puigdemont

PUIGDEMONT IN LIBERTÀ CONDIZIONATA - TEMPI LUNGHI PER L' ESTRADIZIONE DELL’EX LEADER CATALANO E DEI 4 MINISTRI - NON TORNERÀ IN SPAGNA PRIMA DI 45 GIORNI, LE ELEZIONI A BARCELLONA SONO FISSATE PER IL 21 DICEMBRE – SECESSIONISTI A UN PASSO DALLA MAGGIORANZA ASSOLUTA: SE COSÌ FOSSE PER LA SPAGNA SAREBBE UN DISASTRO...

Emanuele Bonini e Francesco Olivo per la Stampa

CARLES PUIGDEMONT A BRUXELLES

 

Non sarà breve la permanenza di Carles Puigdemont in Belgio. La Spagna aspetta il presidente decaduto della Generalitat per spedirlo in carcere, con i 4 ministri rifugiatisi con lui a Bruxelles, completando così la detenzione integrale del governo catalano deposto da Rajoy. Ma è difficile che «la consegna» possa avvenire prima di 45 giorni, andando quindi oltre le elezioni, fissate per il 21 dicembre, alle quali il presidente deposto vorrebbe presentarsi.

 

«Non fuggo dalla giustizia», aveva dichiarato Puigdemont nella conferenza stampa appena arrivato a Bruxelles e per dimostrarlo ieri mattina, dopo l' arrivo del mandato di cattura europeo, si è presentato in un commissariato di polizia. Ma il leader catalano ha scelto con cura la sua meta, dove potrebbe restare per molti giorni a causa delle complicate procedure giudiziarie e, aspetto non secondarie, per la composizione del governo locale, che comprende anche un partito, quello fiammingo, con affinità con i catalani.

 

Carles Puidgemont e i suoi quattro ex-ministri della Catalogna «si sono consegnati alla polizia federale» belga. È l' annuncio con cui il portavoce della procura di Bruxelles, Gilles Dejemeppe, rompe il silenzio di una zona della città ferma per la domenica. Ma non è una domenica come le altre, perché ieri ha preso il via il procedimento legale che potrebbe aprire le porte del carcere per Clara Ponsatí, Mertitxell Serret, Antoni Comin, Lluís Puig e lo stesso Puigdemont.

 

Puigdemont

Se sarà arresto o no si saprà entro stamattina. I cinque politici si sono presentati alla polizia alle 9,17 del mattino, e sono stati presi subito in custodia dalla giustizia belga. Tutti sono stati privati della libertà per ventiquattro ore, che scadono alle 9,17 di questa mattina. Puidgemont e gli altri sono stati condotti al palazzo di giustizia a bordo di un furgone della polizia, per essere ascoltati, alla presenza degli avvocati, dagli uomini della procura. Gli interrogatori sono iniziati verso le 14,30, e i cinque accusati sono stati sentiti uno per uno, per cinque incontri a porte chiuse di circa un' ora ciascuno.

 

Gli scenari Tre gli scenari possibili per Puigdemont e i ministri del suo governo: arresto, libertà, rilascio «sotto cauzione o certe condizioni», ha spiegato Dejemeppe. Se la Spagna si aspetta decisioni subito operative potrebbe restare delusa. I tempi non saranno brevissimi. Il Tribunale di prima istanza avrà 15 giorni per decidere se rendere esecutivo il mandato, poi eventualmente saranno possibili i ricorsi alla Corte di appello ed eventualmente ancora alla Cassazione. Previsto in ciascuno di questi passaggi un massimo di 15 giorni per le valutazioni. La questione di un' eventuale consegna di Puidgemont e compagni alla Spagna sembra dunque rinviata almeno di 45 giorni.

 

puigdemont

Le elezioni Politica e giustizia si mischiano, incrociandosi inevitabilmente in una data: il 21 dicembre. Le elezioni anticipate catalane, convocate dal premier Rajoy in nome della pacificazione, saranno un test a dir poco anomalo per una serie di fattori. Uno dei candidati alla presidenza della Generalitat potrebbe essere proprio Carles Puigdemont, che però mette una condizione al suo schieramento: «Ci sarò solo se ci presenteremo con una lista unitaria». Il suo partito, il PDeCat ci sta, ma gli alleati di «Esquerra repubblicana de Catalunya», che volano nei sondaggi, per ora sono contrari. Il loro leader, Oriol Junqueras, si trova in carcere a Madrid, ma prima di finirci aveva bocciato l' ipotesi di lista unica: «Ci conviene andare separati, prenderemo più voti».

 

Poi, però, praticamente tutto il governo è finito in prigione e le pressioni del mondo indipendentista sono cresciute. Si tenta di coinvolgere anche l' estrema sinistra della Cup. I sondaggi dicono che la maggioranza assoluta dei secessionisti è a un passo, se così fosse per la Spagna sarebbe un disastro: sciolto un parlamento, se ne ritroverebbe un altro ancor più determinato nella sua sfida all' unità del Paese.

 

puigdemont

 

 

 

puigdemont

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”