QUIRINARIE FINTE, ELABORATE A TAVOLINO, PER TENERE UNITO IL M5S? - GRILLO A BERSANI: ‘’VOTA LA GABANELLI’’

1- URINARIE FINTE?
Caro Roberto,

da bravo iscritto e da bravo curiosone ho partecipato a tutte le votazioni online del M5S e ad ogni annuncio sino ad ora era corrisposto un invito, cosí ho votato per i candidati di Camera e Senato, per il candidato sindaco di Roma e al primo turno delle cosiddette Quirinarie, solo al primo però, indicando Salvatore Settis, perché al secondo turno non sono mai stato invitato ( strano vero?).

Stando alle dichiarazioni di ieri di Casaleggio ha tutta l'aria di essere una classifica finta, elaborata a tavolino, un vero secondo turno non c' é stato.

Comunque per me meglio la Gabanelli di topo gigio Amato.
fabio


2. APPELLO DI BEPPE GRILLO A BERSANI: VOTA LA GABANELLI
http://www.youtube.com/watch?v=jrXNLrF81HY&feature=youtu.be

3. I CINQUE STELLE CANDIDANO AL COLLE GABANELLI
Marta Serafini per Corriere.it

Milena Gabanelli. Una donna e una giornalista, conosciuta da tutti per le sue inchieste e per la sua tenacia nella lotta agli sprechi della politica. «Una signora, che lotta contro i poteri forti», come la definisce Grillo. È questo il candidato alla presidenza della Repubblica scelto dagli iscritti del Movimento Cinque Stelle. Ed anche il nome su cui Grillo manda un preciso messaggio al Pd: «Bersani, la voti e questo potrebbe essere l'inizio di una collaborazione».

LE PREFERENZE E I NUMERI
Sconosciuto ancora il numero delle preferenze ottenute. Per il momento è dato solo sapere che al secondo posto c'è Gino Strada. Poi: Stefano Rodotà, Zagrebelsky, Imposimato, Bonino, Gian Carlo Caselli. Mentre alle ultime due posizioni si trovano Prodi e Dario Fo. Altro dato noto è quello degli aventi diritto, comunicato dopo il primo turno della consultazione on-line, che sono 48.282.

LA RISPOSTA
La giornalista ha commentato così la notizia: «Quando pensano che tu sia all'altezza di un compito così grande si può solo essere onorati, perché è altamente gratificante». Gabanelli si dice «assolutamente commossa e anche sopravvalutata». Poi però aggiunge «In merito alla candidatura quando i proponenti mi chiederanno però risponderò».

«CHISSA' COSA DIRA' ADESSO DI PIETRO»
Grillo scherza sul nome della Gabanelli riferendosi alla inchieste di Report che di fatto hanno affossato la carriera politica del leader dell'Idv: «Chissà cosa dirà adesso Di Pietro». E, ancora, «Te la immagini la Gabanelli che va da Obama? Poi fa un'inchiesta...». Parlando in un comizio a Zoppola, in provincia di Pordenone, Grillo comunque si dice contento delle candidature uscite dalle Qurinarie.

«Il nome della Gabanelli è un segnale fortissimo di cambiamento». «Gabanelli, Gino Strada, Stefano Rodotà. Sono nomi cui non siete abituati, inconsueti, sono nomi della società civile, non hanno 80, 90 anni, non sono costituzionalisti, che qua siamo l'unico Paese al mondo dove ci vuole un costituzionalista per capire la Costituzione».

«NON HA MAI FATTO INCIUCI CON BERLUSCONI»
In un videomessaggio mandato in onda su La Cosa Grillo dice: «Io spero che Milena Gabanelli accetti e volevo dare un consiglio a Bersani. Senza ironie, senza battute. Seriamente. Potrebbe essere un punto di incontro: voti la Gabanelli anche lei. Voti una signora che ha sempre fatto bene il suo lavoro». Il motivo, secondo il portavoce del M5S?


«La Gabanelli è una che non ha mai fatto inciuci con Berlusconi, un miracolo di questi tempi....Ci pensi Bersani, ci pensi. Potrebbe essere veramente l'inizio di una, chissà, collaborazione. Provi. Provi a votarla. E cominciamo da lì. Poi vedremo: rimborsi elettorali, legge anti corruzione, incandidabilità di Berlusconi. Magari troveremo una convergenza. Se non con lei, con i giovani del PD. Grazie per l'ascolto».

DOPO PRODI E STRADA
Dopo il ritiro dello stesso Grillo in lizza nelle Quirinarie erano rimasti 9 candidati: Bonino Emma, Caselli Gian Carlo, Fo Dario, Gabanelli Milena Jole, Imposimato Ferdinando, Prodi Romano, Rodotà Stefano, Strada Luigi detto Gino, Zagrebelsky Gustavo. Nomi della politica e non solo. Sui quali nei giorni scorsi c'è stato ampio dibattito all'interno del Movimento, dopo che la candidatura di Prodi era stata data per gradita a Casaleggio e Grillo.

Uno scenario che però lo stesso Casaleggio ha reso impraticabile, affermando a margine di un incontro con i piccoli imprenditori, che il candidato dovesse essere un nome al di fuori della politica. Non solo. Nei giorni scorsi non sono mancate le polemiche per un presunto attacco hacker denunciato da Grillo, dopo il quale gli attivisti sono stati invitati a rivotare. Il tutto sempre sul blog di Beppe Grillo.

RIUNIONI E VOTAZIONI
E se gli scenari rimangono dunque aperti, in attesa di una risposta di Gabanelli, nel frattempo i Cinque Stelle convocano una riunione per fare il punto politico in vista delle votazioni per il Colle, che cominceranno giovedì mattina. E soprattutto in vista della IV votazione, nella quale il quorum si abbassa e i voti del M5S possono diventare determinanti.

LE REAZIONI
Per l'ideologo del Movimento si tratta di una vittoria dello spirito grillino: «Ho pregato più di Santa Teresa d'Avila. Ha vinto il cuore e non la testa ma è un cuore grande quello del Movimento 5 Stelle», scrive Paolo Becchi su Twitter. Meno convinto il collega Enrico Mentana, secondo il quale «Milena Gabanelli candidata al Quirinale è una bella scelta. Più che alla presidenza della repubblica però la vedrei bene a quella della Rai».

Un commento arriva anche dal deputato del M5S Roberto Fico: «Le nostre scelte sono state fatte nel segno della trasparenza, fuori da logiche di inciucio. E abbiamo finito per premiare la competenza, le capacità, la qualità».

 

BERSANI E GRILLO Beppe Grillo milena gabanelli salvatore settisGiancarlo Caselli Gustavo Zagrebelsky foto La PresseStefano Rodota COMITATO EMMA BONINO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ROMANO PRODI ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")