QUIRINALOTTO - RENZI POTREBBE ESCLUDERE DALLA ROSA DEI QUIRINABILI TUTTI GLI EX SEGRETARI, DA FASSINO A VELTRONI - E SPUNTA L’IPOTESI DI UN CANDIDATO DI BANDIERA PER “DIROTTARE” IL DISSENSO E CONTARE I FRANCHI TIRATORI

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

renzi veltroni  5renzi veltroni 5

In quel campo minato che è ormai il Pd, il premier comincia ad accarezzare l’idea di indicare un candidato di bandiera per le prime tre votazioni in modo da poter contare i lealisti e i franchi tiratori da subito. Un modo per porre anche un argine a eventuali trappole ordite da dissidenti interni e opposizioni grilline che potrebbero saldarsi segnando sulla scheda un nome diverso. Tanto più che ormai basta una fiammella per scatenare incendi. 
 

dario franceschinidario franceschini

L’ultima grana esplode di buon mattino, quando in aula tutti sono alle prese con le votazioni sulla riforma costituzionale. Una delegazione dei socialisti di Nencini viene ricevuta al Nazareno dai vicesegretari Guerini e Serracchiani e alla fine esce fuori un lancio dell’agenzia Dire che oltre a spiegare l’iter con cui procederà il premier - una rosa di tre nomi sottoposta ai grandi elettori del Pd dopo la consultazione con le altre forze politiche - specifica che di questa rosa non dovrebbero far parte gli ex segretari di partito.

 

Una voce che gira da giorni, ma tra i banchi della sinistra, dove il clima è pessimo, l’equazione che allora verrebbero tagliati fuori nomi come Veltroni, Franceschini e Bersani (magari pure Fassino che guidò i Ds) mette tutti in agitazione. Anche perché non è un mistero che il centrodestra non gradirebbe tecnici, ministri di area ed ex segretari. Insomma non certo un buon viatico per ricucire l’unità del Pd andata in pezzi sull’Italicum.

Debora Serracchiani seduta tra i simboli del PD Debora Serracchiani seduta tra i simboli del PD

 

«Sono entrati tutti in fibrillazione», ammette un dirigente Pd vicino al premier. 
A poco serve una smentita dalla segreteria che bolla come illazioni queste ricostruzioni, seguita a ruota da una smentita degli stessi socialisti. Su facebook Nencini assicura solo che c’è stata condivisione sulla loro indicazione, «forte europeismo, garante dell’unità nazionale, alto profilo». Ma nulla più. Fatto sta che i malumori lievitano. 


In un corridoio della Camera, Pierluigi Bersani fa mostra di superiorità. Gli ex segretari del Pd sarebbero esclusi dalla corsa? «Non so per gli altri, per me certo non è un problema. Punto».

 

renzi bersani jpegrenzi bersani jpeg

Sorride e si allontana. Due ore dopo prima di uscire dalla Camera, prova a lanciare segnali di pace, pur ammettendo di non essere stato convocato dal premier per un incontro. «Noi siamo gente seria, non è che il dissenso sull’Italicum può influire sul nostro comportamento per il Colle».

 

Tradotto, Bersani vuol trattare da una posizione di forza. «Renzi dovrà tenere conto del fatto che siamo 140», dice un colonnello dell’ex segretario. Ma tra lui e il premier è gelo, «non è aria di incontri a due, ha fatto una cosa pesante e ci ha messo la firma», spiegano gli uomini di Renzi: che come segnale di distensione vedrà i gruppi Pd di Camera e Senato lunedì 26 prima dell’incontro con Berlusconi di martedì.
 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Il premier quindi dà il via alle danze in un clima infuocato: riunisce il comitato già ribattezzato «i big five», Orfini, Speranza, Zanda, Guerini e la Serracchiani, con i quali esamina appunto l’ipotesi di partire con un candidato di bandiera nelle prime tre votazioni per scoraggiare giochetti.

 

«Noi un candidato del patto del Nazareno non lo vogliamo. Ma Renzi di sicuro ci proporrà un nome su cui non potremmo dir nulla», prevede uno dei bersaniani più realisti. Mentre i più combattivi affilano le armi: «Basta poco a raccogliere le firme per una mozione che obblighi il premier a una verifica della maggioranza di governo in aula per capire se il patto del Nazareno si allarga all’esecutivo. Magari lo faremo chiusa la partita del Quirinale».

 

lorenzo guerini intervistatolorenzo guerini intervistato

Minacce che rientrano nel movimento carsico di avvisi ai naviganti: perfino il voto contrario al Senato della minoranza bersaniana su un emendamento a prima firma Finocchiaro che recepisce gli accordi della maggioranza sull’Italicum viene recepito come un segnale. E intanto le truppe si posizionano: martedì sera pure una settantina di renziani si sono ritrovati a cena in una trattoria trasteverina, presenti la Boschi, Bonifazi, Ermini e Alessia Rotta della segreteria, decine di parlamentari della prima e seconda ora, «per fare spogliatoio» in vista delle grandi manovre.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)