bassolino valeria valente

RIVOLTA NEL PD NAPOLETANO CONTRO IL DIKTAT DI ORFINI E RENZI CHE CONTRO BASSOLINO, ALLE PRIMARIE, VOGLIONO IMPORRE LA DEPUTATA VALERIA VALENTE - EX DC PERPLESSI, DE LUCA NICCHIA E LE FIRME SCARSEGGIANO (A DIMOSTRAZIONE CHE IL RENZISMO AL SUD NON ESISTE)

VALERIA VALENTEVALERIA VALENTE

Carlo Tarallo per Dagospia

 

Dalle stelle allo stallo il passo è breve: dura esattamente 24 ore. Quelle che sono passate da quando la leadership nazionale del Partito Democratico ha indicato la deputata Valeria Valente, della corrente dei “Giovani Turchi” capitanata da Matteo Orfini, sfidante “ufficiale” di Antonio Bassolino alle primarie del centrosinistra a Napoli.

 

Uno scambio tutto correntizio: i giovani turchi appoggeranno Roberto Giachetti a Roma, i renziani dovrebbero sostenere la Valente, peraltro ex bassoliniana doc, sotto ‘o Vesuvio. Dovrebbero: perché in queste ore tutto sembra maledettamente complicarsi.

BASSOLINO RENZIBASSOLINO RENZI

 

La scelta della Valente ha gettato nel caos il partito a Napoli: comunicata ieri ai capicorrente napoletani non schierati con Bassolino ha suscitato più critiche che apprezzamenti. Gli ex Dc, che puntavano su un esponente della società civile non caratterizzato dal punto di cista delle correnti e dunque “potabile” per tutti, sono rimasti sorpresi dalla indicazione romana;

 

ORFINI RENZIORFINI RENZI

Vincenzo De Luca nicchia; la parte di area riformista che fa capo a Guglielmo Epifani, attraverso una intervista del consigliere regionale Gianluca Daniele, ha dichiarato chiaro e tondo che non se ne parla nemmeno. Quella che invece fa riferimento direttamente a Massimo D’Alema è già schierata con Antonio Bassolino.

 

I renziani della prima ora? Manco per niente: una parte si è avvicinata a Bassolino, l’altra aspetta. In pratica: un caos. L’europarlamentare Andrea Cozzolino, capo corrente dei “Giovani Turchi” a Napoli, è sulla graticola: la candidatura della Valente è opera sua, di Orfini e del ministro della Giustizia Andrea Orlando.

 

ANDREA COZZOLINO - BASSOLINIANI ALLA RISCOSSAANDREA COZZOLINO - BASSOLINIANI ALLA RISCOSSA

Ex delfino di Bassolino, Cozzolino ne ha preso le distanze e ha puntato tutto sulla Valente. Spunta un retroscena gustoso: Cozzolino avrebbe ricevuto un laconico sms da Riccardo Monti che gli comunicava (dagli Stati Uniti) la sua “discesa in campo”, e non avrebbe apprezzato. L’episodio è di pochi giorni fa, quando il presidente dell’Ice (che come dago anticipato aveva chiesto come paracadute in caso di sconfitta un posto da viceministro allo Sviluppo Economico) sembrava in pole position per sfidare Bassolino.

 

La Valente, in ogni caso, da questa mattina starebbe chiedendo ai dirigenti napoletani del Pd di prendere posizione pubblicamente a suo favore. Ma manco per niente: fino ad ora l’unica dichiarazione circolata sulle agenzie di stampa favorevole alla deputata ex bassoliniana è opera del deputato Marco Di Lello, socialista piddino. Pochino per considerarsi la candidata “unitaria” dei renziani.

 

maria elena boschi e luca lotti  4maria elena boschi e luca lotti 4

C’è poi il problema delle firme: per presentare la candidatura c’è tempo fino al prossimo 4 febbraio. Perchè la candidatura sia valida è necessario che sia accompagnata almeno dal  20% delle firme degli iscritti al Pd di Napoli (quindi circa 700/800) o dalle firme di una forbice compresa tra il 35% e il 40% dei membri dell'assemblea provinciale, che sono 410. Entrambi gli obiettivi, senza il sostegno di tutte le componenti non (ancora) schierate con Nonno Antonio Bassolino, sembrano lontani, mentre il tempo stringe. E allora, che succederà?

 

Chi la sa lunga nel Pd napoletano profetizza che la Valente forse riuscirà pure a presentare le firme necessarie alla candidatura e ad ottenere un sostegno più largo di quello della sola sua corrente, ma che al momento “la situazione è di stallo”. Dalle parti del Nazareno iniziano a capire che una cosa sono i conti sui foglietti di carta in tasca a Lorenzo Guerini, Luca Lotti e Matteo Orfini, e un’altra cosa è la realtà del partito sul territorio. Il finale dela fiction “alla ricerca dell’anti-Bassolino” in pratica non è ancora scritto…

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO