sarkozy cella

PER SARKOZY I GUAI NON FINISCONO MAI – LA SECONDA CONDANNA INGUAIA L’EX PRESIDENTE FRANCESE: LA SENTENZA DEFINITIVA DELLA CASSAZIONE PER FINANZIAMENTO ILLEGALE, SUL CASO BYGMALION, RAPPRESENTERÀ UN’AGGRAVANTE NEL PROCESSO D’APPELLO PER I SOLDI RICEVUTI DA GHEDDAFI. SARKÒ SI PRESENTERÀ ALLA SBARRA CON UNA FEDINA ANCORA PIÙ PESANTE E POTREBBE TORNARE IN CARCERE IN CASO DI CONDANNA DEFINITIVA – I 20 GIORNI IN PRIGIONE RACCONTATI NEL LIBRO "GIORNALE DI UN PRIGIONIERO", IN USCITA IL PROSSIMO 10 DICEMBRE

Estratto dell’articolo di Danilo Ceccarelli per “La Stampa”

 

Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy - vignetta by Osho

Neanche il tempo di riprendere il fiato dopo la sua scarcerazione avvenuta un paio di settimane fa, che Nicolas Sarkozy si è ritrovato con una seconda condanna definitiva sulla sua orma ormai chilometrica fedina penale.

 

Ad aggiungere un nuovo capitolo alla sua tormentata storia giudiziaria ci ha pensato la Corte di Cassazione, confermando la sentenza emessa in appello nel febbraio del 2024 ad un anno di carcere, di cui sei mesi con la condizionale, in quello che è stato ribattezzato come l'affaire Bygmalion.

 

Un caso riguardante il finanziamento della campagna di Sarkò alle presidenziali del 2012 vinte da François Hollande, che secondo la giustizia d'oltralpe è stato truccato per nascondere le spese faraoniche arrivate a 43 milioni di euro, quasi il doppio rispetto ai 22,5 milioni consentiti dalla legge.

 

nicolas sarkozy cella

Attraverso la società di comunicazione Bygmalion, l'entourage dell'allora candidato del centrodestra aveva creato un sistema di doppie fatturazioni, riversando sul partito dell'Ump, diventato poi I Repubblicani, una grossa parte dei costi di organizzazione delle riunioni.

 

L'allora candidato […] è stato ritenuto colpevole per aver beneficiato del sistema, ma non di averlo architettato. […] Il solo fatto di essere candidato è bastato per venire «considerato penalmente responsabile» […]

 

NICOLAS SARKOZY IN CARCERE

Ma per la Corte, l'imputato «ha dato personalmente il suo accordo ai suoi collaboratori […]». Adesso gli avvocati hanno fatto sapere di «riflettere sulla possibilità di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell'uomo per contestare il verdetto.

 

Per Sarkozy si tratta della seconda condanna definitiva dopo quella ricevuta lo scorso dicembre per corruzione e traffico di influenza nell'ambito del processo su delle intercettazioni telefoniche. In quel caso se la cavò con il braccialetto elettronico, tolto a maggio dopo aver ottenuto la libertà condizionale per la sua età (70 anni compiuti lo scorso gennaio).

 

nicolas sarkozy muammar gheddafi 3

Uno scenario che dovrebbe ripetersi anche questa volta, visto che in primo e secondo grado i giudici avevano alleggerito la pena escludendo l'incarcerazione. La conferma arriverà nelle prossime settimane, quando ci sarà la convocazione a comparire davanti al giudice che annuncerà le modalità con le quali dovrà essere scontata la pena.

 

L'ex leader dei neogollisti dovrebbe quindi evitare il ritorno in carcere, dove era finito dopo la condanna arrivata a settembre per i sospetti finanziamenti libici alla campagna per le presidenziali vinte nel 2007, che gli ha spalancato le porte della prigione parigina della Santé, dalla quale è uscito il 10 novembre scorso con il titolo poco lusinghiero di primo ex presidente d'Europa ad essere finito in galera.

 

NICOLAS SARKOZY A SANREMO 2023

Sarkozy ha raccontato questa esperienza nel libro "Giornale di un prigioniero" in uscita il prossimo 10 dicembre, che dalle anticipazioni si preannuncia come un "Conte di Montecristo" in salsa moderna: «Come nel deserto, la vita interna si fortifica in prigione».

 

Il processo in appello per l'affaire libico si terrà tra il 16 marzo e il 3 giugno. Quest'ultima tegola giudiziaria di certo non aiuterà l'imputato Sarkò, che si presenterà alla sbarra con una fedina ancora più pesante, una possibile aggravante che potrebbe influenzare il giudizio finale e quindi anche un eventuale ritorno dietro le sbarre in caso di condanna definitiva. Con il rischio di un nuovo fardello da aggiungere all'interminabile lista di guai giudiziari.

nicolas sarkozy cellanicolas sarkozy e carla bruni in tribunale2nicolas sarkozy cellanicolas sarkozy e carla bruni in tribunale1carla bruni nicolas sarkozy 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”