catiuscia marini nicola zingaretti

IL PROBLEMA NON È IL PARTITO DI BIBBIANO MA IL PARTITO DI CATIUSCIA - MA CHI GLIELO FA FARE AI 5 STELLE DI ALLEARSI CON IL PD IN UMBRIA, DATA PER PERSA VISTO CHE ESCE DALLO SCANDALO SANITÀ IN CUI È RIMASTA COINVOLTA LA PRESIDENTE USCENTE? AL MASSIMO UN ACCORDO DI DESISTENZA (TANTO I GRILLINI A LIVELLO LOCALE SOFFRONO DA UN PO'). IN EMILIA-ROMAGNA INVECE L'ALLEANZA PUÒ FERMARE SALVINI. TANTO CHE BONACCINI VUOLE ANTICIPARE IL VOTO

 

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Al Nazareno sono ottimisti: «I 5 stelle devono solo metabolizzare la svolta del governo, e poi si concentreranno sul discorso delle elezioni regionali. Non possiamo chiedergli una svolta dopo l'altra, pazientiamo un po' e poi Salvini avrà brutte sorprese anche in Umbria, forse, in Emilia, di sicuro, in Calabria e in Toscana». Chissà se è proprio così. Quel che è certo è che il governatore uscente, ma ricandidato, Stefano Bonaccini, in Emilia Romagna, dove la data del voto non è stata ancora decisa ma rientra in un lasso di tempo che va da novembre a febbraio, vuole accelerare l'appuntamento con le urne.

CATIUSCIA MARINI NICOLA ZINGARETTI

 

«Tra poco si saprà quando si va alle urne, a novembre o prima di Natale sarebbe il momento giusto», così dice. Giusto perché meglio dare al più presto un nuovo governo a una regione cruciale del paesaggio italiano. Ma andare al voto a novembre, per il Pd, quello nazionale, sarebbe il modo migliore per sfruttare l'onda dei buoni rapporti che si sono appena inaugurati con i 5 stelle.

 

E se poi nel corso della coabitazione di governo questi rapporti ben avviati si guastano, tra un contrasto e l'altro, e si sa quanto sia difficile - Salvini lo può insegnare - condividere il percorso governativo con i grillini? Dunque, accelerare. Verso che cosa? Verso un patto di desistenza grillo-dem in Emilia, così da non lasciarla alla Lega, ammesso che il Carroccio riesca ad espugnarla perché Lucia Borgonzoni, sottosegretaria nell'esecutivo Conte 1, non viene considerata candidata molto forte. In una regione però che rossa non è più e dove alle ultime Europee la Lega è risultata primo partito.

 

matteo renzi catiuscia marini

Non sarà facile far convergere M5S sul candidato del «partito di Bibbiano» - così la retorica stellata fino all'altro giorno chiamava i dem - ma al Nazareno, mentre si mettono dentro e si mettono fuori i vari nomi nella lista dei sottosegretari e tutti pensano a quello, c'è anche chi alzando la testa dal Cencelli osserva: «La stabilità del nuovo governo dipenderà non tanto dal risultato del 26 ottobre alle regionali in Umbria, ma da come va a finire in Emilia». Di Maio è il primo a saperlo. Ai suoi dice: «Desistenza con il Pd? Ognuno per i fatti suoi? Vedremo». Gli spiragli ci sono per il gioco comune. Bisognerà trovare la formula. Un listone civico - e M5S il connubio con i civici lo ha sdoganato nel loro regolamento - in cui il grillismo si mescola e si nasconde con l'obiettivo però di fermare insieme a Bonaccini il Carroccio?

 

ACROBAZIE E INCASTRI

stefano bonaccini

Le formule, gli stratagemmi, gli incastri, le acrobazie si possono trovare. Sul terreno molto pratico però, intanto, c'è una strategia di avvicinamento tra M5S e Pd che si chiama Olimpiadi e che riguarda non solo l'Emilia ma anche la Toscana. La Bologna di Merola (Pd) e la Firenze di Nardella (Pd) puntano insieme alla candidatura per le Olimpiadi del 2023.

 

La sorpresa è che potrebbe esserci il coinvolgimento - una ennesima svolta, vista la guerra aperta di Torino contro le Olimpiadi, per non dire di quella di Roma contro i Giochi - dei grillini. Gli stellati di Firenze sono aperturisti, quelli bolognesi meno ma la discussione è aperta. La scadenza è lontana, ma anche qui: va fatto fruttare subito, per mettersi all'opera olimpica, il clima d'incontro che parte da Roma.

RENZI BONACCINI

 

In Umbria, intanto, ufficialmente M5S non vuole apparentarsi con i dem ma non ha ancora il candidato governatore e potrebbe andare su un civico aiutando sotto sotto Andrea Fora, a sua volta un senza partito ma in corsa appoggiato dal Pd e dal mondo cattolico. Dall'altra Parte Salvini e il centrodestra schierano Donatella Tesei, leghista ma anche imprenditrice trasversale e conosciuta. Tutto fa pensare, compresa la presenza fissa di Salvini in Umbria oltre agli scandali del sistema rosso ormai al collasso, che il Carroccio vincerà. Ma i grillo dem stanno facendo i conti.

 

DONATELLA TESEI E MATTEO SALVINI

E i conti dicono questo. Alle ultime Europee i 5 stelle si sono fermati al 14,6 per cento, mentre il Pd ha avuto il 24. La loro somma pareggia i voti presi dalla Lega: 38 per cento. A cui bisogna aggiungere i consensi di Forza Italia e quelli di Fratelli d'Italia. Il match sarebbe sul filo, ecco. Il commissario dem Verini e gli altri del Pd che seguono la vicenda, compreso Zingaretti, aspettano qualche segnale da Di Maio. Magari arriverà, ma la battaglia campale si giocherà in Emilia. E se Salvini viene fermato lì, la Lega potrebbe davvero non perdonarglielo.

tesei salvini

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…