LA ZARINA DEI PARIOLI - VERONICA CAPPELLARO, CONSIGLIERA REGIONALE PDL DEL LAZIO, PRESENTA IL “CONTO” AL PARTITO: CI SONO ANCHE 26MILA EURO DI “CENE SOCIALI” E MILLE PER UN SERVIZIO FOTOGRAFICO - ELETTA PER LA PRIMA VOLTA A 19 ANNI ALLA MUNICIPALITÀ, A VERONICA (UN FIGLIO DI NOME SILVIO AVUTO COL NIPOTE DI ALMIRANTE) NON BASTANO I 13MILA € MENSILI DI STIPENDIO - ADORATA DAL BANANA, SPERA ANCORA DI ENTRARE IN PARLAMENTO…

1- LA MITOLOGICA INTERVISTA COL FIATONE DI VERONICA CAPPELLARO
Da "l'Espresso" - http://espresso.repubblica.it/dettaglio/forza-veronica-che-ce-la-fai/2145597


2- LA ZARINA DEL PDL ROMANO...
Paola Zanca per il "Fatto quotidiano"

È bionda, si chiama Veronica e ha un figlio che di secondo nome fa Silvio. Pura coincidenza, non ha niente a che vedere con l'ex moglie di Berlusconi. Eppure Palazzo Grazioli lo ha frequentato a lungo, quando era ancora la residenza del presidente del Consiglio. Le ha portato bene: a 31 anni, con due figli, Veronica Cappellaro è consigliere regionale del Lazio e presidente della commissione Cultura. Tredici mila euro netti al mese.

Ma alla giovane Veronica non devono essere bastati: altrimenti non si spiega come mai, secondo le fatture che circolano negli uffici del Pdl romano, le siano serviti 1.080 euro per una "ripresa fotografica", 17 mila euro per le cene da "Pasqualino al Colosseo", altri 8.800 euro per una "cena sociale" al Bar Martini.

La Cappellaro, d'altronde, non ha mai vissuto a giri bassi. Arriva dai Parioli, quartiere bene della Capitale. A 19 anni viene eletta con Forza Italia in consiglio municipale, dove resta per due mandati, fino al 2008. Dicono che i voti glieli abbia trovati il padre, conosciutissimo nella zona.

Poi ha allargato gli orizzonti, collaborando - così recita il suo curriculum - con "il coordinatore Nazionale l'On. Sandro Bondi". Ma la sua casa è ancora ai Parioli: difficile non notarla, raccontano gli uomini della strada, quando passa per le vie, giubbino di jeans spartano e polsini in pelliccia di visone a corredo, accompagnata dalla baby sitter che porta la carrozzina. La garota dei Parioli di figli ne ha due: uno, che di secondo nome fa Silvio, lo ha avuto dal Luca Pompei, primo marito nonché nipote di Giorgio Almirante.

Il secondo, di dinastia più al passo con i tempi, è figlio del nuovo compagno, il finiano Francesco Pasquali, consigliere regionale anche lui, già capo dei giovani di An transitato nel Fli dopo l'elezione nel listino blindato di Renata Polverini. Anche Veronica aveva un seggio sicuro. Scampata ai guai della lista Pdl (che nel Lazio non è mai stata presentata a causa del celebre panino che avrebbe distratto Alfredo Milione, incaricato di depositare i nomi dei candidati), la Cappellaro è finita dritta tra i 14 nomi del listino della presidente, quelli di sicura elezione.

Non aveva preso bene, raccontano, il fatto di non essere entrata alla Camera per un soffio: 25esima in lista, mentre al 23esimo posto c'era Anna Grazia Calabria, novizia come lei ma più fortunata. Lei un seggio a Montecitorio lo ha conquistato, il suo successore, Potito Salatto, è stato spedito in Europa e lei, Veronica, è rimasta prima dei non eletti. A futura memoria, ha scritto anche questo nel suo curriculum. Berlusconi per lei è uno di famiglia: ha tenuto a battesimo suo figlio e in molti lo hanno visto partecipare alle feste di compleanno della Cappellaro.

Così, ha trovato subito il modo di rimediare alla delusione della politiche, anche se il consiglio regionale del Lazio non ha lo stesso appeal di Montecitorio. Ma forse meglio così. A Veronica serve ancora un po' di gavetta prima di entrare a palazzo. C'è un video che ha spopolato su YouTube, è una sua intervista del 2011. Le domande la incalzano sull'inizio dei saldi e sulle previsioni per lo shopping natalizio. Per rispondere, Veronica, legge. E ha pure il fiatone.

 

VERONICA CAPPELLARO VERONICA CAPPELLARO VERONICA CAPPELLARO CAPPELLARO CON BERLUSCONI POLVERINI E ABBRUZZESE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”