buzzi casamonica e alemanno

ALE-DANNO ALLA RESA DEI CONTI (CORRENTI) - LA FINANZA BECCA OTTO BONIFICI, PER UN TOTALE DI 62 MILA EURO, VERSATI DALLA FONDAZIONE NUOVA ITALIA SUI CONTI PERSONALI DI ALEMANNO - LA STESSA FONDAZIONE AVEVA RICEVUTO CONTRIBUTI ELETTORALI PER 265 MILA EURO DALLE COOP DI BUZZI

alemanno con il gattoalemanno con il gatto

Ilaria Sacchettoni per www.corriere.it

 

Un totale di 62mila euro, divisi in otto bonifici, sono stati versati sui conti personali di Gianni Alemamno tra il 16 luglio 2013 e il 23 luglio 2014 dalla sua dalla Fondazione nuova Italia. I pagamenti, sotto la voce «saldo fattura», sono stati rintracciati dalla Finanza. L’inchiesta della Dda aveva già accertato che tra gennaio 2012 e settembre 2014, le coop di Buzzi hanno versato contributi elettorali, registrati, alla Fondazione per un totale di 265 mila euro.

 

Sul conto corrente intestato alla Fondazione avevano la delega ad operare i soli Alemanno e Franco Panzironi, l’ex ad di Ama oggi a processo. Sull’ex sindaco pende invece una richiesta di giudizio per corruzione. Alemanno ha aperto una partita Iva il 28 giugno 2013, qualche settimana dopo esser stato sconfitto alle elezioni per il Campidoglio e - scrivono i finanzieri, «le causali dei bonifici appaiono verosimili».

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

 

Ma nel mondo politicamente daltonico di Mafia capitale, sponsorizzati e sponsor militavano spesso su fronti opposti. Così l’ex sindaco Gianni Alemanno avrebbe fatto pressione sui suoi manager affinché, nei pagamenti, privilegiassero le coop di Salvatore Buzzi, centrosinistra con tessera Pd.

 

«Nel periodo in cui non era più amministratore delegato Ama - ha raccontato ai pm Cascini, Ielo, Tescaroli, l’ex dg Giovanna Anelli, indagata per corruzione - Panzironi interveniva nei miei confronti, forte dei legami che si erano creati e del suo ruolo di consigliere del sindaco, per sollecitarmi dei pagamenti anche nei confronti della 29 giugno di Buzzi». Non solo Panzironi, tuttavia. «Analoghe richieste - mette a verbale la Anelli - mi sono pervenute direttamente da Alemanno, un paio di volte per telefono».

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

I bonifici alle coop buzziane erano proprio un’ossessione a destra. Racconta ai pm Cascini, Ielo e Tescaroli,il ragioniere del Campidoglio Maurizio Salvi:«Gramazio veniva nella sua qualità di coordinatore della maggioranza comunale e evidenziava delle criticità, cui chiedeva di porre rimedio».

 

Anche Alemanno e il suo capo segreteria Antonio Lucarelli premevano per bonificare alle coop e a Eur spa: «Venivano da me - dice Salvi - perché comprendessi dove erano eventuali intoppi, anche a livello di dipartimenti, perché fossero rimossi. Io avevo una visione più generale. La disponibilità di cassa non era sempre sufficiente a far fronte alle spese e gli impegni del comune verso Eur spa erano legati non solo ad investimenti ma anche a canoni di locazione e relativi accessori. I pagamenti non erano sempre puntuali e Alemanno interveniva su questo».

 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONIdaniele ozzimodaniele ozzimo

Lanciate in aria da un consigliere politico, bandiere e ideali, atterravano tra le braccia del suo opposto. In una riunione di giunta del 2014 Daniele Ozzimo (pd) sembra cavalcare a briglia sciolta la guerra liberal contro l’assenteismo dei dipendenti pubblici. Per contenere lo spoil system di Ignazio Marino e forse anche l’eventuale danno al circuito delle coop, Ozzimo si dice contrario «alla rimozione dei dirigenti apicali (alemanniani, ndr)». E invece si dice favorevole «al controllo sulla qualità dell’operato dei lavoratori, eventualmente anche in remoto e sul contrasto all’assenteismo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…