virginia raggi

LA RAGGI NON NE AZZECCA UNA! L’ANTITRUST BOCCIA UNA MAXIGARA DEL COMUNE PER LA SCUOLA: AVREBBE FINITO PER AGEVOLARE UN’UNICA AZIENDA “ROMA MULTISERVIZI” – SUL BANDO DA 475 MILIONI AVEVANO MESSO GLI OCCHI LE PICCOLE IMPRESE E UNA CINQUANTINA DI IMPRENDITORI 

 

Augusto Parboni per “il Tempo”

 

RAGGI AL MERCATO

La prima decisione è stata presa. Una delle tre grane per il primo cittadino della Capitale Virginia Raggi è stata risolta. Ma non a favore del sindaco di Roma. Anzi. L' Antitrust infatti il 3 ottobre si è pronunciato riguardo alla maxi gara da 475 milioni di euro bandita per le Pmi romane dal Dipartimento Scuola del Comune di Roma e che prevede ausiliario, trasporto, pulizie, verde e manutenzioni.

 

fiera di roma virginia raggi pietro piccinetti

L' Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato parere negativo sulla gara contro la quale sono scesi in campo cinque associazioni rappresentative delle Pmi Confartigianato Imprese Roma, Associazione nazionale imprese di disinfestazione - Anid, Associazione generale cooperative italiane - Agci Lazio, ConfApi Roma, Collegio Edile regionale Aniem Lazio, oltre a una cinquantina di imprenditori, assistiti dagli avvocati Carlo Contaldi La Grotteria, la professoressa Elisa Scotti, il professor Raffaele Bifuclo e il legale Paolo Pittori.

RAGGI OMBRELLO

 

Secondo l' Antitrust, insomma, il Comune di Roma deve annullare il bando da quasi mezzo miliardo entro 60 giorni. Se questo non dovesse accadere, la stessa Autorità si rivolgerà al Tribunale amministrativo per far bloccare la gara che avrebbe violato la concorrenza.

 

Ci sono inoltre ancora altre due grane che deve risolvere Virginia Raggi. E stavolta si tratta dell' esposto presentato all' Anac e quello al Tar da parte sempre delle piccole e medie imprese. Confartigianato Roma, guidata dal Presidente Mauro Mannocchi, si era già presentato al Tar Lazio, che a gennaio di quest' anno aveva bloccato il maxilotto. Poi il 25 luglio, invece, il Comune di Roma ci ha riprovato. E Confartigianato, assieme a Anid, Agci, Confapi Roma, Collegio Edile Regionale Aniem Lazio, ha presentato un altro ricorso al Tar, che si pronuncerà il 25 ottobre.

 

ROMA MULTISERVIZI

Secondo quanto sottolineato dai ricorrenti, oltre all' aggiramento della sentenza del Tar 1345 del 2017, che aveva annullato tutti gli atti di gara in quanto violativi delle norme e dei principi posti a tutela della concorrenza, si tratterebbe di una «violazione delle regole del mercato che ha l' effetto di consolidare un monopolio, inefficiente, in capo a un unico soggetto invece che aprire il mercato alle centinaia di Pmi presenti sul territorio». A gestire da anni i servizi milionari per la Capitale è ancora la società Roma Multiservizi.

 

artigiani tappezziere

Con la delibera n. 42 del 2017 l' Assemblea di Roma Capitale ha deliberato di costituire una spa mi sta per la gestione, appunto, di una serie di attività, per un valore di quasi 500 milioni di euro. In base a come è concepito il bando di gara, secondo i ricorrenti, non solo sarà di fatto impossibile alle piccole e medie imprese dei settori indicati partecipare, ma «ciò precluderà per almeno 8 anni, alle stesse, la possibilità di ottenere appalti pubblici da parte del Comune di Roma».

 

artigiani corniciaio

Secondo Confartigianato Imprese Roma, la gara «esclude di fatto il tessuto delle piccole imprese che costituiscono la spina dorsale dell' economia cittadina e altera sensibilmente le regole del mercato disattendendo le direttive della Ue tese a favorire appunto le piccole imprese». Una convinzione che ha dunque poi convinto Confartigianato a chiedere al Tribunale amministrativo di annullare il bando.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…