filippo penati

DEI DELITTI MA SENZA I PENATI - I FINANZIAMENTI A PIOGGIA ALLA FONDAZIONE, I DUE MILIONI CHE BRUNO BINASCO, UOMO DEI GAVIO, VERSA A PIERO DI CATERINA, L'ACQUISTO DELLA SERRAVALLE CHE SCHIANTA I BILANCI DELLA PROVINCIA: TUTTO SVANITO, TUTTI ASSOLTI. E BUONANOTTE

Luca Fazzo per “il Giornale

 

PENATI dc f c df dfb a f df f PENATI dc f c df dfb a f df f

Due anni di indagini e due anni di processo sulla «pista rossa» delle tangenti si inabissano in due minuti: quelli che bastano a Giuseppe Airò, presidente del tribunale di Monza, per leggere la sentenza che assolve da tutte le accuse Filippo Penati, l' uomo che per un oltre decennio ha incarnato il potere diessino in provincia di Milano, che è stato braccio destro di Pier Luigi Bersani e che il Pd scaricarono con ignominia quando la Procura di Monza partì all' attacco contro di lui. Di quell' attacco oggi resta ben poco: insieme a Penati vengono assolti tutti i suoi coimputati.

PENATIPENATI

 

Per i giudici il «sistema Sesto», la rete di rapporti occulti, di tangenti e contributi illeciti che da Sesto San Giovanni Penati era accusato di avere portato alla Provincia di Milano, finanziando così non solo le sue campagne elettorali ma quelle dell' intero partito, esisteva solo nelle accuse dei «pentiti». Dice Penati, visibilmente emozionato: «È stata fatta giustizia. Non sono corrotto e non ho mai fatto nulla di contrario ai doveri della pubblica amministrazione. Sono stato vittima di una grande ingiustizia che e durata 4 anni e mezzo: non esistevano riscontri esistevano, soltanto delle chiacchiere».

 

PIERO DI CATERINA PIERO DI CATERINA

Di fronte ad una simile, siderale distanza tra le tesi della pubblica accuse, che aveva chiesto la condanna di Penati a quattro anni di carcere per corruzione e finanziamento illecito, e la conclusione del processo, diventa ancora più necessario del solito attendere le motivazioni della sentenza per capire cosa sia accaduto.

Giuseppe Pasini Giuseppe Pasini

 

È vero che le accuse più esplicite lanciate contro Penati dal suo ex amico Piero Di Caterina, e fatte proprie dal costruttore e immobiliarista Giuseppe Pasini, il re delle aree dismesse di Sesto, erano già uscite di scena, inghiottite dalla prescrizione (agevolata dalla legge Severino); e nel processo erano rimasti due episodi, le tangenti per la terza corsia della tangenziale e i servizi di trasporto della Provincia.

arch. Renato Sarnoarch. Renato Sarno

 

Ma andrà capito quale spiegazione lecita i giudici daranno dei due milioni di euro che Bruno Binasco, manager del gruppo che controllava la Serravalle, gira a Di Caterina e che per la Procura costituivano la tangente destinata alle casse dei Ds; e come si sia arrivati a asfaltare anche le accuse di finanziamento illecito da cooperative e aziende private alla fondazione «Fare Metropoli», creatura di Penati.

 

BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO

Del «sistema Sesto», nella sentenza, qualcosa in realtà sopravvive: le tangenti che Di Caterina pagò a un pesce piccolo, l' assessore Di Leva, ma che vengono anch' esse sepolte dalla prescrizione. Poca cosa, rispetto agli scenari evocati in questi anni, e fatti propri nelle sue confessioni anche da Renato Sarno, uomo di fiducia di Penati. In aula, Sarno si è rimangiato tutto: «Ho parlato solo per uscire dal carcere, ho ricevuto forti pressioni dai pm». Chiamato a scegliere tra confessione e ritrattazione, ieri il tribunale sceglie la seconda.

 

MARCELLINO E BENIAMINO GAVIOMARCELLINO E BENIAMINO GAVIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…