luigi di maio matteo salvini

LA PIÙ GRANDE ASSICURAZIONE SULLA VITA DEL GOVERNO È IL TERRORE DEI GRILLINI DAVANTI ALLE ELEZIONI. CHE VOGLIONO DIRE DIMEZZAMENTO DEL GRUPPO PARLAMENTARE E FINE DELLA LEADERSHIP DI DI MAIO. L'HORROR VACUI AVVOLGE FRACCARO E BUFFAGNI, I CAPIGRUPPO PATUANELLI E D'UVA, CON L'OMBRA DI PEPPINO CONTE NELLA CORSA PER LA LEADERSHIP DEL MOVIMENTO - DIBBA È DESAPARECIDO, MA È PERCHÉ NON VUOLE ESSERE TRAVOLTO DAI DETRITI DI UN'EVENTUALE IMPLOSIONE DEL PIANETA DI MAIO

Mario Ajello per “il Messaggero

 

CONTE E DI MAIO

«Salvini ha una fifa blu. Perciò ci spara addosso, perciò fa il gradasso. Ma non ci spaventa più, ormai è debole, solo chiacchiere e distintivo». Il Di Maio pensiero per tutto il giorno ha raggiunto, dentro e fuori il consiglio di guerra allestito a Palazzo Chigi, i suoi colonnelli. Ma la verità è che i big pentastellati sono terrorizzati. Chiedono a Di Maio e si chiedono fra loro: «Salvini vuole davvero far saltare tutto?».

 

Loro, no. Vedono l'abisso del voto, ossia del dimezzamento del gruppo parlamentare e della probabile fine della leadership di Di Maio, e non lo vogliono guardare. E l'horror vacui, che avvolge Fraccaro e Buffagni, i capigruppo Patuanelli e D'Uva e chi si affaccia nella war room (e il Dibba? Desaparecido!), spinge Luigi a un'aggressività che sembra superare perfino quella pre-elezioni europee in cui quotidianamente sommergeva Salvini d'improperi.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Ora l'immagine usata per abbattere il carissimo (ma neanche tanto: zero contatti personali tra i due) nemico è questa: «Salvini insegue il Fenomeno che fu». Ossia non ne azzecca più una il rivale, e lo vedono - dai vetri del consiglio di guerra appannati dall'indecisione - come uno «poco lucido», «bollito»: «La vicenda dei soldi russi gli ha fatto perdere la bussola. E dovremmo avare paura di uno così?».

 

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

In realtà ce l'hanno, eccome, e Di Maio è quello che ce l'ha più di ogni altro. Perché se tutto va giù e si arriva alle elezioni il candidato M5S - molti paventano o sperano dentro il movimento - potrebbe non essere lui ma Conte. E il prof sta facendo ogni cosa per confermare, dentro e fuori da M5S e nelle sue varie interlocuzioni ad ampio raggio, questa ipotesi più che concreta. E che poggia anche sul favore di ambienti mediatici vicini alla sinistra che hanno ormai scelto apertamente di puntare sul connubio M5S-Pd ma in modalità Conte, addirittura paragonato ad Aldo Moro a cui lo accomunano in verità soltanto le origini pugliesi.

 

ESORCISMI

Il terrore si esorcizza ostentando forza e aggressività e questo è il caso. Anche se nessuno, a riprova della finzione dei muscoli, assesta davvero il colpo definitivo al governo (neppur Salvini lo sta facendo) perché potrebbe significare un disastro generale. Sul piano di battaglia di Di Maio, c'è scritto questo: «Salvini spara falsità contro di noi per coprire il suo scandalo dei rubli. E' logorato, e perciò va logorato ancora di più».

 

Ma non per mandare all'aria tutto (giammai!), anche perché oltre a non avere un leader sicuro i 5 stelle in caso di voto non avrebbero il tempo di riorganizzare il movimento, per presentarlo agli elettori in condizioni meno disastrate rispetto a quelle con cui si sono combattute le Europee e tutte le regionali e amministrative perse ultimamente.

 

Francesco D Uva

Logorare il logorato in modo da fargli «smettere di sentirsi il padrone» nelle varie partite aperte, a cominciare da quella - le fosse caudine di Matteo - delle autonomie. E «se è così un Fenomeno - questo il mood stellato - come mai abbiamo portato a casa più cose noi che lui, e l'ultima è il taglio del numero dei parlamentari? Loro non vogliono rompere, e se «Salvini vuol farlo prego, si accomodi». Un invito che si spera non venga accettato mai.

DI BATTISTA DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”