zingaretti bettini

IL PD È IN STATO COMATOSO MA ZINGARETTI RESTA INCOLLATO ALLA SEGRETERIA - I DEM, CON LUI IN SELLA, HANNO PERSO 5 REGIONI - I SONDAGGI DANNO IL PARTITO INCHIODATO AL 20%, ALLE EUROPEE 5,1 MILIONI DI VOTI SI SONO VOLATILIZZATI E CON ESSI 12 DEI 31 SEGGI CHE RENZI CONQUISTO' NEL 2014 - “LIBERO” LO INFIOCINA: “È UN ORATORE MEDIOCRE, NON HA IL SARCASMO DI D'ALEMA E NEMMENO UNA COLLEZIONE DI FUMETTI COME QUELLA DI VELTRONI…”. DITE A BETTINI DI CAMBIARE CAVALLO...

zingaretti raggi

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

«Mi assumo le responsabilità mie e non mie. Mi dimetto per salvare il progetto al quale ho sempre creduto». Sono le parole che Nicola Zingaretti non ha mai detto. Le pronunciò invece il suo predecessore Walter Veltroni, quando lasciò la poltrona di segretario del Pd. Era il 17 febbraio del 2009 e in questo divario di tempo, di elettori e di stile è riassunto tutto il processo di decomposizione della sinistra e del suo principale partito.

 

NICOLA ZINGARETTI ROBERTO GUALTIERI

Veltroni mollò dopo la sconfitta rimediata in Sardegna. Poche ore prima Renato Soru, governatore uscente, non era arrivato al 43%; il 52% dei sardi aveva votato per il candidato del centrodestra. Una botta che giunse dopo le sconfitte rimediate l' anno prima in Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Abruzzo. Era un Pd che alle Politiche dell'aprile 2008 aveva incassato 12,1 milioni di voti, insufficienti a evitare la vittoria del centrodestra. I sondaggi, in quei giorni, fotografavano un partito al 25%.

 

 Tutto un insieme di cose che indusse Veltroni alle dimissioni, in nome del bene del partito. Se solo avesse saputo. La storia si è ripetuta, però in peggio. Perché dal 17 marzo del 2019, quando è arrivato sul ponte di comando del Pd, di regioni Zingaretti ne ha perse cinque: Basilicata, Piemonte, Umbria, Calabria e Marche. E alle recenti elezioni ha visto il suo partito indietreggiare ovunque.

 

zingaretti

Il confronto con i risultati del 2015 è straziante: percentuali in calo ovunque, 63.557 voti in meno in Veneto, 13.671 in Liguria, 51.753 in Toscana, 45.389 in Campania, 27.688 in Puglia. Sommati ai fuggitivi marchigiani sono oltre 232.000 gli italiani che, un lustro dopo, si sono rifiutati di rimettere la croce sul simbolo del Pd. confronto Quando Zingaretti prese in mano il Pd per risollevarlo, valeva il 20%.

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

«Dobbiamo costruire un partito aperto, plurale, inclusivo, dobbiamo cambiare tutto», disse appena incoronato segretario. Non è cambiata la cosa più importante: le intenzioni di voto restano lì, inchiodate al 20%. La curva dei consensi prosegue piatta, come l'encefalogramma politico del suo leader e del gruppo dirigente che lo circonda. Che ne frattempo sono anche riusciti a perdere, assieme a 5,1 milioni di voti alle Europee, 12 dei 31 seggi che Matteo Renzi aveva conquistato a Strasburgo, nel politicamente lontanissimo 2014.

zingaretti

 

«Nicola non ha carisma», è il giudizio più benevolo riservatogli dai compagni della capitale, che lo conoscono bene. Non è solo carenza di physique du rôle: Zingaretti è un oratore mediocre, non ha il sarcasmo che fu di D' Alema e nemmeno una collezione di fumetti come quella di Veltroni a fargli da substrato culturale. Gli italiani lo hanno inquadrato da tempo e secondo le rilevazioni Ipsos coloro che lo apprezzano non sono mai stati più del 30%, numero distantissimo da quel 45% che era stato di Veltroni nel momento in cui lasciò.

 

Carenze cui Zingaretti prova a sopperire con l' unica capacità che possiede: quella di incassare gragnole di colpi da avversari e alleati facendo finta di nulla. È figlio della vecchia arte romana di arrangiarsi. Non sa come usare i soldi del Mes, però li vuole, perché è convinto che spendendoli riuscirà a farsi rieleggere. Non ha idea di come riformare la giustizia, ma in compenso è grande amico dell' ex magistrato e gran manovratore Luca Palamara, la cui moglie ha avuto per anni come dirigente alla Regione Lazio.

Bettini e Zingaretti

 

Non ha un progetto per il partito e per la sinistra e nemmeno gli interessa averlo: sembra il primo a credere che il suo diploma da odontotecnico gli precluda certe possibilità.

Confida nell' assenza di concorrenza, nel fatto che neanche gli altri dirigenti del Pd sappiano regalare sogni al popolo di sinistra, e guardando in faccia Franceschini e Gentiloni viene il dubbio che, in fondo, qualche ragione l' abbia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”