gentiloni renzi mattarella

QUANTO DURA IL GOVERNO GENTILONI? RENZI IMMAGINA IL CONGRESSO DEL PD GIÀ A FINE FEBBRAIO (PER ACCELERARE MINACCIA DI DIMETTERSI DA SEGRETARIO NELLE PROSSIME ORE) E VEDE LE ELEZIONI A MAGGIO, PRIMA DEL G7 DI TAORMINA, IN PROGRAMMA IL 26 E 27 DEL MESE - MA MATTARELLA NON VUOLE LE URNE

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

GENTILONI RENZI MATTARELLAGENTILONI RENZI MATTARELLA

«Qui a Roma siete abituati... Avete due Papi, di certo non sarà un problema avere due presidenti del Consiglio». La battuta la butta lì un renziano della prima ora che ieri si muoveva con una certa frenesia tra Montecitorio e Palazzo Chigi.

 

Una boutade, certo. Ma che dà il senso di quello che sta accadendo in queste ore, con Paolo Gentiloni che ha accettato l'incarico con riserva e che sta cercando di dipanare la difficile matassa della prossima squadra di governo. Due le scuole di pensiero. La prima, di stretta osservanza renziana, vorrebbe una sorta di esecutivo fotocopia di quello uscente, con meno spostamenti possibili e soluzioni per così dire «tampone» per le caselle che si vengono a liberare.

GENTILONI 1GENTILONI 1

 

Per capirci, agli Esteri al posto di Gentiloni andrebbe benissimo l'attuale segretario generale della Farnesina, Elisabetta Belloni. Una soluzione evidentemente low profile. In tanti, però, non la vedono come Matteo Renzi. Nel Pd e anche tra gli alleati, da Ncd all'Ala di Denis Verdini, tutti aspirano infatti a poltrone di prestigio (Angelino Alfano, per dire, starebbe brigando proprio per gli Esteri).

 

Ecco perché c'è chi auspica un governo «rinnovato», con ministri politici e di peso. Il che renderebbe l'esecutivo più stabile e con una prospettiva di durata decisamente più lunga di quella che oggi immagina Renzi, pronto ad andare alle urne al più tardi a giugno. Il braccio di ferro sulla squadra di governo, insomma, nasconde la vera partita dei prossimi mesi: quella della durata dell'esecutivo.

GENTILONI 2GENTILONI 2

 

Comunque vada, però, non c'è dubbio che quello di Gentiloni sarà un governo strettamente legato al premier uscente. Non è un caso che sui social sia già stato ribattezzato Gentilrenzi o, questione di gusti, Renziloni. C'è pure chi si è avventurato in un più cinematografico esecutivo Face off, ma il senso non cambia. Il governo che dovrebbe giurare tra stasera e domani è percepito come una sorta di fotocopia di quello uscito sonoramente bocciato dalla consultazione referendaria.

 

La partita vera, però, è quella della durata. Perché un po' come lo yogurt, quello di Gentiloni è senza dubbio un esecutivo a scadenza. Il punto è capire se sarà a breve termine oppure «a lunga conservazione». Renzi punta tutto sul primo scenario, immagina il congresso del Pd già a fine febbraio (tanto che per accelerare minaccia di dimettersi da segretario nelle prossime ore) e vede le elezioni a maggio, prima del G7 di Taormina (in programma il 26 e 27 del mese) al quale l'Italia dovrebbe presentarsi con un nuovo governo.

GENTILONI PRODIGENTILONI PRODI

 

Un timing tecnicamente possibile, ma sul quale nessuno che non ami l'azzardo scommetterebbe un euro. La politica, infatti, insegna che si sa quando un governo entra in carica ma è davvero difficile prevedere quando si esaurirà il suo mandato. Soprattutto nel panorama attuale, con il Quirinale che ha fatto chiaramente capire di privilegiare la stabilità interna rispetto alle elezioni anticipate, con la nuova legge elettorale da mettere a punto e i diversi protagonisti in campo su posizioni davvero distanti tra di loro.

 

GENTILONI RUTELLIGENTILONI RUTELLI

Senza contare l'inerzia dei parlamentari che vedono avvicinarsi il traguardo di fine legislatura (primavera del 2018) e, decisamente più a portata, la scadenza di metà settembre. Quando i circa 600 deputati e senatori al primo mandato acquisiranno finalmente il diritto alla pensione. È un attimo, insomma, che da inizio maggio le elezioni vengano prima rimandate a giugno e poi a dopo l'estate. Ma a quel punto, dirà qualcuno, perché non aspettare altri sei mesi così si arriva alla scadenza naturale della legislatura?

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO