ursula von der leyen giuseppe conte (1)

EUROPA DA RECOVERY – MERCOLEDÌ LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTERÀ LA SUA PROPOSTA, CHE SICURAMENTE SARÀ UNA MEZZA SÒLA: L’ITALIA SPERA DI RIUSCIRE A RICEVERE ALMENO 100 MILIARDI, MA SULL’ENTITÀ DEGLI IMPORTI È TUTTO APPESO AI PAESI FRUGALI. RIUSCIRÀ ANGELONA MERKEL A CONVINCERE I SUOI VASSALLI? TANTI O POCHI, DI SICURO QUEI SOLDI NON SARANNO GRATIS…

 

 

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

conte ursula

Forse non saranno 100 miliardi, come auspicato dal premier Giuseppe Conte e dal ministero dell' Economia Roberto Gualtieri. E in gran parte non saranno nemmeno aiuti a fondo perduto, ma un effetto leva basato su un meccanismo del tutto simile al piano Juncker. La Commissione Ue mercoledì presenterà la sua proposta per il Recovery fund, lo strumento più importante per tamponare gli effetti del Coronavirus.

giuseppe conte roberto gualtieri 3

 

Nelle ultime ore l' attenzione si è concentrata sull' entità del piano. Nella proposta franco tedesca le risorse mobilitate sono 500 miliardi di euro. La Commissione aveva anticipato la possibilità di un fondo da 1.000 miliardi. Il parlamento Europeo, ha ricordato ieri Antonio Tajani, ha votato a favore di un piano di questa entità, 500 miliardi di aiuti a fondo perduto, 500 in prestiti.

 

giuseppe conte angela merkel

«La proposta di Macron e Merkel di investire 500 miliardi di euro nel Recovery fund va nella giusta direzione ma non è sufficiente». Male, ha aggiunto il vicepresidente di Forza Italia, «l' intransigenza e l' ostilità di alcuni paesi del Nord. Se non si aiutano i paesi colpiti dal Coronavirus l' intera Europa andrà in ginocchio. È una forma di autolesionismo quella di Austria, Olanda Danimarca e Svezia. Colpire l' Italia, la Spagna, la Francia è come colpire se stessi».

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ieri Mario Centeno, presidente dell' Eurogruppo, espressione degli Stati della moneta unica, non ha confermato la quota italiana data per certa dal governo di Roma: «Non possiamo sapere se 100 miliardi sono troppi o troppo pochi. La risposta deve essere proporzionale alla sfida e l' Italia è un paese grande». Formula che lascia aperte tutte le strade.

 

RUTTE KURZ MERKEL

Il fatto è che i margini di manovra per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen sono risicatissimi. Il piano si deve finanziare in gran parte con risorse proprie europee, quindi con i contributi degli stati, che dovrebbero aumentare (anche a causa dell' uscita del Regno unito), ma non quanto servirebbe a finanziare un fondo di emergenza come quello prospettato. Anzi, per andare incontro alle richieste dei paesi che si sono opposti al piano franco tedesco (Olanda, Austria, Svezia e Danimarca) il contributo degli stati potrebbe aumentare di pochissimo.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Il sospetto è quindi che alla fine la quota più consistente del piano sarà rappresentato da InvestEu, cioè l' erede del piano Juncker approvato già prima della pandemia e che punta ad avviare 650 miliardi di investimenti, mix pubblico e privato, concentrati nell' innovazione e la sostenibilità ambientale.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Poi c' è il capitolo «condizionalità». Nella nuova linea di prestito del Mes per le spese sanitarie non sono previste condizioni. La proposta franco tedesca sul Recovery fund sottolinea l' importanza di effettuare riforme e mantenere la disciplina di bilancio. Quella degli stati «frugali» (Austria e Olanda) fa di condizioni stringenti un punto cruciale.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

Ieri il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha scritto al presidente del Partito socialista europeo Sergei Stanishev, chiedendo che il «Recovery fund preveda prestiti a «fondo perduto, temporalità di medio periodo e senza rigide condizionalità». Segno che questa partita è ancora aperta.

 

La proposta della Commissione, non sarà del tutto «gratuita». Di sicuro ci saranno condizionalità forti sulla destinazione degli investimenti. Niente al di fuori della crisi da coronavirus. Tra i Paesi del Nord c' è una forte diffidenza su come i Paesi del Sud potranno spendere eventuali aiuti a fondo perduto. È di due giorni fa il documento dei paesi «frugali» che ha proposto un controllo della Corte dei conti e anche dell' anti-frode europea. Diffidenze reciproche che potrebbero protrarsi ancora per molto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…