QUESTA VOLTA PIÙ CHE MAI HA VINTO IL “PARTITO DELL’ASTENSIONE” – IN CAMPANIA, PUGLIA E VENETO L’AFFLUENZA NON SUPERA IL 45%, IN CALO DRASTICO, IN TUTTE E TRE LE REGIONI, RISPETTO AL 2020 – IN CAMPANIA HA VOTATO SOLO IL 44,05% DEGLI AVENTI DIRITTO (ERANO IL 55,52% CINQUE ANNI FA); IN PUGLIA IL 41,8% (IN CALO DI 14 PUNTI RISPETTO ALLA PRECEDENTE TORNATA); IN VENETO IL 44,64% (NEL 2020 IL DATO ERA DEL 61,16%)
Regionali: l'affluenza in Campania al 44,05%
AFFLUENZA ALLE REGIONALI NOVEMBRE 2025 - CAMPANIA, PUGLIA, VENETO
(ANSA) - Quando mancano sette sezioni su 5.825 totali, l'affluenza alle elezioni regionali in Campania è del 44,05% con un calo di circa 11 punti rispetto alle regionali del 2020, quando alle urne si era recato il 55,52%.
Regionali, affluenza Puglia al 41,8% in calo di 14 punti
(ANSA) - L'affluenza in Puglia per le Regionali è al 41,83%. Il dato definitivo delle 4.032 sezioni nella regione è inferiore di oltre 14 punti percentuali rispetto alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 quando fu il 56,43%.
La provincia con la maggiore partecipazione al voto è quella di Lecce con il 44,50% dei votanti. Seguono Bari con il 42,31%; Brindisi col 41,94%; Bat arriva al 41,22% e Taranto 40,60%. Ultima è la provincia di Foggia con una percentuale che si ferma al 38,61%.

