loro summit sentono fare ad alcuni compagni ragionamenti più realisti, mirati a cercare una strada per uscire meno malconci dalle urne, ovvero un' alleanza col Pd renziano. Per evitare soprattutto di finire risucchiati dal «voto utile» che premierebbe il partito più grosso a scapito del piccolo.

 

ROSATELLUM SENATO

IL POLO CHE NON C' È

«Nel 2007 dopo il Lingotto almeno avevamo l' alleanza con Bertinotti e i radicali», sbotta dunque Giorgio Tonini, pasdaran del Pd veltroniano. «Noi non abbiamo nessuno straccio di coalizione e sulla carta Berlusconi ha già vinto le elezioni». E anche se il Pd pensa di costruire un' alleanza a tre gambe, una a sinistra e una al centro, «non si inventano partiti per amor di coalizione. Al Nord l' alleanza Lega- Berlusconi è dura da superare, al Sud Dio ci aiuti e al centro gli scissionisti ci fanno perdere dove possono». Ecco, anche se i big come Rosato sono convinti che nei collegi il Pd può giocarsela eccome, un sentimento di scoramento aleggia tra le fila del Pd.

il presidente emerito giorgio napolitano (3)

 

NAPOLITANO IN CAMPO

A non votare la fiducia oggi saranno una manciata di senatori, Chiti, Tocci, Manconi e Micheloni, ma a non gradire questa legge son molti di più. L' evento più atteso di questa partita è l' intervento di Giorgio Napolitano: parlerà stamattina, «e la suspence è il sale della politica», ci scherza su Luigi Zanda.

 

In realtà al governo, presente in Senato con diversi ministri, risulta che l' ex Presidente voterà la fiducia, pur criticandola aspramente e anche la legge, riservandosi una serie di critiche sui punti già delineati: come l' indicazione del capo politico della lista. Ma senza affondare il coltello nelle varie piaghe, almeno questa è la speranza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…