elly schlein pina picierno

IL PD RISCHIA DI ANDARE IN FRANTUMI DI NUOVO IN EUROPA: VACILLA LA TREGUA INTERNA SUL RIARMO - IN AULA SI VOTA LA "RELAZIONE ANNUALE 2024 SULL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DI DIFESA COMUNE", DAL PPE È STATO PRESENTATO UN EMENDAMENTO ESPLOSIVO PER I DEM. POCHE RIGHE PER DIRE CHE IL PARLAMENTO EUROPEO “ACCOGLIE CON FAVORE IL PIANO REARM EUROPE”. L'OBIETTIVO DEL NAZARENO È EVITARE UN PD SPACCATO A METÀ COME A MARZO, QUANDO LA SEGRETARIA NON ANDÒ IN MINORANZA PER UN SOLO VOTO (11 CON LEI SULL'ASTENSIONE E 10 A FAVORE) – L'ESITO DELLA VICENDA PESERÀ IN VISTA DELLA MANIFESTAZIONE DI SABATO DEL M5S. ELLY SCHLEIN VORREBBE ESSERCI, POSSIBILMENTE DI PERSONA, MA…

Articolo di Alessandro Di Matteo per “La Stampa” - Estratti

 

ELLY SCHLEIN A PIAZZAPULITA

La piazza di Giuseppe Conte arriva in un momento delicato per il Pd, ancora una volta, e anche per questo, raccontano, Elly Schlein non ha ancora annunciato ufficialmente se sarà alla manifestazione di sabato. La segretaria vorrebbe esserci, possibilmente di persona, ma ancora si ragiona anche sulla possibilità di mandare una delegazione del partito e la scelta finale un po' dipenderà anche da quello che succederà oggi in Europa.

 

Al Parlamento europeo infatti il Pd rischia di dividersi di nuovo sul riarmo Ue, come già accaduto tre settimane fa, e solo stamattina si capirà se stavolta i democratici riusciranno almeno a limitare i danni. In aula si vota la "Relazione annuale 2024 sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune", un testo di per sé non particolarmente problematico, ma al quale è stato presentato dal Ppe un emendamento esplosivo per il Pd.

 

pina picierno (2)

Poche righe per dire che il Parlamento europeo «accoglie con favore il piano in cinque punti Rearm Europe proposto dalla presidente della Commissione». Proprio quel piano di cui, ha detto Schlein anche due giorni fa, «l'unica cosa che si salva è la proposta dei 150 miliardi che andranno a progetti comuni».

 

L'obiettivo del Nazareno, stavolta, è evitare un Pd spaccato a metà come a marzo, quando la segretaria non andò in minoranza per un solo voto (11 con lei sull'astensione e 10 a favore), con il presidente del partito Stefano Bonaccini che votò col resto della minoranza. Già ieri gli europarlamentari dem si sono incontrati per provare a tirare le somme, ma le posizioni sono rimaste distanti: la sinistra vuole dire no all'emendamento e alcuni, come Marco Tarquinio sarebbero anche per votare contro o astenersi sul documento complessivo. Pina Picierno, Giorgio Gori e molti "riformisti" sarebbero per votare due sì. Nicola Zingaretti ha chiesto coerenza, ricordando che tutto il Pd al Parlamento italiano ha votato dieci giorni fa un documento in cui dice che il "RearmEu" va «radicalmente cambiato». Quindi ha proposto una sorta di compromesso: no all'emendamento e sì alla relazione.

elly schlein foto lapresse.

 

Sforzo che, finora, non è bastato. Perché anche con il no del Pd l'emendamento passerà e l'ala sinistra non vuole votare una relazione che «accoglie con favore il piano di riarmo». Sulla proposta di mediazione sono d'accordo anche Stefano Bonaccini, Antonio Decaro, Dario Nardella, tutti ala riformista. Questo basterebbe alla segretaria, come spiega un dirigente dem:

 

«L'importante è che si dica no al piano von der Leyen e che stavolta Bonaccini non si sfili. Poi se Picierno e Gori dicono sì, pazienza... ». Ma se la sinistra tiene duro sul "no" anche al documento finale le cose rischiano di complicarsi di nuovo e anche i più disposti alla mediazione tra i riformisti potrebbero smarcarsi.

 

La questione verrà definita stamattina, in una nuova riunione degli europarlamentari, e l'esito della vicenda peserà in vista della manifestazione di sabato.

 

DECARO SCHLEIN

 Perché Giuseppe Conte incalza, ieri ha ridetto di «confidare» che ci sia «anche il Pd contro questo piano di riarmo folle» e non sarebbe il massimo arrivare in piazza dopo una nuova spaccatura. Una divisione che, peraltro, sarebbe anche un regalo a Meloni, alle prese con le divisioni della maggioranza sui dazi. Ieri il Pd si è ritrovato intero nell'affondo contro il centrodestra. «L'esecutivo è spaccato su tutto - ha incalzato Piero De Luca della minoranza dem - riuscirà almeno a difenderci dallo tsunami provocato dai dazi?».

 

pina picierno

E un altro esponente della minoranza come Filippo Sensi ha messo nel mirino Raffaele Fitto: «Leggo che starebbe per presentare un piano per spostare almeno 400 miliardi di fondi di coesione sull'industria delle armi. Non mi pare sia quanto vuole Meloni, e non so cosa ne pensi Salvini...». In Parlamento, poi, c'è stato un nuovo caso Azione, che si è astenuta sulla risoluzione del centrodestra sul Def, mentre le altre opposizioni hanno votato no.

LA GALASSIA DELLE CORRENTI DEL PD PINA PICIERNO PRO UCRAINA

 

piona picierno

(...)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...