PENATI COMPRA, MILANO PAGA - ECCO IL PERCORSO MINUTO PER MINUTO DELLE AZIONI SERRAVALLE NELL’ESTATE 2005, QUELLA DELLA PLUSVALENZA A GAVIO E DELLA SCALATA UNIPOL-BNL, DUE EVENTI NON Più COSì DISTINTI - IL 9 MAGGIO PENATI ACQUISTA DAL PORTO DI GENOVA L'1,2% DELL’AUTOSTRADA, E PAGA 4,85 € PER AZIONE. DUE MESI DOPO PAGA A GAVIO 8,83 €, PER UNA QUOTA CHE NEANCHE GLI SERVIVA - GRAZIE A QUESTO, OGGI I MILANESI SI RITROVANO DEBITI E PIGNORAMENTI BY INTESA…

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Chissà se c'è ancora il conto corrente di Marcellino Gavio alla Banca del Gottardo di Lugano. Quello di cui parlava Gianfranco Boni, il braccio destro di Fiorani, a proposito di «operazioni riservate». Ci arriviamo.

Intanto mettiamoci nella giusta prospettiva: noi (nel senso dei residenti nella Provincia di Milano) nel luglio 2005 pagammo alle società del cavalier Gavio, l'imprenditore piemontese scomparso nel 2009, 240 milioni di euro per il 15% della Milano-Serravalle di cui lui aveva il 27%. Vuol dire 8,831 euro per ogni azione della società che la Provincia (37%) e il Comune di Milano (18%) già controllavano congiuntamente. La Serravalle gestisce 180 chilometri di autostrade (verso Genova) e le tangenziali di Milano.

È un'azienda che tradizionalmente garantisce, con grande puntualità e generosità, consulenze e poltrone agli amici del presidente provinciale di turno. Con l'acquisto di quel pacchetto la Provincia arrivò al 52% inchiodandosi per gli anni a venire al debito con Intesa. Ma d'altra parte assicurò un futuro sereno a tre o quattro generazioni di Gavio.
Il ricco re dell'asfalto fece 175 milioni di plusvalenza.

METÀ PREZZO
Il regista fu l'allora presidente della Provincia Filippo Penati, uno dei leader del centrosinistra da noi spedito pro-tempore a gestire l'ente pubblico. Oggi, sei anni dopo, l'imprenditore Piero Di Caterina, grande accusatore di Penati nell'inchiesta sul «sistema Sesto», racconta di presunte mazzette intascate dal politico per quell'operazione. Presumibilmente una piccola parte della leggendaria plusvalenza da 175 milioni (su 240 pagati...). Sospetti. Parole a sei anni dai fatti. Nessuna prova. La Procura di Monza sta indagando.

Nel frattempo togliamoci lo sfizio di andare a vedere quanto gli altri pagavano le azioni Serravalle mentre noi il 29 luglio 2005 versavamo sull'unghia 8,831 euro.
Marzo 2005, quattro mesi prima: due società autostradali del gruppo Gavio si scambiano un pacchetto Serravalle a 4,85 ad azione. 9 maggio: Penati (cioè noi, la Provincia) si accorda con il Porto di Genova per acquisire l'1,2% sempre 4,85 euro.

Sono mesi caldissimi, è l'estate dei «furbetti», delle scalate di Popolare, di Lodi ad Antonveneta e Unipol a Bnl. Poi le inchieste. Boni, ex direttore finanziario della Pop. Lodi, racconta da S. Vittore di quella volta che la banca vendette al cavaliere di Tortona una partecipazione autostradale utilizzando una finanziaria di Madeira. «L'operazione di vendita si è conclusa - raccontava Boni - presso la Banca del Gottardo di Lugano dove Gavio aveva aperto un conto».

Boni, Fiorani e altri due o tre del loro «giro» si spartirono amichevolmente la plusvalenza. Poi Fiorani chiese aiuto a Gavio per la scalata Antonveneta. «Gavio chiese - secondo Boni - un preciso impegno da parte nostra ad aiutarlo nella vicenda Serravalle». Finanziamenti. Intanto dava una mano anche a Consorte per la scalata Bnl.

Ma ecco a fine luglio l'offerta a cui non puoi dire no, Babbo Natale fuori stagione. È Penati con 8,831 euro ad azione, quasi il doppio delle due precedenti transazioni. C'è il premio di maggioranza, raccontano. Cioè il sovrapprezzo che si paga quando il pacchetto in vendita (come in questo caso) consente di superare la soglia del 51%. Ma più che un premio sembra un Nobel.

«SUPERARE L'INERZIA»
Il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, si arrabbia di brutto. Ha un 18% che adesso vale molto poco. Il 2 agosto 2005, quattro giorni dopo il Bingo, Gavio gira quote della Serravalle tra società del gruppo a 6,79 euro e il 15 settembre va in scena l'asta del Comune di Como: base 6 euro, Gavio ne offre 6,05 ma la lussemburghese Abm del finanziere-filosofo Alberto Rigotti lo beffa con un centesimo in più. A fine settembre 2005 Gavio è da solo all'asta della Provincia di Pavia: base 4,85 euro, lui porta via la «merce» a 7,05 euro.
Un anno dopo, il 4 ottobre 2006 la Provincia trasferisce nella controllata Asam il 37,9% di Serravalle che detiene direttamente.

Il prezzo? «Al valore di perizia arrotondato a euro 6,58 per azione», si legge nei bilanci Asam. Non c'è il nome del perito né è specificato chi sia «l'importante studio di valutazioni aziendali» che formulò una stima nel luglio 2005 e nemmeno «il primario istituto di credito nazionale» che fece altrettanto nel giugno 2006. Talvolta i periti sono come i sarti con i loro vestiti: tailor made, su misura del cliente e delle sue esigenze. La carrellata di prezzi dell'epoca si chiude con i 7,45 euro sborsati nel settembre 2007 da Gavio a favore di Abm, la lussemburghese del centesimo in più.

IL MILANESE
Nella grande girandola intorno a Serravalle c'è una vittima: il milanese. In quanto «figlio» del Comune si trova incastrato con un 18% che langue senza prospettive. In quanto «figlio» della famiglia provinciale si trova Intesa Sanpaolo che gli ha pignorato la Serravalle e ogni anno gli interessi sul debito drenano gran parte delle risorse pubbliche. In quanto persona normale, e forse un po' ingenua, si chiede perché la Provincia non abbia comprato dal Comune il 15% di Serravalle allo stesso prezzo pagato invece a Gavio.

 

PENATIGIORDANO VIMERCATI E FILIPPO PENATI tangenziale serravallePIERO DI CATERINA lar44 giamp fioraniMarcellino Gavio

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM