IN-CALZA A PENNELLO – DI PIETRO: “LUI SA PIÙ COSE DI GESÙ CRISTO, È LA MISS UNIVERSO DEGLI AFFARI” – UN UOMO AL CENTRO DI UN SISTEMA DOVE SI SMAZZANO GLI APPALTI TRA LE COOPERATIVE ROSSE E CL

Paolo Colonnello per “la Stampa

 

Ercole Incalza  be9f62b1Ercole Incalza be9f62b1

Dei cinque ministri che si sono succeduti in 14 anni al dicastero delle Infrastrutture, solo uno ebbe il coraggio di cacciare Ercolino Incalza: Antonio Di Pietro. L’ex pm di Mani Pulite che oggi, da Montenero di Bisaccia, si definisce «avvocato delle cause perse».


Allora avvocato Di Pietro, come andarono le cose con Incalza?

«Bene e male al tempo stesso. Intanto quando arrivai al ministero trovai innanzitutto un ufficio “strano strano” che cioè, secondo gli organigrammi ufficiali, non avrebbe dovuto esserci: era la cosiddetta Struttura tecnica di Missione che rispondeva soltanto al ministro di turno».


Quindi anche a lei?

«Sì, il problema è che io non avevo bisogno di un ufficio così, c’erano già dirigenti e provveditorati. Che senso aveva una struttura del genere?»


Chi la comandava?

«Ercole Incalza»

Angelo Balducci Angelo Balducci


Chi l’aveva voluta?

«L’ex ministro Lunardi con la motivazione ufficiale di coordinare le Grandi opere».


Lei conosceva Incalza?

«Altroché, lo avevo incontrato durante le inchieste di Mani Pulite. In particolare quelle sulla Tav, dove le società che vi lavoravano erano tutte inquisite. Lui era il general contractor, l’amministratore delegato della Tav. Durante alcuni sequestri trovai della documentazione interessante che spedii per competenza al tribunale di Roma».


E che fine fece questo materiale?

«Boh, mai più saputo niente. Di fatto, poco dopo, i pm di Perugia inquisirono i magistrati di Roma che si facevano corrompere per non dar corso alle indagini».


Bene. E Incalza?

antonio di pietro 7antonio di pietro 7

«Quando arrivai al ministero feci due cose: la prima fu di far ruotare tutti i dirigenti; la seconda, di fare uno screening tra loro. Trovai due lettere interessanti. Erano dell’allora presidente della Tav che scriveva all’Ad Incalza. In una lettera il presidente gli annunciava che si sarebbe dimesso la settimana successiva in quanto le inchieste sulla corruzione avevano mandato “in coma irreversibile” la società, in quanto tutte le imprese coinvolte nei lavori erano risultate inquisite. Nella seconda, gli scriveva invece che dopo gli arresti si sarebbe dovuto rivedere un po’ tutto. Il presidente se ne andò, Incalza rimase».


E quindi?

«E quindi a me non interessava che Incalza fosse stato regolarmente archiviato o prescritto. Tutti sapevano che lui era il punto di riferimento per un certo sistema, l’uomo cui ricorrere per i grandi appalti. Lo allontanai. E dopo di lui allontanai anche un certo Angelo Balducci, presidente del Consiglio Superiore delle Opere Pubbliche…».


Quello che comprò la casa per la figlia di Incalza all’insaputa del genero. Come reagì Ercolino?

antonio di pietro 4antonio di pietro 4

«Io non lo volli mai incontrare, quindi non so. Ma certo dal giorno dopo non furono pochi quelli che vennero da me a perorare la sua causa».


Nomi?
«Non ne faccio, perché magari qualcuno era in buona fede. Comunque erano sia di destra che di sinistra».


Scusi Di Pietro, ma quando parliamo di «sistema» di cosa parliamo?

«Di una realtà politica, imprenditoriale e finanziaria: un tavolo al quale ci si siede con determinate caratteristiche».


Quali?
«All’epoca erano quelle di versare una percentuale ai partiti dal 3 al 5 per cento. Oggi direi che è stato mutuato il sistema delle Coop: non più tangenti, ma appalti. Che è poi il sistema anche della Compagnia delle Opere, ovvero Cl, che non a caso tributava grandi applausi ad Incalza; poi tutte le grandi società, comprese quelle OltreTevere. Ecco, se fai parte di questo giro, ti puoi sedere al tavolo di quel sistema».


Ma a cosa serve uno come Incalza? Nonostante gestisse appalti per miliardi e miliardi, non risultano grandi tangenti a suo carico...

«A garantire quel sistema. Uno come Incalza che per 40 anni ha gestito appalti, sa più cose di Gesù Cristo, è la Miss Universo degli affari».

antonio di pietro 3antonio di pietro 3


Ma quanti Incalza ci sono nel Paese?

«Purtroppo si contano sulle dita di una mano. Sono in pochi a gestire molto. E questo è il problema. Ai tempi di Mani Pulite, gli intermediari rispondevano comunque ai politici. Oggi è il sistema politico che risponde a loro e, anzi, da loro viene eletto».

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")