raggi mussolini

VIRGY, A NOI! LA RAGGI VA ALLA GUERRA CON I PINI “FASCISTI” DI ROMA E LA “DUCIONA” MUSSOLINI LA POLVERIZZA: “GLI ALBERI A ROMA CADONO PER COLPA DI MIO NONNO? LA SINDACA E’ DA TSO. LA MANUTENZIONE DEGLI ALBERI È RESPONSABILITÀ SUA, INVECE DÀ LA COLPA AD ALTRI”. E ANCORA: "ABITO A UN PASSO DA VILLA TORLONIA E I PALAZZI COSTRUITI DA MIO NONNO NON CADONO, MENTRE GLI ALBERI CHE LA RAGGI NON CURA CROLLANO” - INCHIESTA DEI PM PER LESIONI E PER LA SCARSA CURA DEL VERDE….

Lorenzo De Cicco per il Messaggero

 

 

roma caduta alberi 7

Ci sono 50mila reduci del Ventennio che Virginia Raggi vorrebbe pensionare. Hanno 90 anni o giù di lì e il Campidoglio grillino li considera pericolosi per la pubblica incolumità, tanto da battere cassa al governo amico di M5S e Lega per disfarsene.

 

Protagonisti, involontari, della vicenda sono i pini secolari dell' Urbe, un pezzo della grande bellezza di Roma, delle sue strade, dei suoi panorami che mozzano il fiato. «Piantati durante il regime fascista» (e malridotti), dice la sindaca, vanno abbattuti per evitare che piombino sulle carreggiate trafficatissime, come è avvenuto l' altro ieri nel quartiere Prati, davanti alla sede della Corte dei Conti, quando un tronco si è schiantato sulle auto in corsa. Risultato: due feriti, uno gravissimo, rischia la paralisi.

virginia raggi (3)

 

Non era il primo albero a venire giù, tutt' altro. Ne sono crollati 400 solo nel 2018 (+870% rispetto al 2017) e altri 200 in questo primo scampolo di 2019. Raggi ora dice di voler prendere di petto la questione. E per comunicare Urbi et Orbi la richiesta di un «piano straordinario» (pagato dal governo, naturalmente, perché il Comune questi «fondi non li ha»), la sindaca ha preso mouse e tastiera e ha pubblicato un lungo post su Facebook. Dopo essersela presa con le precedenti amministrazioni («durante il periodo di Mafia Capitale si è fatto finta di nulla, c' era chi speculava proprio sul settore ambiente con appalti truccati e incuria»), ha riavvolto il nastro fino al Ventennio, appunto. «Molti degli esemplari caduti hanno circa 90 anni: sono stati piantati durante il regime fascista e ora sono giunti al termine della loro esistenza. Si tratta di piante per le quali non bastano le cure ordinarie».

roma caduta alberi 5

 

mussolini

Un inciso, il rimando al regime, diventato virale sui social, e che ha raccolto una ridda di commenti, per lo più ironici, tra cui quello di Alessandra Mussolini: «La Raggi con i suoi pensieri è da Tso - dice la nipote del duce - Gli alberi a Roma cadono per colpa del fascismo, cioè per colpa di mio nonno? Sembra patologico che la sindaca abbia di questi pensieri, anche perché dovrebbe sapere che come primo cittadino la manutenzione degli alberi è responsabilità sua, invece dà la colpa ad altri». E ancora: «Io - ha dichiarato la parlamentare europea - abito a un passo da Villa Torlonia e i palazzi costruiti da mio nonno non cadono, mentre gli alberi che la Raggi non cura cadono».

 

Rinvii al fascismo a parte, la giunta di Roma è convinta che «la manutenzione non basti più» (anche se bisognerebbe dire che gli appalti per gli alberi sono bloccati da quasi due anni...).

 

ALESSANDRA MUSSOLINI

Serve quindi, ha scritto Raggi, «un' azione straordinaria che inevitabilmente cambierà anche il paesaggio di Roma. I pini secolari fanno parte del panorama della città, ma così non si può andare avanti». Ergo, tocca passarli con la motosega. Quanti? 50mila esemplari, secondo i calcoli del Campidoglio. Costo: all' incirca 100 milioni di euro, quanto stimò l' ex assessore all' Ambiente, Pinuccia Montanari, che ha lasciato il Comune venti giorni fa.

 

I primi 2mila pini sono già stati abbattuti, ma l' amministrazione non ha soldi per portare a dama l' operazione su larga scala.

alessandra mussolini (4)

Ecco perché la sindaca ha lanciato l' Sos al governo. E qualche spiraglio già si apre. Dice il ministro dell' Ambiente Sergio Costa: «È giusto che Roma abbia più risorse per abbattere tutte le migliaia di alberi ormai arrivati a fine vita». Ma per liquidare i fondi extra «serve l' interessamento di tutto il governo e le risorse aggiuntive devono arrivare nell' ambito di una riforma complessiva dei poteri di Roma Capitale», il progetto a cui l' inquilina del Campidoglio lavora da due anni.

 

roma cadono alberi

L' INDAGINE Intanto, mentre la città conta i danni dell' ultimo weekend apocalittico - 500 auto distrutte, oltre a vetrine, cancelli, panchine - la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per lesioni colpose.

 

L' inchiesta mette nel mirino proprio le lacune nella manutenzione del Campidoglio. Il procuratore aggiunto Nunzia D' Elia ha chiesto accertamenti per capire se l' area di Prati dove si è verificato lo schianto fosse in carico al servizio Giardini del Comune o a una ditta privata che ha ottenuto l' appalto. Una cosa è certa: quel pino andava abbattuto «d' urgenza» a settembre 2017. Questo avevano prescritto gli agronomi ingaggiati dall' amministrazione.

Ma è dovuto crollare da solo, l' albero, perché qualcuno lo portasse via.

roma cadono alberi 2virginia raggi (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”