SII GENTILE, ANGELINO, SCARICALO - IL FACCIA A FACCIA TRA ALFANO E MATTEUCCIO PER RISOLVERE LA GRANA GENTILE È STATO ALL’INSEGNA DEL CINISMO TOSCO-RENZINO: “SCARICALO, DIREMO CHE APPREZZIAMO LA SCELTA E FACCIAMO FINTA DI NIENTE” – E I MAGNIFICI 4 SOTTOSEGRETARI INDAGATI DEL PD?

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

«Cu nasci tunnu un po' mori quadratu», traduzione dal siciliano all'italiano: chi nasce tondo non può morire quadrato. Ulteriore traduzione: se uno è fatto in un modo è difficile che cambi. Sono dei passaggi che contano per chi si dimentica come sia fatto il premier, vedendo questo Renzi insolitamente mite. E un motto siciliano, adattato a un toscano, effettivamente, fa impressione.

Ma erano queste le chiacchiere che ieri facevano Davide Faraone, esponente della segreteria del Pd, palermitano, responsabile del Welfare, insieme a un esponente del suo partito e della sua stessa regione. E Faraone aggiungeva: «Angelino è di Agrigento, forse non capisce questo proverbio». Cattiverie da palermitano. Cattiverie con un fondo di verità.

Il leader del Nuovo centrodestra non ha capito che persona ha di fronte. E pensa che a Renzi basti la tranquillità di governo per diventare più mite. Così non è. Il presidente del Consiglio lo ha dimostrato anche ieri sera, quando, con il sorriso in volto, e l'aria da mr. Bean, ha imposto, senza dar mostra di farlo, al ministro dell'Interno, che lo aveva difeso fino a un minuto prima, di disfarsi di Antonio Gentile.

Dopodiché un governo si ha pure da fare e, soprattutto, il presidente del Consiglio vorrebbe raggiungere in pochi mesi alcuni risultati che lui ritiene «imprescindibili» (riforma elettorale, riforma del senato, riforma del fisco e Jobs act), perciò Renzi ha preferito non cantare vittoria una volta eliminato Gentile. Eppure di ministri invisi e sospettati ne ha pure il Partito democratico. Ma basta poco, non è difficile. È sufficiente regalare le loro teste su un piatto d'argento agli alleati che sognano poltrone, nomine e posti d'ogni tipo e costringerli a usare le cinture di sicurezza quando si siederanno su quelle sedie.

Quello che Renzi ha fatto con Alfano, per invitarlo a smettere la difesa a ogni costo di Gentile è stato semplice ed efficace. Di legge elettorale, in realtà, hanno parlato ben poco nel loro primo incontro. Il presidente del Consiglio ha invitato il ministro dell'Interno a dire ai suoi di «non esagerare»: «Massimo understatement». Poi la parola d'ordine: «Noi dobbiamo andare a dire che rispettiamo e apprezziamo la scelta del Nuovo centrodestra». Per il resto «si fa finta di niente».

Se non altro perché le grane sono tante. E il premier avrebbe voluto risparmiarsele. È chiaro che Renzi avrebbe fatto volentieri a meno di questa pantomima con il finale già scritto: Alfano che difende il sottosegretario e poi ne regala la testa. Non era esattamente questo l'iter meditato dal presidente del Consiglio: «Ma va bene anche così, purché non si facciano porcate».

In questa situazione incancrenita, in cui niente sembra cambiare, anche Renzi sembra far fatica ad andare avanti, con tutto che in ogni sondaggio appare sempre come il più votato e l'esponente politico di cui gli italiani hanno più fiducia. Eppure anche questo interessa al premier fino a un certo punto. Quello che gli preme sopra ogni altra cosa è andare avanti. A dispetto degli uomini del Pd «che litigano per una legge elettorale», salvo poi ammazzarsi tra di loro per un posto nella nuova segreteria.

È solo, il cartellino è stato timbrato e non ci sarà modo di sottrarlo, il pallone da rugby (per ricordargli i tempi migliori) sta finalmente nel suo studio. Ora la partita è tutta sua. Quanto sarà duttile Alfano e quanto si imporrà? Anche da questo capirà se è giusto o meno mandare avanti questa esperienza di governo, o darle un termine per non rovinare se stesso, l'Italia e il Partito democratico.

Chi lo conosce si chiede perché Renzi abbia subito questa metamorfosi, perché abbia continuato a trattare e perché sembri disponibile a farlo ancora. Dire che a lui della composizione del governo poco importa, sarebbe forse un'eccessiva forzatura, ma il premier è fatto così.

Già si immagina il futuro che verrà: «Nonostante gli errori, le lentezze, i sottosegretari sbagliati, vedrete che proveremo a uscire dalla palude e per farlo stiamo lavorando notte e giorno. Vogliamo togliere a tutti la possibilità di metterci i bastoni tra le ruote. Anche se so che sono in tanti. E poi vedrete che tra due settimane arriveranno i provvedimenti veri: da quel momento in poi verremo giudicati, sarà allora che ci troveremo veramente di fronte al nostro banco di prova. E dovremo mettercela tutta».

 

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d angelino alfano pennarello argento RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE antonio gentile

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO