GIUSTIZIA È SFATTA - QUANDO I PM, COME FECE DI PIETRO, SI METTONO A PERSEGUIRE I “REATI DI PORCATA”

Lettera di Andrea Mazziotti* al "Corriere della Sera"
*Responsabile Giustizia di Scelta Civica

Ho letto l'intervista ad Antonio Di Pietro sulla morte di Raul Gardini (Corriere di ieri). L'ex pm afferma che il suo grande rammarico della stagione di Mani Pulite è la morte di Raul Gardini, che la morte di Cagliari non si può paragonare perché Cagliari «era un uomo che sputava nel piatto in cui aveva mangiato» e che quella di Gardini è stata un «coitus interruptus», poiché il suo interrogatorio avrebbe costituito una svolta dell'indagine.

Ne emerge una mancanza di sensibilità sulla morte di due persone che francamente spaventa. La parte più sconcertante dell'intervista è però quella in cui Di Pietro racconta che, nel corso di Mani Pulite, lui andava da Davigo dicendo «ho trovato quindici reati di porcata. Ora tocca a te trovargli un nome». E Davigo provvedeva a inquadrare i fatti in una fattispecie di reato. Il problema è che nel nostro sistema il pm deve avviare l'indagine solo quando ha notizia di un fatto che costituisce reato. Non indagare su generici «reati di porcata» e poi vedere che nome trovargli.

Io non so se fossero questi i metodi di Mani Pulite, ma anche solo raccontare un simile stile di indagine, quasi fosse normale, è dannoso per la giustizia e giustifica chi sostiene che alcune procure indagano su determinati fatti non perché esistano indizi di reato, ma per cercare «un» reato.

È probabile che per le mie considerazioni qualcuno mi darà del berlusconiano. Ovviamente non è così, e sto anzi per depositare alla Camera delle proposte di legge sul falso in bilancio simili a quelle presentate dall'on. Di Pietro per rimediare ai danni fatti dai governi di Berlusconi. Ma questo non toglie che la giustizia di oggi presenta problemi da risolvere, che vanno affrontati senza paraocchi, anche se riguardano la magistratura.

La giustizia è tale se rimane autorevole, seria, rigida nell'applicazione delle procedure. Il pm deve agire senza fare sconti gli imputati, ma rispettandoli sempre. E, soprattutto, deve indagare solo dopo aver ricevuto la notizia di un fatto che potrebbe costituire reato. Ma un reato previsto dal codice penale, non un «reato di porcata», che non esiste e non deve esistere in nessun sistema civile.

 

ANTONIO DI PIETRO ANDREA MAZZIOTTI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…