1- IL TERREMOTO MANDA A PEZZI "UNO DEI PATRIMONI CULTURALI PIÙ IMPORTANTI A LIVELLO NAZIONALE" E IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI CHE FA, SI PRECIPITA AL PALAZZO DUCALE DI MANTOVA LESIONATO O VA A FERRARA E MODENA? MACCHÈ: ORNAGHI HA SPIEGATO CHE AL MOMENTO NON POTRÀ ANDARE SUL POSTO DI PERSONA PER ALTRI IMPEGNI ISTITUZIONALI MA CHE SARÀ PRESENTE FISICAMENTE UN SOTTOSEGRETARIO! 2- COSA L’OPINIONE PUBBLICA DOVREBBE PRETENDERE DA UN MINISTRO DELLA CULTURA NEL MOMENTO IN CUI SCOPRE CHE QUALCHE GENIO ITALICO HA PREVISTO DI FAR COSTRUIRE UNA DISCARICA A CORCOLLE A POCHI PASSI DA UN BENE CULTURALE DEL VALORE DI VILLA ADRIANA. AL MINIMO SI SAREBBE DOVUTO INCATENARE AL PORTONE DEL COLLEGIO ROMANO 3- UNA MODESTA PROPOSTA SI POTREBBE AVANZARE PER LIBERARE ORNAGHI DALLO STATO DI CATTIVITÀ IN CUI L’HA COSTRETTO MONTI: E SE CHIAMASSIMO IL MINISTRO DELLA CULTURA DEL NUOVO GOVERNO HOLLANDE, LA GRAZIOSA AURÈLIE FILIPPETTI! È UN’ORIUNDA, NO?

1- ORNAGHI, INGENTI DANNI BENI CULTURALI - PRESTO PER QUANTIFICARE MA DIVERSE DECINE MILIONI
(ANSA) - I danni subiti dai beni architettonici e culturali in seguito al sisma che ha colpito l'Emilia Romagna sono "davvero ingenti": è quanto afferma il ministro dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, a margine di una visita al Castello Sforzesco di Milano. "Quantificare in termini di euro - ha detto Ornaghi - è ancora prematuro ma in ogni caso siamo nell'ordine di diverse decine di milioni".

Ad essere stato danneggiato, spiega il ministro, è "uno dei patrimoni culturali più importanti a livello nazionale". "Già ieri alle 6.30 - ha spiegato il ministro - è stata attivata l'unità di crisi con cui teniamo rapporti costanti con la protezione civile e il ministero ha già messo al lavoro dieci tecnici. Oggi alle 15 ci sarà una riunione nella quale sarà stilata la lista completa dei beni artistici lesi che sono numerosi".

Il ministro ha spiegato che al momento non potrà andare sul posto di persona per altri impegni istituzionali ma che sarà presente fisicamente un sottosegretario. Quanto alla ricostruzione, ha detto ancora Ornaghi, bisognerà tener conto del "problema sempre drammatico delle risorse. Bisognerà tener conto dei vincoli delle risorse disponibili e delle risorse disponibili in questo momento. Per la ricostruzione non c'é un modello astratto - ha quindi risposto a chi gli chiedeva se si seguirà il modello de L'Aquila -, si deciderà in base alle priorità".

2- DAGOREPORT
«Bisogna smetterla con questa politica assurda che annulla e riduce i finanziamenti sul budget della cultura»: firmato il ministro della cultura. Purtroppo per Pompei e per il Colosseo, per la Scala e per Villa Adriana, per il Maxxi di Roma e per il Madre di Napoli, che queste parole non siano sgorgate dal cuore di Lorenzo Ornaghi ma le abbiamo trovate nel blog di Aurélie Filippetti ministro debuttante nel nuovo governo della Francia dopo la vittoria. Le sue origini italiane non leniscono il dispetto. Perché Ornaghi ha perso un'altra grande occasione per dimostrare all'Italia e anche all'Europa che esiste.

Non è vero che i francesi si lascino intrigare solo dalle buffonerie berlusconesche oppure perché incuriositi dalla ascesa di Beppe Grillo, il «nonsegretario» del nuovo «nonpartito». Un servizio su Le Monde ha lanciato un allarme su scala europea dedicando tre pagine alla distruzione quotidiana di Pompei. Ma Ornaghi tace.

Così come ha taciuto di fronte all'accorato appello di Andrea Carandini che ha fatto un po' di conti al Salone del libro di Torino spiegando senza pietà che sono già stati tagliati ben 312 milioni di euro.
Stando a queste stime, nel 2012 sono a disposizione solo 114 milioni. Ma Ornaghi non sembra preoccuparsene.

«Che ci faccio qui», pensa ogni volta che scopre la catastrofe culturale in cui versa il paese più ricco di beni culturali del mondo. E infatti il suo posto sarebbe dovuto essere la pubblica istruzione che comprende anche l'università. E visto che i tecnici hanno messo un generale alla difesa e un ambasciatore agli esteri non ci sarebbe stato niente di strano.

Adesso è strano che non si dimetta, se non riesce a mettere al centro della crisi che stiamo attraversando il problema della cultura, della valorizzazione dei suoi beni e della loro conservazione. Per non dire che cosa l'opinione pubblica dovrebbe pretendere da un ministro della cultura nel momento in cui scopre che qualche genio italico di genio ha previsto di far costruire una discarica a Corcolle a pochi passi da un bene culturale del valore di Villa Adriana. Al minimo si sarebbe dovuto incatenare al portone del Collegio Romano.

Lo stesso avrebbe dovuto fare alla notizia che Francesco Micheli è stato scacciato dal consiglio di amministrazione della Scala di Milano per far posto ad Alessandro Tuzzi. Se protestasse però sarebbe in patente conflitto con i suoi interessi visto che si tratta del suo principale sodale nella gestione del potere alla Cattolica.

Il caso è specioso, perché la cacciata di Micheli raffinato connaisseur di cultura musicale, ma soprattutto potente finanziere, ha il giusto profilo per ben operare nel maggiore teatro lirico d'Italia. Si dice che a questo punto una decisione Ornaghi stia per prenderla. Vuole nominare Micheli alla presidenza del Maxxi il museo decapitato dal capodigabinetto Salvo Nastasi, che prima gli ha sottratto i fondi e poi l'ha messo in mora...

Ma non c'è da credere che Ornaghi possa prendere una decisone così decisa. Ironia della sorte: proprio lui, allievo del politologo Miglio, teorico del decisionismo politico. Un po' perché sarebbe una presa in giro per Micheli. Che potrebbe anche rifiutare! E anche perché i soldi per far funzionare i musei in Italia sono già finiti da un pezzo. Come sono finiti per i teatri, per gli enti lirici... Perciò non meraviglia il fiorire di leggende metropolitane diffuse per via orale nei corridoi del ministero.

Ce ne sono di incredibili. Come l'ipotesi in cui si prevede una uscita clamorosa dal Ministero di Salvo Nastasi, diventato direttore generale senza titoli, e capo di gabinetto del ministro con Bondi. Si dice che non essendoci più risorse finanziarie, i grand commis del potere non sono più disposti a scrificare immagine e carriera. E allora ecco Nastasi candidato alla Rai.

Sebbene si tratti di una patente invenzione, visto che Nastasi seppure costretto a lasciare il ruolo di capodigabinetto, sostituito Paolo Carpentieri, attuale capo ufficio legislativo non vorrebbe cedere la direzione generale per gli spettacoli dal vivo da cui si controllano le montagne di finanziamenti per esempio agli enti lirici.

Smentita dal fatto che non essendo dirigente di prima fascia a Nastasi non sarebbe consentito dirigere la Rai, la bufala però fotografa lo stato di abbattimento morale e ideale nella gestione degli Affari culturali nel governo dei tecnici. Con un pettegolezzo al cubo: che la notizia sarebbe stata inventata in ambienti Rai per fermare le aspirazioni di Giovanni Minoli, padre della moglie di Nastasi e da Nastasi già nominato alla presidenza del Castello di Rivoli, museo di arte contemporanea dedicato all'Arte povera. Potenza dei paradossi.

Una modesta proposta si potrebbe avanzare per liberare Ornaghi dallo Stato di cattività in cui l'ha costretto Monti: in chiave di austerità europea il governo tecnico di Monti non potrebbe chiedere in prestito la graziosa Filippetti? Che non può essere considerata straniera, per via delle sue origini umbre, e quindi non sarebbe in una posizione non diversa da quella di Thiago Silva nella Nazionale di Prandelli!

 

 

SAN FELICE MODENA FOTO ANSA TORRE DELLOROLOGIO FINALE EMILIA FOTO ANSA Villa AdrianaCASTELLO DI SAN FELICE MODENA FOTO ANSA TERREMOTO IN EMILIATERREMOTO IN EMILIALORENZO ORNAGHI Aurelie-FilippettiFRANCESCO MICHELI SALVO NASTASI LE DONNE DEL GOVERNO HOLLANDE FILIPPETTI VALLAUD BELKACEM PELLERIN BATHOmin03 giovanni minoliLE DONNE DEL GOVERNO HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...