di maio tria

1. SULLA CDP TRIA HA PERSO SOLO UNA BATTAGLIA: LO SCONTRO FINALE TRA IL MINISTRO CARO A MATTARELLA E DI MAIO POTRA’ ACCADERE A SETTEMBRE QUANDO VERRA’ PRESENTATA LA NOTA DI VARIAZIONE AL DEF, E POI A OTTOBRE, CON IL VARO DELLA LEGGE DI BILANCIO - CACCIARLO SAREBBE "UN SEGNALE DEVASTANTE", DICE RENATO BRUNETTA, TRIA E’ IL GARANTE DEL GOVERNO PENTA-LEGHISTA PRESSO I MERCATI E I POTERI INTERNAZIONALI

Ugo Magri per la Stampa

 

GIOVANNI TRIA

La visita pomeridiana del premier è giunta un po' a sorpresa. E per quanto i prossimi decreti rappresentino un' ottima giustificazione del suo colloquio urgente con Sergio Mattarella, è logico che nel salotto presidenziale si sia parlato di molto altro.

 

Ad esempio, del braccio di ferro per le nomine concluso poco prima con un faticoso pareggio. Sul Colle assicurano che da questo scontro il Presidente si è tenuto alla larga, tra l' altro non avrebbe avuto alcun titolo per interferire. Falso dunque, giurano lassù, che sia intervenuto a sostegno di Giovanni Tria e addirittura si sia speso, come qualcuno va dicendo in giro, per difenderne i candidati.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Più probabile, anzi praticamente certo, che dal premier Mattarella abbia voluto farsi illustrare cosa diamine sta accadendo tra Palazzo Chigi e Mef, se davvero Tria è stato sul punto di dimettersi e quale fondamento hanno le voci rimbalzate fino alle altissime sfere istituzionali di un rapporto non più ricomponibile, tra il titolare dell' Economia e i due principali azionisti del governo, Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Perché lo scoglio nomine è superato, ma chi guarda oltre (e tra i presbiti c' è senz' altro il presidente della Repubblica che vigila sul rispetto delle compatibilità di bilancio) non può non interrogarsi su quanto potrà accadere a settembre, quando verrà presentata la nota di variazione al Def, e poi a ottobre, con il varo della legge di Bilancio.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Fosche previsioni Risulta che perfino un personaggio con i piedi per terra, come il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, ieri si sia lasciato andare a fosche previsioni. A Tria viene rimproverato di essere un corpo estraneo. Un alieno al quale chissà come è stato attribuito il potere di decidere se e quando si potranno realizzare le promesse del contratto di governo su tasse, pensioni e reddito di cittadinanza. Lo stato d' animo condiviso ai vertici di Lega e Cinquestelle è che il ministro non vuole fare squadra, non svela mai fino in fondo le proprie intenzioni. Inoltre è privo di staff, «non sappiamo nemmeno come comunicare con lui», è il refrain dei colleghi di governo.

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

D' accordo che le nomine sono una sua prerogativa, riconoscono in privato i due vice premier, ma nulla avrebbe vietato qualche telefonata per parlarne insieme e condividere le decisioni: «Tria se n' è ben guardato». Dietro alla sua figura bonaria, che un po' rammenta l' indimenticato ragionier Filini, i grillini cominciano a intravvedere la sagoma di tutto quanto maggiormente li inquieta: Europa, agenzie di rating, fondi di investimento. «Prende gli ordini direttamente da Draghi», è il capo di imputazione. Di Maio resta sotto sotto convinto che l' uomo di Via XX Settembre abbia provato a sabotare il suo Decreto dignità.

GIOVANNI TRIA

 

Quanto alla Lega, negano di avere mai designato Tria, a indicarlo «fu Savona», tengono a puntualizzare adesso.

 

C' è chi addirittura scommette che l'«alieno» durerà meno di Renato Ruggiero, il tecnico scaricato dal secondo governo Berlusconi dopo neppure sei mesi. Ma c' è una differenza: Ruggiero guidava la diplomazia, licenziarlo fu easy.

DRAGHI TRIA

Mentre Tria è il garante del governo giallo-verde presso i mercati. E cacciarlo sarebbe, dice il suo amico ed estimatore Renato Brunetta, «un segnale devastante».

 

 

giuseppe conte giovanni triamatteo salvini luigi di maioGIOVANNI TRIAgiovanni triagiovanni tria e claudio borghiGIOVANNI TRIAGIOVANNI TRIA CON NAPOLITANOgiovanni tria giovanni tria e signoragianni letta giovanni tria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”