1- IL TERREMOTO MANDA A PEZZI "UNO DEI PATRIMONI CULTURALI PIÙ IMPORTANTI A LIVELLO NAZIONALE" E IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI CHE FA, SI PRECIPITA AL PALAZZO DUCALE DI MANTOVA LESIONATO O VA A FERRARA E MODENA? MACCHÈ: ORNAGHI HA SPIEGATO CHE AL MOMENTO NON POTRÀ ANDARE SUL POSTO DI PERSONA PER ALTRI IMPEGNI ISTITUZIONALI MA CHE SARÀ PRESENTE FISICAMENTE UN SOTTOSEGRETARIO! 2- COSA L’OPINIONE PUBBLICA DOVREBBE PRETENDERE DA UN MINISTRO DELLA CULTURA NEL MOMENTO IN CUI SCOPRE CHE QUALCHE GENIO ITALICO HA PREVISTO DI FAR COSTRUIRE UNA DISCARICA A CORCOLLE A POCHI PASSI DA UN BENE CULTURALE DEL VALORE DI VILLA ADRIANA. AL MINIMO SI SAREBBE DOVUTO INCATENARE AL PORTONE DEL COLLEGIO ROMANO 3- UNA MODESTA PROPOSTA SI POTREBBE AVANZARE PER LIBERARE ORNAGHI DALLO STATO DI CATTIVITÀ IN CUI L’HA COSTRETTO MONTI: E SE CHIAMASSIMO IL MINISTRO DELLA CULTURA DEL NUOVO GOVERNO HOLLANDE, LA GRAZIOSA AURÈLIE FILIPPETTI! È UN’ORIUNDA, NO?

1- ORNAGHI, INGENTI DANNI BENI CULTURALI - PRESTO PER QUANTIFICARE MA DIVERSE DECINE MILIONI
(ANSA) - I danni subiti dai beni architettonici e culturali in seguito al sisma che ha colpito l'Emilia Romagna sono "davvero ingenti": è quanto afferma il ministro dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, a margine di una visita al Castello Sforzesco di Milano. "Quantificare in termini di euro - ha detto Ornaghi - è ancora prematuro ma in ogni caso siamo nell'ordine di diverse decine di milioni".

Ad essere stato danneggiato, spiega il ministro, è "uno dei patrimoni culturali più importanti a livello nazionale". "Già ieri alle 6.30 - ha spiegato il ministro - è stata attivata l'unità di crisi con cui teniamo rapporti costanti con la protezione civile e il ministero ha già messo al lavoro dieci tecnici. Oggi alle 15 ci sarà una riunione nella quale sarà stilata la lista completa dei beni artistici lesi che sono numerosi".

Il ministro ha spiegato che al momento non potrà andare sul posto di persona per altri impegni istituzionali ma che sarà presente fisicamente un sottosegretario. Quanto alla ricostruzione, ha detto ancora Ornaghi, bisognerà tener conto del "problema sempre drammatico delle risorse. Bisognerà tener conto dei vincoli delle risorse disponibili e delle risorse disponibili in questo momento. Per la ricostruzione non c'é un modello astratto - ha quindi risposto a chi gli chiedeva se si seguirà il modello de L'Aquila -, si deciderà in base alle priorità".

2- DAGOREPORT
«Bisogna smetterla con questa politica assurda che annulla e riduce i finanziamenti sul budget della cultura»: firmato il ministro della cultura. Purtroppo per Pompei e per il Colosseo, per la Scala e per Villa Adriana, per il Maxxi di Roma e per il Madre di Napoli, che queste parole non siano sgorgate dal cuore di Lorenzo Ornaghi ma le abbiamo trovate nel blog di Aurélie Filippetti ministro debuttante nel nuovo governo della Francia dopo la vittoria. Le sue origini italiane non leniscono il dispetto. Perché Ornaghi ha perso un'altra grande occasione per dimostrare all'Italia e anche all'Europa che esiste.

Non è vero che i francesi si lascino intrigare solo dalle buffonerie berlusconesche oppure perché incuriositi dalla ascesa di Beppe Grillo, il «nonsegretario» del nuovo «nonpartito». Un servizio su Le Monde ha lanciato un allarme su scala europea dedicando tre pagine alla distruzione quotidiana di Pompei. Ma Ornaghi tace.

Così come ha taciuto di fronte all'accorato appello di Andrea Carandini che ha fatto un po' di conti al Salone del libro di Torino spiegando senza pietà che sono già stati tagliati ben 312 milioni di euro.
Stando a queste stime, nel 2012 sono a disposizione solo 114 milioni. Ma Ornaghi non sembra preoccuparsene.

«Che ci faccio qui», pensa ogni volta che scopre la catastrofe culturale in cui versa il paese più ricco di beni culturali del mondo. E infatti il suo posto sarebbe dovuto essere la pubblica istruzione che comprende anche l'università. E visto che i tecnici hanno messo un generale alla difesa e un ambasciatore agli esteri non ci sarebbe stato niente di strano.

Adesso è strano che non si dimetta, se non riesce a mettere al centro della crisi che stiamo attraversando il problema della cultura, della valorizzazione dei suoi beni e della loro conservazione. Per non dire che cosa l'opinione pubblica dovrebbe pretendere da un ministro della cultura nel momento in cui scopre che qualche genio italico di genio ha previsto di far costruire una discarica a Corcolle a pochi passi da un bene culturale del valore di Villa Adriana. Al minimo si sarebbe dovuto incatenare al portone del Collegio Romano.

Lo stesso avrebbe dovuto fare alla notizia che Francesco Micheli è stato scacciato dal consiglio di amministrazione della Scala di Milano per far posto ad Alessandro Tuzzi. Se protestasse però sarebbe in patente conflitto con i suoi interessi visto che si tratta del suo principale sodale nella gestione del potere alla Cattolica.

Il caso è specioso, perché la cacciata di Micheli raffinato connaisseur di cultura musicale, ma soprattutto potente finanziere, ha il giusto profilo per ben operare nel maggiore teatro lirico d'Italia. Si dice che a questo punto una decisione Ornaghi stia per prenderla. Vuole nominare Micheli alla presidenza del Maxxi il museo decapitato dal capodigabinetto Salvo Nastasi, che prima gli ha sottratto i fondi e poi l'ha messo in mora...

Ma non c'è da credere che Ornaghi possa prendere una decisone così decisa. Ironia della sorte: proprio lui, allievo del politologo Miglio, teorico del decisionismo politico. Un po' perché sarebbe una presa in giro per Micheli. Che potrebbe anche rifiutare! E anche perché i soldi per far funzionare i musei in Italia sono già finiti da un pezzo. Come sono finiti per i teatri, per gli enti lirici... Perciò non meraviglia il fiorire di leggende metropolitane diffuse per via orale nei corridoi del ministero.

Ce ne sono di incredibili. Come l'ipotesi in cui si prevede una uscita clamorosa dal Ministero di Salvo Nastasi, diventato direttore generale senza titoli, e capo di gabinetto del ministro con Bondi. Si dice che non essendoci più risorse finanziarie, i grand commis del potere non sono più disposti a scrificare immagine e carriera. E allora ecco Nastasi candidato alla Rai.

Sebbene si tratti di una patente invenzione, visto che Nastasi seppure costretto a lasciare il ruolo di capodigabinetto, sostituito Paolo Carpentieri, attuale capo ufficio legislativo non vorrebbe cedere la direzione generale per gli spettacoli dal vivo da cui si controllano le montagne di finanziamenti per esempio agli enti lirici.

Smentita dal fatto che non essendo dirigente di prima fascia a Nastasi non sarebbe consentito dirigere la Rai, la bufala però fotografa lo stato di abbattimento morale e ideale nella gestione degli Affari culturali nel governo dei tecnici. Con un pettegolezzo al cubo: che la notizia sarebbe stata inventata in ambienti Rai per fermare le aspirazioni di Giovanni Minoli, padre della moglie di Nastasi e da Nastasi già nominato alla presidenza del Castello di Rivoli, museo di arte contemporanea dedicato all'Arte povera. Potenza dei paradossi.

Una modesta proposta si potrebbe avanzare per liberare Ornaghi dallo Stato di cattività in cui l'ha costretto Monti: in chiave di austerità europea il governo tecnico di Monti non potrebbe chiedere in prestito la graziosa Filippetti? Che non può essere considerata straniera, per via delle sue origini umbre, e quindi non sarebbe in una posizione non diversa da quella di Thiago Silva nella Nazionale di Prandelli!

 

 

SAN FELICE MODENA FOTO ANSA TORRE DELLOROLOGIO FINALE EMILIA FOTO ANSA Villa AdrianaCASTELLO DI SAN FELICE MODENA FOTO ANSA TERREMOTO IN EMILIATERREMOTO IN EMILIALORENZO ORNAGHI Aurelie-FilippettiFRANCESCO MICHELI SALVO NASTASI LE DONNE DEL GOVERNO HOLLANDE FILIPPETTI VALLAUD BELKACEM PELLERIN BATHOmin03 giovanni minoliLE DONNE DEL GOVERNO HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)