luigi di maio di battista 2019europee

LE PRIORITÀ DEI GRILLINI: MENTRE LA PANDEMIA INFURIA, DISCUTONO DEL SECONDO MANDATO – L’ATTACCO DI DIBBA AGLI STATI GENERALI: CHIEDE UNA VOTAZIONE “NELLE PROSSIME SETTIMANE” E ATTACCA “CHI HA CAMBIATO IDEA SULL’ORGANO COLLEGIALE”, CIOÈ DI MAIO – "CONTANO LE LEGGI, MA ANCHE GLI UOMINI MESSI IN ENEL, ENI, FINMECCANICA. UN ALTRO CASO PROFUMO NON SAREBBE TOLLERABILE" - “IO NON HO DESIDERIO DI CANDIDARMI DA NESSUNA PARTE” (CIAO CORE) 

 

 

Annalisa Cuzzocrea per www.repubblica.it

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Un patto tradito. Chi conosce Alessandro Di Battista pensa che le sue parole - ripetute ancora una volta oggi agli Stati generali del Movimento su Zoom - non possano che derivare da questo. L'ex deputato è tornato a invocare come condizione assoluta per i 5 stelle il mantenimento del limite dei due mandati. Tanto da chiedere una votazione su questo "nelle prossime settimane".

 

E ad attaccare "chi ha cambiato idea sull'organo collegiale". Il riferimento è sempre alla stessa persona: al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, diventato il primo capo politico M5S con il pieno appoggio di Di Battista, nel 2017.

Fico Di Battista Di Maio

 

Sul palco di Rimini, durante l'"incoronazione" cui Roberto Fico non volle assistere per protesta, fu proiettato un video dell'allora parlamentare romano che - appena diventato padre - comunicava agli attivisti la sua decisione: saltare un giro, non candidarsi alle elezioni così come non si era candidato alla leadership del Movimento, partire in viaggio con la sua nuova famiglia per dedicarsi ai reportage e a quello che in quel momento lo appassionava più della politica.

roberta lombardi (6)

 

Tornato da quei viaggi, tornata la voglia di prima linea, Di Battista ha però trovato un Movimento molto cambiato. Il tentativo di dialogo con chi ora è al governo è saltato sulla sua pretesa di un'ortodossia impossibile, quando si è in maggioranza e non all'opposizione.

 

Così ieri - mentre Roberta Lombardi spiegava nel suo intervento agli Stati generali (davanti agli attivisti della provincia di Roma) che il principio dei due mandati va salvaguardato, ma che va trovato il modo di coniugarlo con la necessità di esperienza e competenza, l'ex deputato ha alzato la manina gialla su Zoom, si è iscritto a parlare ed è andato all'attacco.

 

di battista di maio

"Parliamoci chiaro - ha chiesto - questo che significa? Significa mantenere la regola dei due mandati, cioè per lei o per altri l'impossibilità di ricandidarsi tra due anni, o significa bypassarla in qualche modo? Se si deciderà di bypassarla fatelo, diventa partito e oltre tutto si fa un danno non solo al Movimento perché quella regola fa parte della costituente del Movimento, di quei punti firmati da 350mila persone al primo VDay, ma si fa un danno al Paese. Questa regola ha costretto le altre forze politiche comunque ad un rinnovamento".

 

Si scalda, Di Battista, "quando si arriva alla scadenza ci si occupa più del proprio futuro che di quello del Movimento 5 stelle - dice - è umano. Neanche lo giudico. Ma questo è decisivo. A me non me ne frega nulla di fare il capo politico o di far parte della guida collegiale se non si decide questa cosa".

 

alessandro di battista allo stadio con sciarpa della lazio

L'ex deputato riconosce che sia Lombardi che Paola Taverna o Nicola Morra avevano chiesto da tempo una leadership collegiale, ma "altre persone erano convinte della necessità di un capo politico e oggi lo sono meno perché c'è il rischio che lo possa diventare io". Il riferimento a Di Maio è puramente voluto.

 

"Io non ho desiderio di candidarmi da nessuna parte finché non si sciolgono dei nodi politici che coinvolgono il futuro del Movimento - continua  - e quindi il secondo mandato non si tocca per parlamentari, europarlamentari e consiglieri regionali: pretenderò una votazione di conferma nelle prossime settimane".

 

E ancora: "Bisogna dare identità al Movimento nei prossimi anni, se ci fosse un sostanziale ritorno al bipolarismo noi saremmo indeboliti, quando diciamo Pd Pd Pd Giorgia Meloni esulta, Zingaretti esulta, l'immagine di far parte di un campo progressista è devastante per noi che parlavamo di superare la logica bipolare".

 

ALESSANDRO PROFUMO GIUSEPPE CONTE

Terza condizione posta: "Una squadra di attivisti, o anche di non attivisti, che decida sulle nomine nelle partecipate e - altra stoccata agli attuali ministri - rifletta sugli stipendi di alcune persone inserite nei ministeri. Contano le leggi, ma anche gli uomini messi in Enel, Eni, Finmeccanica, che decidono delle nostre bollette e delle nostre vite. Un altro caso Profumo non sarebbe tollerabile".

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIOroberta lombardi (4)luigi di maio roberta lombardi virginia raggiRoberta Lombardiroberta lombardi (1)DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?