roberto gualtieri giuseppe conte

SE IL PIATTO PIANGE, SI METTE MANO ALLA “CASSA” - IL PIANO B DI CONTE PASSA DA CDP MA È SCONTRO TRA "GIUSEPPI" E IL TESORO - NELLA RICERCA DISPERATA DI FONTI DI FINANZIAMENTO DEL DEBITO, AVANZA L’IPOTESI “BASKET BOND”, MINI-BOND DI DISTRETTO EMESSI DALLE IMPRESE PER SODDISFARE LA NECESSITÀ DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE - UNA PIATTAFORMA DI FINANZA ALTERNATIVA DA ESTENDERE ANCHE AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Giuseppe Conte è arrivato all' appuntamento con i leader Ue collegati in videoconferenza con il peso di un Paese a un passo dal crac. Sul suo cellulare le telefonate ricevute nelle ultime ore dalle principali aziende e banche italiane. In rassegna stampa, la lettera di Mario Draghi al Financial Times. La pressione è fortissima. Le imprese e l' ex numero uno della Bce che pronunciò una sentenza, whatever it takes, per salvare l' euro, hanno la stessa preoccupazione. Salvare l' Italia dalla desertificazione industriale, dal collasso economico che potrebbe scatenare la piaga biblica del coronavirus. Il tempo è poco.

 

MARIO DRAGHI

Le soluzioni offerte finora fragili. Il presidente di Confindustria ha calcolato in 100 miliardi al mese la perdita potenziale e in una nota ha chiesto «di agire sulle linee di credito a breve e a lunga scadenza a partire dall' utilizzo del Fondo di garanzia». Se l'incertezza si trascina fino all'estate, la sopravvivenza di molte imprese sarebbe a rischio. Per questo a Conte è stato consigliato di non impantanarsi nella battaglia degli eurobond che costerebbe mesi.

CDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

 

Di fronte alle resistenze dei partner Ue, mentre seguiva il filo di un discorso duro e angosciato, ha minacciato: «Tenetevi i soliti aiuti». «Faremo da soli, spenderemo quanto serve» ha rilanciato Luigi Di Maio. Fare da soli, dunque, in attesa che l'Europa si svegli. Sì, ma con quali soldi? Il fronte interno non è che sia uno dei più semplici, per il governo. I 75 miliardi, 25 del primo decreto e 50 che arriveranno con il secondo ad aprile, non bastano. È chiaro a tutti, basta il semplice confronto con gli altri Paesi.

 

L'Italia è zavorrata come nessuno e deve tirare fuori tutta la fantasia per evitare il naufragio. Ma c'è chi al ministero dell' Economia ha alzato una trincea e frena. Fonti interne al governo spiegano che i piani sono molteplici, ma con un protagonista in comune: Cassa depositi e prestiti. Nelle ultime ore i contatti tra Cdp, Tesoro, Bankitalia sono continui e frenetici perché c' è da superare una sacca di resistenza tra i funzionari della vecchia guardia di via XX Settembre. La storia è semplice.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

La Germania ha messo 150 miliardi di maggiore spesa pubblica, il doppio dell'Italia. Non solo: è pronto un pacchetto di circa 400 miliardi di garanzie pubbliche ai prestiti, ai quali si aggiungono i 100 miliardi della Kfw, la banca pubblica che, al netto delle differenze di costituzione (non ha in pancia il risparmio postale dei cittadini), è la Cdp dei tedeschi. Quello è il modello. Quella anche la cifra. 100 miliardi. Ma a oggi è solo un traguardo.

 

luigi di maio domenico arcuri fabrizio palermo

 

 

Perché nero su bianco il Mef ha messo solo 500 milioni che con la leva finanziaria valgono i 10 miliardi di Cdp. In una catena di garanzie statali che attivano controgaranzie, quelle risorse servono a liberare liquidità. Questi più altri sette di plafond per facilitare l' accesso al credito corrispondono al totale - 17 miliardi - delle misure attivate a sostegno delle imprese da Cdp assieme a Sace Simest. Fatti due semplici conti, il Tesoro dovrebbe mettere venti volte tanto, cioè dieci miliardi di garanzia per ottenere con l' effetto leva i 100 miliardi di controgaranzie della banca controllata dal ministero.

 

In questa fame di liquidità, Cdp è in grado di offrire tempi più rapidi rispetto ad altri fondi dello Stato, come quello a garanzia delle piccole e medie imprese, appeso alle lungaggini dei decreti attuativi. Altro strumento di Cdp che stuzzica il governo nella ricerca disperata di fonti di finanziamento del debito, sono i Basket bond, mini-bond di distretto emessi dalle imprese per soddisfare la necessità di finanziamento a medio-lungo termine.

roberto gualtieri luigi di maio

Una piattaforma di finanza alternativa che si vorrebbe estendere anche al Fondo di garanzia per le Pmi del ministero dello Sviluppo economico.

 

Inoltre, il 2 aprile la società guidata da Fabrizio Palermo si ritroverà per un cda: in quella occasione si potrebbe dare via libera come altra misura allo studio, all' abbassamento della soglia dei 25 milioni per le imprese che chiedono accesso al credito. Ma la vera sfida è sulla leva dei 100 miliardi. Per vincerla bisogna piegare il muro innalzato al Mef dove si combattono due scuole di pensiero sul debito.

MARIO DRAGHI.

 

 

Il passaggio della lettera di Draghi in cui sostiene che «di fronte a circostanze non previste un cambio di mentalità è necessario come lo sarebbe in tempi di guerra» è sembrato a molti, a partire da Conte, un invito a cedere rivolto a quel ministero nel quale diversi dirigenti si professano suoi seguaci. Per il premier è una partita da vincere a tutti i costi perché ne va della sua sopravvivenza a Palazzo Chigi. Avere la forza politica di opporsi ai No del Tesoro dimostrerebbe che non c' è bisogno di Draghi per ricostruire sulle macerie.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....