mark rutte 3

RUTTE IN FACCIA - PEGGIO DEL PREMIER DEI PAESI BASSI SONO QUELLI CHE FINO A QUALCHE TEMPO FA LO ELOGIAVANO COME SALVATORE DELL’EUROPA E ARGINE CONTRO I POPULISTI - LA REALTÀ È CHE IL VOLPONE OLANDESE HA SEMPRE GIOCATO SU DUE TAVOLI: DEMONIZZARE IN PATRIA WILDERS MA GUARDARSI BENE DALL'INVOCARE “PIÙ EUROPA” - E DIFENDE IL SUO DIRITTO DI FARE DEL SUO PAESE UN PARADISO FISCALE NEL CONTINENTE…

Daniele Capezzone per “la Verità”

 

kelder rutte

Peggio di Mark Rutte, solo i nemici dell' ultim' ora di Mark Rutte, il primo ministro olandese. I nemici in patria, come l' alleato-rivale ministro delle Finanze Wopke Hoekstra, che in un gioco a chi ce l' ha più lungo (il conto aperto con i Paesi mediterranei, cos' avete capito?), vuole improvvisamente mostrarsi ancora più rigido e inflessibile del suo premier, per esporre Rutte all' eventuale arrabbiatura dell' opinione pubblica interna olandese.

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

 

E i nemici all' estero, che in genere lo attaccano per l' unica cosa per cui dovrebbero invece criticare se stessi, e cioè il livello delle tasse: lo accusano perché in Olanda la tassazione è troppo bassa (»un paradiso fiscale», urlano), e non si accorgono che il problema è il nostro «inferno fiscale», che induce chi può a scappar via.

 

HOEKSTRA E RUTTE

Quando invece ci sarebbero ben altre ragioni per fare a pezzi (politicamente) questo cinquantatreenne, ormai vecchio volpone della politica, al governo da ben 10 anni. Liberale, ma di quelli irregimentati appartenenti all' Alde (il raggruppamento europeo che oggi si chiama Renew Europe, quello dell' altro simpaticone, il belga Guy Verhofstadt, e ovviamente dei macronisti francesi), Rutte e il suo partito Vvd hanno governato da un decennio con tutti e contro tutti: con i laburisti di sinistra e con i democristiani come Hoekstra, e non si sono fatti mancare nemmeno una fase di appoggio parlamentare, tra il 2010 e il 2012, di Geert Wilders, che ora descrivono come un orrido populista.

HOEKSTRA E RUTTE

 

Peccato che i laudatores non olandesi di Rutte lo abbiano a lungo presentato proprio come un eroe antipopulista. Tre anni fa, ecco il ritratto commosso del Foglio: «Tra Rutte e Wilders lo scontro è sull' identità. E il premier-teflon si era mosso più di un anno fa, quando l' Olanda assunse la presidenza di turno dell' Ue mentre l' Ue era sull' orlo del collasso per la crisi dei rifugiati.

 

All' epoca Rutte la mise più o meno così: o entro marzo gli arrivi in Grecia si azzerano, oppure finisce Schengen e dunque l' Ue. Poi con Angela Merkel negoziò lo sporco accordo con la Turchia. La lotta a Wilders ha origine lì. Nella testardaggine di un europeista più pragmatico che idealista, e che forse ha salvato l' Europa dalla più grave delle sue crisi esistenziali». Un salvatore, un eroe, un campione.

 

HOEKSTRA E RUTTE

La realtà è che il volpone olandese ha sempre giocato su due tavoli: demonizzare Wilders ma cercare di interpretare le paure degli elettori; attaccare i populisti ma guardarsi bene dall' invocare «più Europa».

 

Semmai, ben più astuto degli eurolirici italiani, Rutte prova da anni a proporre l' idea di un' Europa che faccia di meno, che si occupi di meno cose. Sempre in bilico tra pragmatismo e calcolo politicante, Rutte si è opposto a Brexit, ma ora gli piacerebbe assumere dentro l' Ue il ruolo che era stato del Regno Unito prima del referendum britannico del 2016, e cioè quello di una voce non favorevole agli eccessi di centralizzazione a Bruxelles.

 

mark rutte giuseppe conte

Solo gli euroentusiasti italiani non hanno mai capito bene le mosse di Rutte, che - calcisticamente parlando - ha sempre nascosto il pallone ai suoi strampalati tifosi nei palazzi romani. Questi ultimi impegnati a battere le mani per l' omogeneizzazione fiscale (la chiamano «armonizzazione»), mentre Rutte - ovviamente - difende il suo pieno diritto a maneggiare in proprio la leva fiscale nazionale. E ancora: gli italiani a celebrarlo, mentre lui - per evidenti ragioni elettorali interne - ha tutto l' interesse a inasprire la polemica con i Paesi mediterranei, a presentare l' Italia come un paese che vuole campare a spese dei nordici.

 

Ora, improvvisamente, politici e giornaloni mainstream si sono accorti di quello che era evidente da anni. E, come neofiti zelanti, si lanciano all' attacco per dire che Rutte è cattivo, Hoekstra è cattivissimo, e gli olandesi sono egoisti. Ma guarda. La triste realtà è che i governi nordici sono sempre stati cinicamente in grado di negoziare ciò che faceva comodo a loro, avendo ben chiara la bussola dell' interesse nazionale. Mentre qui, gli euroillusi di casa nostra continuavano a raccontare che a Bruxelles qualcun altro avrebbe pensato al nostro bene.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...