LA PROCURA DI NAPOLI ALZA LA VOCE COL BANANA: “CI DIA UNA DATA O CHIEDIAMO L’ACCOMPAGNAMENTO COATTO” - SILVIO VA A BRUXELLES E CHIEDE ALL’EUROPA DI FARE LA RIFORMA DELLE PENSIONI AL POSTO SUO: “SENNÒ PERDIAMO VOTI” (IL CAINANO SI COMPREREBBE 100 MLN IN BOND) - IL “KAPÒ” SCHULTZ: “NON PERDIAMO TEMPO CON BERLUSCONI. TUTTI SANNO PERCHÉ È QUI” - COLTELLERIA PDL A MILANO IN VISTA DEL CONGRESSO - INGROIA-CIANCIMINO, IL CSM APRE UNA PRATICA - DALEMIX: “NOI DIVERSI. TARANTINI CHI?...

1. BERLUSCONI...
Jena per "La Stampa" - Uno spettro si aggira per l'Europa.

2. RICATTO A PREMIER: PM, DATA O ACCOMPAGNAMENTO COATTO...
(ANSA)
- La Procura di Napoli indicherà domani a Berlusconi un ventaglio di date per l'interrogatorio in qualità di persona offesa nell'ambito dell'inchiesta ai suoi danni. A quanto si è appreso, nel caso di un rifiuto a farsi ascoltare, i pm avvierebbero la procedura per l'accompagnamento coatto del testimone.

3. MANOVRA: CAMERA, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA...
(ANSA)
- Il governo pone alla Camera la questione di fiducia sulla Manovra economica: lo ha annunciato all'Assemblea di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito.

4. BERLUSCONI A VAN ROMPUY, GRAZIE PER OPPORTUNITA' DISCUTERE...
(ANSA)
- "Ho confermato la ferma determinazione del governo italiano di arrivare al pareggio di bilancio nel 2013 e ho ricordato che abbiamo inserito l'azzeramento del deficit in Costituzione come obbligo con una maggioranza più ampia di quella che sostiene il governo".

Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Ue, Herman van Rompuy. "Lo ringrazio - ha aggiunto il premier italiano - per questa possibilità di discutere a fondo delle decisioni del governo italiano, per arrivare alla parità di bilancio che solo una volta, nel 1876, è stata raggiunta nel nostro Paese, e il nome di quel presidente del Consiglio, Minghetti, è passato alla storia".

5. BERLUSCONI, UE PARLI CON VOCE UNICA E AUTOREVOLE...
(ANSA)
- L'Italia è favorevole a una riforma che migliori la governance economica perché "l'Europa deve parlare con una voce unica e autorevole". Così il premier, Silvio Berlusconi, in un incontro a Bruxelles con il presidente Ue Herman van Rompuy.

6. BERLUSCONI, EUROPA INDICHI AUMENTO DELL'ETA'...
(ANSA)
- "Se l'Europa decidesse di dare indicazioni a riguardo i governi sarebbero felici di aumentare l'aumento dell'età per andare in pensione perché obbligati, mentre ora sono in grandi difficoltà perché se aumentano l'età perdono voti". Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, dopo l'incontro con il presidente del Consiglio della Ue, Herman Van Rompuy a Bruxelles.

7. BERLUSCONI, 100 MILIONI IN BTP...
Dall'articolo di Ugo Magri per "La Stampa"
- Si è sparsa voce che Berlusconi acquisterebbe titoli pubblici di tasca sua per 100 milioni di euro. Non basterebbero ovviamente ad accorciare lo spread tra Bund e Btp che, prende atto il portavoce Bonaiuti, «risente purtroppo del rischio Grecia». Però il «beau geste» darebbe un segnale di fiducia, perché se Silvio rischia di suo significa che è un affare (guarda caso, i rendimenti sono al top).

8. SCHULZ, PERCHE' PERDIAMO TEMPO CON PREMIER DUBBIO?
(ANSA)
- "Perché dobbiamo perdere tempo con un capo di governo dubbio?". Con queste parole Martin Schulz, il capo dei socialisti europei che nel 2003 fu definito "perfetto per il ruolo di Kapò" da Silvio Berlusconi, all'epoca presidente di turno della Ue, ha chiuso una serie di domande sulla vista del presidente del Consiglio a Bruxelles e Strasburgo. Visita della quale, secondo il politico tedesco, "tutti sanno qual è la duplice ragione".

"Posso capire che voglia incontrare Van Rompuy e Barroso nella situazione drammatica in cui si trova il suo governo ed il suo paese - ha detto Schulz - ma sono sicuro che i giudici di Napoli avranno tempo per il signor Berlusconi mercoledì o giovedì".

9. PREMIATA COLTELLERIA PDL...
Franz Brambilla Perego per Dagospia - A cose normali, cioè se non ci fosse il caso Penati, avrebbero tutti i riflettori addosso. Il Pdl milanese sta preparando il congresso provinciale previsto per l'autunno e le due aree contrapposte stanno già affilando i coltelli.

Da una parte il presidente della provincia Guido Podestà con il fido Stefano Maullu (mister 17.500 preferenze alle regionali del 2010), dall'altra il coordinatore regionale in carica- nonché sottosegretario nel governo Berlusconi - Mario Mantovani, che sta cercando di rompere l'alleanza apparentemente granitica tra Podestà e il presidente della Regione Formigoni. Il clima è ancora felpato, ma qualcuno ha sentito insistenti rumori provenienti da due diversi laboratori di arrotini...

10. MASSIMO D'ALEMA «NOI DIVERSI. GIANPI? MAI CONOSCIUTO»...
Da "la Stampa"
- «Siamo diversi nei nostri comportamenti politici, nelle scelte politiche. Altri partiti di fronte alle indagini della magistratura gridano contro i magistrati, cercano di impedire lo svolgimento delle indagini, chiedono ispezioni ministeriali accusando i magistrati di essere politicizzati. Noi collaboriamo con la giustizia, sospendiamo dal Partito chi è colpito da gravi accuse, ancora non dimostrate».

Lo afferma Massimo D'Alema, che su Gianpi Tarantini dice: «Io non lo conosco, poi vent'anni fa non avevo la barca, quindi sarebbe stato abbastanza problematico. Potevo al limite nuotare insieme».

11. INGROIA-CIANCIMINO, CSM APRE PRATICA...
(ANSA)
- Il Csm avvia un'indagine sul caso nato dalle intercettazioni di Massimo Ciancimino pubblicate da Panorama. Il Comitato di presidenza ha affidato la pratica alla prima commissione di Palazzo dei Marescialli. "Negli uffici della Procura di Palermo io faccio quel che minchia voglio" dice Ciancimino, poi arrestato nell'aprile scorso per calunnia aggravata in due colloqui datati 16 novembre e 1 dicembre 2010.

E' il suo interlocutore, il commercialista Girolamo Strangi, a essere intercettato perché indagato dalla procura di Reggio Calabria. Ed è a lui che il figlio di don Vito spiega di avere quasi libero accesso agli uffici della procura di Palermo e di aver armeggiato al computer del procuratore aggiunto Antonio Ingroia, in assenza del magistrato, accedendo a informazioni riservate. La stessa prima commissione aveva chiesto l'apertura della pratica al Comitato di presidenza.

 

GIANDOMENICO LEPORESilvio Berlusconi Martin SchulzVAn Rompuy Dal Corriere dalemaTarantiniAntonio Ingroia Ciancimino

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN