QUIRINARIE FINTE, ELABORATE A TAVOLINO, PER TENERE UNITO IL M5S? - GRILLO A BERSANI: ‘’VOTA LA GABANELLI’’

1- URINARIE FINTE?
Caro Roberto,

da bravo iscritto e da bravo curiosone ho partecipato a tutte le votazioni online del M5S e ad ogni annuncio sino ad ora era corrisposto un invito, cosí ho votato per i candidati di Camera e Senato, per il candidato sindaco di Roma e al primo turno delle cosiddette Quirinarie, solo al primo però, indicando Salvatore Settis, perché al secondo turno non sono mai stato invitato ( strano vero?).

Stando alle dichiarazioni di ieri di Casaleggio ha tutta l'aria di essere una classifica finta, elaborata a tavolino, un vero secondo turno non c' é stato.

Comunque per me meglio la Gabanelli di topo gigio Amato.
fabio


2. APPELLO DI BEPPE GRILLO A BERSANI: VOTA LA GABANELLI
http://www.youtube.com/watch?v=jrXNLrF81HY&feature=youtu.be

3. I CINQUE STELLE CANDIDANO AL COLLE GABANELLI
Marta Serafini per Corriere.it

Milena Gabanelli. Una donna e una giornalista, conosciuta da tutti per le sue inchieste e per la sua tenacia nella lotta agli sprechi della politica. «Una signora, che lotta contro i poteri forti», come la definisce Grillo. È questo il candidato alla presidenza della Repubblica scelto dagli iscritti del Movimento Cinque Stelle. Ed anche il nome su cui Grillo manda un preciso messaggio al Pd: «Bersani, la voti e questo potrebbe essere l'inizio di una collaborazione».

LE PREFERENZE E I NUMERI
Sconosciuto ancora il numero delle preferenze ottenute. Per il momento è dato solo sapere che al secondo posto c'è Gino Strada. Poi: Stefano Rodotà, Zagrebelsky, Imposimato, Bonino, Gian Carlo Caselli. Mentre alle ultime due posizioni si trovano Prodi e Dario Fo. Altro dato noto è quello degli aventi diritto, comunicato dopo il primo turno della consultazione on-line, che sono 48.282.

LA RISPOSTA
La giornalista ha commentato così la notizia: «Quando pensano che tu sia all'altezza di un compito così grande si può solo essere onorati, perché è altamente gratificante». Gabanelli si dice «assolutamente commossa e anche sopravvalutata». Poi però aggiunge «In merito alla candidatura quando i proponenti mi chiederanno però risponderò».

«CHISSA' COSA DIRA' ADESSO DI PIETRO»
Grillo scherza sul nome della Gabanelli riferendosi alla inchieste di Report che di fatto hanno affossato la carriera politica del leader dell'Idv: «Chissà cosa dirà adesso Di Pietro». E, ancora, «Te la immagini la Gabanelli che va da Obama? Poi fa un'inchiesta...». Parlando in un comizio a Zoppola, in provincia di Pordenone, Grillo comunque si dice contento delle candidature uscite dalle Qurinarie.

«Il nome della Gabanelli è un segnale fortissimo di cambiamento». «Gabanelli, Gino Strada, Stefano Rodotà. Sono nomi cui non siete abituati, inconsueti, sono nomi della società civile, non hanno 80, 90 anni, non sono costituzionalisti, che qua siamo l'unico Paese al mondo dove ci vuole un costituzionalista per capire la Costituzione».

«NON HA MAI FATTO INCIUCI CON BERLUSCONI»
In un videomessaggio mandato in onda su La Cosa Grillo dice: «Io spero che Milena Gabanelli accetti e volevo dare un consiglio a Bersani. Senza ironie, senza battute. Seriamente. Potrebbe essere un punto di incontro: voti la Gabanelli anche lei. Voti una signora che ha sempre fatto bene il suo lavoro». Il motivo, secondo il portavoce del M5S?


«La Gabanelli è una che non ha mai fatto inciuci con Berlusconi, un miracolo di questi tempi....Ci pensi Bersani, ci pensi. Potrebbe essere veramente l'inizio di una, chissà, collaborazione. Provi. Provi a votarla. E cominciamo da lì. Poi vedremo: rimborsi elettorali, legge anti corruzione, incandidabilità di Berlusconi. Magari troveremo una convergenza. Se non con lei, con i giovani del PD. Grazie per l'ascolto».

DOPO PRODI E STRADA
Dopo il ritiro dello stesso Grillo in lizza nelle Quirinarie erano rimasti 9 candidati: Bonino Emma, Caselli Gian Carlo, Fo Dario, Gabanelli Milena Jole, Imposimato Ferdinando, Prodi Romano, Rodotà Stefano, Strada Luigi detto Gino, Zagrebelsky Gustavo. Nomi della politica e non solo. Sui quali nei giorni scorsi c'è stato ampio dibattito all'interno del Movimento, dopo che la candidatura di Prodi era stata data per gradita a Casaleggio e Grillo.

Uno scenario che però lo stesso Casaleggio ha reso impraticabile, affermando a margine di un incontro con i piccoli imprenditori, che il candidato dovesse essere un nome al di fuori della politica. Non solo. Nei giorni scorsi non sono mancate le polemiche per un presunto attacco hacker denunciato da Grillo, dopo il quale gli attivisti sono stati invitati a rivotare. Il tutto sempre sul blog di Beppe Grillo.

RIUNIONI E VOTAZIONI
E se gli scenari rimangono dunque aperti, in attesa di una risposta di Gabanelli, nel frattempo i Cinque Stelle convocano una riunione per fare il punto politico in vista delle votazioni per il Colle, che cominceranno giovedì mattina. E soprattutto in vista della IV votazione, nella quale il quorum si abbassa e i voti del M5S possono diventare determinanti.

LE REAZIONI
Per l'ideologo del Movimento si tratta di una vittoria dello spirito grillino: «Ho pregato più di Santa Teresa d'Avila. Ha vinto il cuore e non la testa ma è un cuore grande quello del Movimento 5 Stelle», scrive Paolo Becchi su Twitter. Meno convinto il collega Enrico Mentana, secondo il quale «Milena Gabanelli candidata al Quirinale è una bella scelta. Più che alla presidenza della repubblica però la vedrei bene a quella della Rai».

Un commento arriva anche dal deputato del M5S Roberto Fico: «Le nostre scelte sono state fatte nel segno della trasparenza, fuori da logiche di inciucio. E abbiamo finito per premiare la competenza, le capacità, la qualità».

 

BERSANI E GRILLO Beppe Grillo milena gabanelli salvatore settisGiancarlo Caselli Gustavo Zagrebelsky foto La PresseStefano Rodota COMITATO EMMA BONINO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ROMANO PRODI ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....