hacker russia

SI STA GIA’ COMBATTENDO UNA GUERRA TRA RUSSIA E OCCIDENTE - DA QUANDO È INIZIATO IL CONFLITTO IN UCRAINA, L’ITALIA È STATA ATTACCATA DA MOSCA ATTRAVERSO DEI GRUPPI DI HACKER RUSSI, CHE HANNO PRESO DI MIRA SITI ISTITUZIONALI: MINISTERI, COMUNI, AZIENDE PARTECIPATE E OSPEDALI - IL MOTIVO È SEMPLICE, SI TRATTA DI UNA PUNIZIONE PER AVER INVIATO ARMI E MUNIZIONI A KIEV, INSIEME AGLI ALTRI PARTNER EUROPEI – IL LIBRO “REALPOLITIK” DI GIAMPIERO MASSOLO E FRANCESCO BECHIS

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per il "Corriere della Sera"

 

Realpolitik Giampiero Massolo

La politica internazionale è composta da più strati. Uno può essere sotto gli occhi di tutti, come la parte pubblica di un incontro tra capi di governo. Per capire quali intenzioni ha davvero uno Stato se ne possono cercare segni nelle affermazioni di sue alte cariche, da interpretare tenendo presenti i contesti del caso. Tra i vari piani della politica internazionale uno strato non sempre in evidenza confina con la sicurezza e con i conflitti, o vi sconfina dentro.

 

Inizialmente può anche essere compreso soltanto da pochi, i quali non sempre sono in grado di percepire da subito l’insieme del fenomeno in atto. «Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, l’Italia è finita nel mirino di decine di collettivi hacker russi che hanno attaccato siti istituzionali con operazioni Ddos: ministeri, comuni, aziende partecipate, ospedali», ricapitola Realpolitik – Il disordine mondiale e le minacce per l’Italia, un libro scritto dall’ambasciatore Giampiero Massolo con il giornalista de il Messaggero Francesco Bechis per le edizioni Solferino.

 

hacker russi

La frase riconduce in una categoria diversi episodi. Ddos sta per Distributed denial of service, un tipo di incursione informatica che sovraccarica un server, una rete o un servizio con un traffico di richieste eccessivo fino a renderlo inaccessibile agli utenti legittimi. Di fatto la serie di assalti digitali russi, secondo il saggio della collana Ritagli diretta da Massimo Franco, è stata nei confronti dell’Italia «una punizione per aver inviato armi e munizioni a Kiev insieme agli altri partner europei» e talvolta gli attacchi hanno avviato «lunghe ed estenuanti battaglie cyber» tra hacker attaccanti e difensori dei siti in questione.

 

giampiero massolo premio guido carli 2023

L’esempio è utile per riassumere, attingendo parole da più capitoli, il messaggio sostanziale del libro: malgrado i grandi interessi in competizione, che inducono alcuni a parlare di «nuova guerra fredda tra superpotenze», finora «gli Stati Uniti e la Cina non governano il mondo» e «alle viste non c’è alcun nuovo ordine» globale, bensì un’epoca di sommovimenti. […]

 

Il libro risulta una realistica messa in guardia da due condotte dannose, buonismi fuorvianti che reclamano paci immediate solo quando convengono a soggetti per noi pericolosi — dalla Russia ad Hamas — e nazionalismi votati a collidere con la pace che coltivano ambizioni velleitarie senza ulteriore integrazione europea.

 

Nelle pagine scritte con Bechis è riconoscibile la duplice esperienza di Massolo, già segretario generale del ministero degli Esteri e, tra 2012 e 2016, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, ramo di Palazzo Chigi sui servizi segreti.

FRANCESCO BECHIS

 

 

Amaro e salutare è il riepilogo di gravi errori compiuti da Paesi europei e dal nostro in prima fila, aver trattato il gas di Mosca come un affare proficuo invece che come dipendenza da superare, aver sottovalutato le finalità di influenza politica che spingevano cinesi e Stati del Golfo ad acquistare aziende italiane. […]

ATTACCO DEGLI HACKER FILORUSSI DI NONAME AL SITO DELLA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")