PORTO CERVO, PORTO SICURO - IN OGNI ANGOLO DELLA COSTA SMERDATA DACCÒ E FORMINCHIONI HANNO LASCIATO UNA TRACCIA (DI CARTE DI CREDITO) - A TESTIMONIARE LA BELLA VITA A CUI IL CELESTE CIELLINO SI DEDICAVA COL SUO FACCENDIERE PREFERITO, SONO IN MOLTI, FRA CUI RISTORATORI E PRETI - PRIMA IL CORPO, POI LO SPIRITO: SONO LEGGENDARIE LE TAVOLATE DEL FORMIGA CON GLI AMICI (5 MILA € DI CONTO), LE ARAGOSTE E LE SERATE AL BILLIONAIRE - POI TUTTI A MESSA…

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

Che la Costa Smeralda, e in particolare Porto Cervo, non siano luoghi da frati trappisti è abbastanza noto. Ma che nel buen retiro billionario si possano trovare perfettamente a loro agio - tra crociere in yacht, «casette» con tredici vani e piscina, e cene pantagrueliche dai conti hard -, anche persone tenute a vivere, per loro scelta, secondo il precetto evangelico della povertà, non è così scontato. Incalzato sulle sue «vacanze di gruppo», Roberto Formigoni sostiene: «Non ho avuto alcun vantaggio da Daccò né lui ha avuto vantaggi da me».

A smentire il governatore lombardo, almeno per la parte che lo riguarda, è stato lo stesso Daccò («... ho sostenuto io tutti i costi»). Mentre i magistrati continuano a trovare «riscontri» tracciando le infaticabili carte di credito del faccendiere ciellino finito in carcere, a mettere sempre più in imbarazzo il presidente della Lombardia, assieme ai report della Procura sui movimenti bancari (anche suoi), emergono i ricordi di chi, di quelle vacanze in Costa Smeralda, è stato testimone oculare. Marinai, comandanti di navi, ristoratori.

Persino un prete. È il parroco di Porto Cervo, don Raimono Satta, una somiglianza fisica con Formigoni. Lui celebra le messe nella chiesetta di Stella Maris. Ogni giorno alle 18, d´estate e dopo le uscite sulla barca con altarino, il gruppo Cl sale quassù e si unisce in preghiera nella bianca abbazia.

«Fedelissimi, non mancano una messa», giura una signora. Chiediamo a don Raimondo se lo stile di vita non proprio parco di Formigoni e Daccò, le ville, gli aerei privati, le barche da magnati russi, le cene da nababbi, sia compatibile con i valori predicati dai Memores Domini. Lui risponde con queste parole: «Gesù diceva: medico cura te stesso. E a chi accusava gli altri di fare cose non buone suggeriva: non fate quello che fanno loro, fate quello che dovete fare voi». Chissà come le interpreterebbe Formigoni.

Nell´ex regno dell´Aga Khan il governatore è una presenza fissa da almeno quindici d´anni. Qui se li ricordano sempre insieme. Repubblica, l´altro giorno, ha raccolto la testimonianza dell´ex comandante della Ad Maiora, il lussuoso yacht Ferretti 881 (5 milioni) di proprietá della Eurosat (di Daccò e del socio Antonio Simone, entrambi in carcere) che per almeno tre estati è stato a disposizione di Formigoni: «Veniva quasi tutti i week end da maggio a settembre».

Quante e quali «utilità» Daccò abbia offerto al suo amico politico, e in cambio di cosa, lo stanno accertando i magistrati. Che non a caso al faccendiere nel verbale hanno posto alcune domande sotto l´intestazione «altre utilità a favore del presidente Formigoni». Circa 400 mila euro sarebbero uscite calcolano i pm milanesi, dalle tasche di Dacco, per pagare vacanze e sfizi del presidente della Lombardia.

Una bella fetta se ne va coi tre Capidanno alle Antille. Ma molto denaro è stato spalmato qui, a Porto Cervo. Tra panfili e aragoste a pagare era sempre Daccò. «Venivano spesso - dice Sergio Volpe, il patron del ristorante Clipper che in trent´anni ha sfamato gli appetiti dei più bei nomi del mondo - . Erano tavolate numerose. Chi pagava? Domanda scontata... ».

La meta gastronomica preferita è il ristorante «Gianni Pedrinelli», dal nome del proprietario. Si trova a pochi minuti dalla villa con piscina sulla collina di Abbiadori che Alberto Perego ha acquistato da Daccò gazie anche a un prestito di Formigoni (1,1 milione di euro). Nell´agosto 2007 il faccendiere dei fondi neri San Raffaele salda un conto da 5353 euro. Uno dei tanti.

«Posso solo dire che è un buon cliente - sorride Pedrinelli - . Formigoni l´ho visto tante volte, certo, ma quando un personaggio entra qui dentro voglio solo che stia bene». Tra il 2004 e il 2011 Daccò spende decine di migliaia di euro nella «sua» Porto Cervo. Le barche sono ormeggiate alla Marina (il «MiAmor» da cui si tuffava Formigoni, conto-porto da 59 mila 700 euro il 22 settembre 2010) o a Portisco (l´Ad Maiora e prima l´Ojala, la barca che nell´estate 2007 Formigoni e Perego ricevono in uso da Daccò dietro il paravento di quattro finti contratti d´affitto).

La dolce vita dei ciellini passa dalle aragoste e dal Billionaire. Il 10 agosto 2008 Daccò offre champagne Cristal nel locale di Briatore dove lascia 3 mila euro. Due estati dopo si festeggia in barca: Perangelo il generoso fa spesa di aragoste nella pescheria di Arzachena (1485 euro) e di vino all´enoteca Azara (4 mila euro). Il Celeste c´era sempre.

 

mal23 piazzetta Porto Cervomal20 Porto CervoFORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSORoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco FORMIGONI h formigoni_e antonio simoneALBERTO PEREGO jpegROBERTO FORMIGONI - LA VILLA ACQUISTATA IN SARDEGNA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....